eToro: la soluzione TOP per investire in criptovalute
Investi su eToro
X
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trading Top

Trading Top

Confronta le Migliori Piattaforme di Trading Online

  • Classifiche
    • Migliori App Trading
    • Migliori Trader Italiani e Mondiali
    • Migliori Broker Trading Online
    • Miglior Conto Trading
    • Migliori Broker Italiani CFD
    • Migliori Trading Demo 2022
  • Trading Online
    • Diventare Trader
    • Trading online
    • Trading automatico
    • Analisi Tecnica
    • Analisi Grafica
    • Mirror Trading
    • Figure di Inversione
    • Figure di continuazione
    • Candele giapponesi
    • Livelli di Fibonacci
    • Medie Mobili
    • Mercato Spot
    • Strategie Forex Trading
  • Recensioni Broker
    • eToro Recensione
    • ActivTrades Recensione
    • Trade Republic Recensione
    • Freedom Finance Recensione
    • Migliori broker IPO
    • Libertex Recensione
    • XTB Recensione
    • Fineco Recensione
    • LiquidityX Recensione
    • Capital.com Recensione
    • Plus500 Recensione
    • DEGIRO Recensione
    • Markets.com Recensione
    • Trade.com Recensione
  • Azioni
    • Azioni da Comprare
      • Azioni Amazon
      • Azioni Tesla
      • Azioni Lucid
      • Azioni Zegna
      • Azioni Novavax
      • Azioni Rivian
      • Azioni Netflix
      • Azioni Valneva
      • Azioni Pfizer
      • Azioni Apple
      • Azioni Facebook
      • Azioni Google (Alphabet)
      • Azioni Alibaba
      • Azioni NVIDIA
      • Azioni AMD
      • Azioni Samsung
      • Azioni Twitter
      • Azioni Intesa Sanpaolo
      • Azioni Poste Italiane
      • Azioni Eni
      • Azioni Enel
      • Azioni Saipem
      • Azioni Snam
      • Azioni Generali
      • Azioni Telecom Italia
      • Azioni FCA Stellantis
      • Azioni BPER
      • Azioni Unicredit
    • Azioni con dividendi
    • Azioni sottovalutate
    • Migliori azioni 2022
    • Investire in IPO
      • IPO Reddit
      • IPO Starlink
    • Investire in cannabis
    • Investire in petrolio
    • Investire in uranio
    • Investire in azioni russe
    • Investire nel metaverso
    • Investire in ETF
      • Migliori ETF 2022
    • Investire in Borsa
    • Come Giocare in Borsa
  • NFT
    • NFT Marketplace
    • NFT da comprare
    • Creare NFT
    • Nuovi progetti NFT
    • Investire in NFT
    • Guadagnare con gli NFT
    • Giochi NFT
    • NFT più costosi
    • Migliori wallet NFT
    • ETF su NFT
    • App NFT
    • Drop NFT in arrivo
  • Criptovalute
    • Comprare Lucky Block
    • Comprare Defi Coins
    • Previsioni Lucky Block
    • Criptovalute promettenti
    • Migliori crypto games
    • Comprare criptovalute
    • Guadagnare interessi su stablecoin
    • Prestiti criptovalute
    • Yield farming
    • Migliori DeFi Coins
    • Comprare ApeCoin
    • Investire in Criptovalute
    • Migliori criptovalute Web 3.0
    • Trading Criptovalute
    • Migliori exchange decentralizzati
    • Miglior Exchange Criptovalute
      • Recensione Coinbase
      • Recensione AQRU
      • Recensione Huobi
    • Migliori Wallet Criptovalute
    • Miglior conto deposito criptovalute
    • Migliori criptovalute 2022
    • Comprare Bitcoin
    • Aprire conto Bitcoin
    • Previsioni Bitcoin
    • Comprare Bitcoin con PayPal
    • Comprare Bitcoin con PostePay
    • Guadagnare interessi su Bitcoin
    • Guadagnare interessi su Ethereum
    • Investire in Bitcoin
    • Bitcoin Trading
    • Comprare Ethereum
    • Comprare Solana
    • Comprare Polygon Matic
    • Comprare Ripple
    • Comprare Tether
    • Comprare Binance Coin
    • Comprare Cardano
    • Comprare Litecoin
    • Comprare Shiba Inu
    • Comprare Shiba Inu su Binance
    • Previsioni Shiba Inu
    • Comprare CELO
    • Comprare Floki Inu
    • Comprare Baby Doge
    • Comprare KIBA
    • Comprare The Sandbox
    • Comprare Somnium Space CUBE
    • Comprare DAR
    • Comprare Gala Games
    • Comprare Terra Luna
    • Comprare Hive
    • Comprare BitTorrent
    • Comprare Algorand
    • Comprare DASH
    • Comprare Enjin
    • Comprare Chainlink
    • Comprare CRO
    • Comprare Filecoin
    • Comprare Decentraland
    • Comprare Dogecoin
    • Comprare Dogecoin su eToro
    • Comprare Tezos
    • Comprare AMP
    • Comprare Bancor BNT
    • Comprare DYDX
    • Comprare ANKR
    • Comprare Polkadot
    • Comprare Aave
  • Trading Bot
    • Bitcoin Smarter
    • Bitprime Gold
    • Bitcoin Billionaire
    • Bitcode AI
    • Bitcode Prime
    • Bitcoin Circuit
    • Bitcoin Code
    • Bitcoin Edge
    • Bitcoin Era
    • Bitcoin Evolution
    • Bitcoin Inform
    • Bitcoin Lucro
    • Bitcoin Champion
    • Bitcoin Decoder
    • Bitcoin Profit
    • Bitcoin System
    • BitQH
    • Bit Index AI
    • BitQT
    • Bitcoin Revolution
    • Bitcoin Rocket
    • Bitcoin Storm
    • Bitcoin Superstar
    • BitcoinX
    • Bitcoin Treasure
    • Chain Reaction
    • Crypto Boom
    • Crypto Trader
    • Immediate Edge
    • Meta Profit
    • NFT Code
    • NFT Profit
    • Tesla Coin
    • Tesler App
    • Profit Secret
    • Quantum Code
    • Yen Coin
    • Yuan Pay Group

I Migliori Wallet Criptovalute: Cosa Sono e Qual è il più Sicuro

Cosa sono e differenze tra i wallet di criptovalute.

di Gianluca Comandini |
31 Agosto 2021 | Updated: 12 Novembre 2021

Esperto in Bitcoin e Criptovalute

TRADINGTOP > Criptovalute > I Migliori Wallet Criptovalute: Cosa Sono e Qual è il più Sicuro

Se hai comprato Bitcoin o altre criptovalute, allora avrai bisogno di un posto sicuro dove conservarli. Se stai pensando di utilizzare uno dei migliori wallet criptovalute, questa pagina ti dirà tutto ciò che devi sapere.

Nel settore crypto, abbiamo ormai da tempo imparato a conoscere il termine “wallet di criptovalute”. Si tratta di un vero e proprio strumento di custodia per possedere ed archiviare proprie monete digitali, ossia criptovalute. In tutto ciò, quali sono i migliori wallet criptovalute presenti sul mercato?

In ogni caso, dovrai iniziare dall’acquisto di criptovalute ed essendoci tante piattaforme abbiamo racchiuso le più interessanti nelle due tabelle che seguono.

Nel caso conoscessi già in modo specifico tutto sui wallet criptovalute, o se la necessità fosse quella di dotarsi di un portafoglio in pochi minuti, alcuni intermediari professionali permettono di aprire ed utilizzare un wallet in pochi secondi:

  1. Registrati a eToro;
  2. Deposita il denaro sul tuo account di trading;
  3. Fai pratica con il tuo conto demo;
  4. Cerca fra le criptovalute di interesse e prova eToro Wallet;
  5. Seleziona l’importo ed attua la tua strategia.
Vai a eToro

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Ma di questo e molto altro parleremo insieme, continua allora a leggere!

Dove acquistare criptovalute

 

 

€
=
EthereumEthereum
Ordina per
Valutazione

6 Fornitori che corrispondono ai tuoi criteri

Metodi di pagamento

Caratteristiche

Fruibilità

Support

Commissioni

1 o meglio

Sicurezza

1 o meglio

Seleziona valuta

1 o meglio

Valutazione

1 o meglio
Broker consigliato
416 Nuovi utenti oggi

Valutazione

per € 1000 ricevi
0.6038ETH
Cosa ci piace
  • Carta VIsa con numerosi vantaggi
  • Piattaforma NFTs e Wallet integrati
  • Fino al 14.5% l'anno di interessi
Commissioni
Sicurezza
Seleziona valuta
Caratteristiche
Verifica istantaneaPer principiantiServizio di portafoglioApp mobile
Metodi di pagamento
Carta di creditoBonifico SEPA
416 Nuovi utenti oggi
per €1000 ricevi
0.6038 ETH
Recensione
Vai
Recensione

Valutazione

per € 1000 ricevi
0.6020ETH
Cosa ci piace
  • Conto demo illimitato
  • MetaTrader 5
  • Spread e commissioni trading contenuti
Commissioni
Sicurezza
Seleziona valuta
Caratteristiche
Per principiantiApp mobile
Metodi di pagamento
Carta di creditoGiropayNetelerPaypalBonifico SEPASkrillSofort
per €1000 ricevi
0.6020 ETH
Recensione
Vai
Recensione

Il 77.87% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se sei in possesso delle conoscenze sul funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di affrontare l'elevato rischio di perdere i tuoi soldi.

Valutazione

per € 1000 ricevi
0.5949ETH
Cosa ci piace
  • Trading di criptovalute reali e CFD di criptovalute
  • Broker autorizzato con assicurazione sui depositi
  • Wallet integrato
Commissioni
Sicurezza
Seleziona valuta
Caratteristiche
Verifica istantaneaPer principiantiServizio di portafoglioApp mobile
Metodi di pagamento
Carta di creditoGiropayNetelerPaypalBonifico SEPASkrillSofort
per €1000 ricevi
0.5949 ETH
Recensione
Vai
Recensione

Il 73.81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Comparazione broker per comprare criptovalute

 

 

Broker consigliato
Crypto.com
Vai

Libertex
Vai

Il 77.87% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se sei in possesso delle conoscenze sul funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di affrontare l'elevato rischio di perdere i tuoi soldi.

eToro
Vai

Il 73.81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Binance
Vai

Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato molto volatile, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro

Coinbase
Vai

Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato caratterizzato dall'alta volatilità, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro

Seleziona broker
Valutazione
5.0
5.0
4.9
4.4
4.3
Valutazione dell'app mobile
9/10
8/10
9/10
10/10
9/10
App mobile
Portafoglio
Numero di monete
80591405662
Commissione di trading
0.4%SpreadSpread0.1%1.5%
Commissioni di deposito
Gratis€0€01.8%€0
Commissioni di prelievo
Gratis (min €80)€1$51% o €1,50€0.15
Regolamentato
Malta Financial Services AuthorityN/ACysec & FCAN/AN/A
Deposito minimo
€1$100$50€0.01€1,99
Trading con leva
YesN/AN/AN/AN/A
Bitcoin
€22691.52€22691.52€22603.38€36664.62€36673.72
Ethereum
€1656.20€1661.15€1680.94€2538.52€2537.63
XRP
€0.36€0.36€0.36€0.71€0.27
Tether
€0.98N/A€0.98N/A€0.91
Litecoin
€57.76€57.82€58.62€99.00€98.94
Bitcoin Cash
€132.98€134.17€134.97€267.80€267.75
Chainlink
€8.45€8.43€8.50€13.32€13.31
Cardano
€0.50€0.51€0.51€0.75€0.75
IOTA
€0.32€0.32€0.33€1.58€1.58
Binance Coin
€310.44€309.51€316.78€350.20N/A
Stellar
€0.12€0.12€0.12€0.17€0.17
Bitcoin SV
N/A€58.49€58.84N/AN/A
USD Coin
€0.98N/A€0.99N/AN/A
EOS
€1.15€1.15€1.18€1.87€1.86
Monero
€153.42€154.95€154.34N/AN/A
Credit Card
Sepa Transfer
Giropay
Neteller
Paypal
Skrill
Sofort

Prima di passare ad aspetti operativi, è bene tenere a mente come i portafogli per assets per le criptovalute non siano tutti uguali. Specifiche caratteristiche fanno in modo che all’interno del mercato risultino presenti diverse possibilità, da poter scegliere sulla base dei propri interessi e delle proprie necessità.

Risultando quello dei wallet un discorso abbastanza delicato, che va al di là della semplice detenzione o spostamento di criptovalute, abbiamo deciso di creare questa guida completa, step by step, focalizzata sul loro funzionamento pratico e su tutto ciò che li riguarda.

Wallet criptovalute, cosa sono?

 

 

Wallet criptovalute

Parlare dei migliori wallet criptovalute significa parlare di specifici portafogli elettronici, adibiti alla ricezione e alla custodia di strumenti crittografici.

Stiamo parlando di tutte le più importanti tipologie di criptovalute, le quali, per via delle loro stesse caratteristiche, necessitano del processo di archiviazione.

Con il passare del tempo, diversamente da pochi anni fa, anche il comparto dei wallet di criptovalute ha subito evoluzioni e miglioramenti. Nuove tipologie di portafogli sono state create, in modo da rendere l’archiviazione potenzialmente più sicura e più semplice da gestire.

All’interno del portafoglio elettronico non va quindi inserita alcuna moneta in modo fisico, per via della natura stessa delle criptovalute, quali strumenti prettamente digitali ed intangibili. Il tutto fa infatti riferimento a specifici codici ed indirizzi, in stretta associazione al concetto di blockchain.

I wallet hanno quindi la capacità di interfacciarsi con le blockchain, permettendo di custodire e di comunicare con le criptovalute, ossia di inviarle o di riceverle in base alle esigenze e necessità del possessore.

I migliori wallet criptovalute si dividono in tante categorie. Una delle principali si riferisce alla presenza di portafogli di archiviazione specifici e portafogli multivaluta. Nel primo caso si tratta di wallet da poter utilizzare solamente per un singolo strumento crypto (come ad esempio
Bitcoin).

Apri un wallet

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Nel secondo caso, si tratta invece di un wallet in grado di custodire diverse tipologie di criptovalute, come ad esempio assets ERC-20 ed altro ancora. Nel corso della guida scopriremo altre differenze e caratteristiche specifiche.

Come funziona un wallet criptovalute

 

 

Arrivati a questo punto, è bene procedere con aspetti prettamente operativi, scoprendo nel dettaglio come funziona un wallet criptovalute.

Nel corso del paragrafo precedente abbiamo visto come un wallet non sia altro che un vero e proprio portafoglio, ovviamente non paragonabile ad un portafoglio fisico, contenente moneta reale, ossia valuta fiat (come l’euro o il dollaro).

Un piccolo parallelismo può invece essere effettuato con i tradizionali conti correnti bancari, i quali contengono indicazioni sul proprio capitale, mettendo a disposizione la possibilità di ricevere e di inviare denaro anche senza passaggi fisici diretti, attraverso IBAN.

Anche il funzionamento dei migliori wallet criptovalute si basa sulla presenza di specifici codici e chiavi. In particolare, è possibile distinguere tra:

  • Chiave pubblica: può essere in qualche modo assimilata all’IBAN in un conto corrente tradizionale. Viene chiamata pubblica perché può essere esposta senza alcun problema ad altri utenti, risultando indispensabile per la ricezione degli strumenti crittografici.
  • Chiave privata: si tratta in questo caso di una chiave che non deve mai essere esposta ad altri soggetti, onde evitare spiacevoli inconvenienti. Rappresenta lo strumento chiave per poter accedere e gestire le attività del proprio portafoglio, mantenendo un personale grado di sicurezza.

Indicando il proprio indirizzo di portafoglio (chiave pubblica) ad un utente terzo, quest’ultimo può comodamente inviare criptovalute allo stesso, verificando attentamente di averlo scritto in modo corretto. Di contro, ottenendo un indirizzo, risulta possibile monitorare le transazioni su quel wallet.

Prova Wallet per criptovalute

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

A cosa serve un wallet criptovalute

 

 

Wallet criptovalute

Contrariamente da quanto si pensi, i migliori wallet criptovalute permettono all’utente possessore di effettuare più attività.

Anche il settore dei portafogli di archiviazione ha subito sviluppi ed upgrade, rendendo il processo facile da gestire, così da permettere una rapida operabilità nel mercato delle criptovalute. Tutto ciò a favore dei processi di scambio, che ad oggi contano milioni di transazioni.

A tal riguardo, cosa permette di fare un wallet di criptovalute? Vediamo alcuni punti:

  • Archiviare monete digitali: si tratta della funzione più basilare, che alla fine permette semplicemente di possedere le criptovalute in un ambiente digitale, elettronico e telematico.
  • Invio di monete digitali: come descritto in precedenza, i wallet di criptovalute possono comunicare tra di loro. In questo caso, trattasi del processo in uscita, ossia relativo allo spostamento di una criptovaluta dal proprio portafoglio ad un altro (tramite indirizzo).
  • Ricezione di monete digitali: in modo opposto al processo precedente, in questo caso la transazione avviene in entrata, sempre tramite indirizzo.
  • Acquistare e custodire monete digitali: alcuni portafogli professionali, soprattutto online, danno la concreta possibilità di acquistare criptovalute e di archiviarle in modo controllato, ottenendo un servizio tutto in uno.
  • Convertire monete digitali: i migliori wallet criptovalute permettono di effettuare il cosiddetto processo di scambio crypto to crypto, ossia fra una criptovaluta e l’altra. Un tipico esempio è dato dalla conversione da Bitcoin ad Ethereum, o viceversa.
Prova Wallet per criptovalute

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Come aprire un wallet di criptovalute

 

 

Contrariamente dal passato, dove il meccanismo di custodia ed archiviazione delle criptovalute poteva risultare alquanto ostico e complesso, oggi tutto risulta molto più semplificato.

La presenza di piattaforme professionali ha fatto in modo che qualsiasi utente, in possesso di un account regolarmente registrato e di una connessione ad Internet, possa effettivamente comprare e detenere criptovalute.

Abbiamo quindi pensato di illustrare, in una guida esplicativa, i principali passaggi per poter aprire un wallet criptovalute. Il tutto utilizzando uno degli intermediari più completi sul mercato, ossia eToro.

Se non hai tempo per leggere nel dettaglio, allora ti basterà sapere che per aprire un wallet criptovalute su eToro occorrerà:

  1. Registrarsi su eToro
  2. Depositare sul conto
  3. Comprare criptovalute
  4. Scaricare eToro wallet

Adesso vedremo nel dettaglio tutti questi passaggi, così da avere una idea più chiara su uno dei migliori wallet criptovalute.

1. Registrazione

 

 

La prima fase è quella della registrazione, che può essere portata a compimento in diverse modalità.

eToro Registrazione

Da una parte troviamo la sezione manuale, che richiede semplicemente di inserire alcuni dati, come ad esempio nome, indirizzo di posta elettronica e password.

La seconda sezione consiste, invece, nella modalità rapida, tramite canali social Facebook o Google.

La registrazione viene completata al momento della verifica dell’email tramite un semplice link di rimando. In aggiunta a ciò, si ricorda altresì la fase di verifica sull’identità, ossia KYC, basata sull’invio di un documento in corso di validità.

Vai a eToro

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

2. Deposito iniziale

 

 

Il secondo passaggio richiesto, riguarda invece il deposito, ossia la scelta sul sistema di pagamento da poter utilizzare.

eToro permette di selezionare diverse modalità di pagamento. Fra le stesse è possibile individuare sia sistemi standard, come ad esempio carte di credito o di debito, sia metodi elettronici, fra i quali PayPal e molto altro.

In ogni caso, prima di procedere con il deposito, il trader ha sempre la possibilità di visionare tutte le informative e le specifiche sulle funzionalità.

3. Comprare criptovalute

 

 

Il terzo passaggio si basa sull’acquisto di criptovalute. L’utente ha quindi la possibilità di accedere all’interno della pagina ufficiale, dove risulta presente la lista completa con tutti gli assets scambiabili.

Selezionando la pagina specifica dell’asset di interesse, si ha la possibilità di visionare un comodo grafico in tempo reale, legato a numerosi indicatori analitici, matematici e statistici.

La sezione di gestione permette successivamente di visionare il valore, di inserire il quantitativo e di procedere con la propria strategia di acquisto.

eToro Bitcoin
Vai a eToro

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

4. Scaricare eToro wallet

 

 

wallet criptovalute

A questo punto, si ha la possibilità di scaricare eToro Wallet, il quale viene messo a disposizione anche tramite una comoda applicazione per dispositivi mobili (tutti i sistemi operativi).

Le piattaforme legate alla società eToro risultano integrabili ed interconnesse fra di loro. Si ha quindi la possibilità di possedere determinate criptovalute acquistate direttamente sul broker, in modo rapido e controllato.

Lo stesso eToro Wallet permette quindi di poter archiviare i propri assets (comprati in modo diretto), di poter ricevere criptovalute da altri wallet esterni, o in alternativa inviare le proprie criptovalute ad altri utenti, semplicemente tramite l’inserimento dell’indirizzo.

Migliori wallet criptovalute: Le tipologie

 

 

Prima di passare alla visione dettagliata dei migliori wallet di criptovalute presenti sul mercato, è bene esaminare in modo approfondito le principali tipologie di portafogli.

Che si tratti di portafoglio per Bitcoin, per Ethereum, o per altre criptovalute, i wallet più conosciuti e ricercati sono:

  • Wallet Online: si tratta della tipologia più semplice da utilizzare, poiché permette la gestione dei processi (ossia di invio, di custodia o di ricezione delle criptovalute) semplicemente attraverso un account ed una connessione ad Internet. Nel corso dei paragrafi successivi scopriremo alcune proposte, come ad esempio quella messa a disposizione dal noto broker ed exchange eToro.
  • Wallet Software: in questo caso, risulta necessario installare all’interno del proprio computer un vero e proprio applicativo, che può essere o gratuito o a pagamento.
  • Paper Wallet: rappresenta una tipologia di portafogli di archiviazione alquanto singolare, considerata ormai datata. In ogni caso, si basa sulla presenza di determinati codici QR, da poter scansionare.
  • Wallet Fisici: comunemente detti wallet hardware, rappresentano piccoli dispositivi da acquistare, che possono essere collegati al PC, permettendo custodie anche in modalità offline.

Migliori wallet di criptovalute online

 

 

Una prima tipologia, menzionata in precedenza e meritevole di approfondimento, riguarda i wallet di criptovaluta online.

wallet criptovalute

Come esposto nelle righe precedenti, non richiedono alcuna installazione specifica sul proprio computer, ma soprattutto nessun acquisto (come invece avviene per i portafogli hardware). Anche in questa categoria, risultano tuttavia presenti diverse varianti:

  • Desktop Wallet: si tratta di veri e propri software, messi a disposizione da diverse società, che possono essere scaricati ed installati sul proprio computer o dispositivo informatico;
  • Web Wallet: è una delle soluzioni più pratiche, che permette di gestire il tutto comodamente grazie ad un semplice web browser, dunque anche da mobile;
  • App Wallet: si tratta di portafogli di custodia per criptovalute messi a disposizione tramite applicazioni per dispositivi mobili, sia iOS che Android.

eToro Wallet

 

 

eToro Broker

Un primo operatore degno di nota, ad essere fortemente specializzato nel campo delle criptovalute, è sicuramente eToro.

Nel corso degli anni ha avuto la capacità di migliorare i propri servizi, arrivando a strutturare un proprio portafoglio crypto, chiamato eToro Wallet. Si tratta di un servizio professionale e ricco di funzionalità aggiuntive.

In primo luogo, risulta in stretta associazione con la piattaforma eToro, che come sappiamo permette di acquistare determinate criptovalute in modo diretto, ossia agendo in modo specifico sul sottostante.

wallet criptovalute

È inoltre considerato un portafoglio multivaluta, ossia in grado di contenere diverse tipologie di strumenti crittografici (non soltanto Bitcoin). Vanta numerosi sistemi di sicurezza interni ed esterni, come ad esempio chiavi private e molto altro.

Vai a eToro

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Binance Wallet

 

 

Binance Exchange

Un secondo operatore professionale, che ha saputo nel corso degli anni ritagliarsi una propria quota di mercato rilevante, mettendo a disposizione decine di servizi sul mondo crypto, è Binance.

La piattaforma risulta fin da subito semplice da gestire e con un database ricco di strumenti di scambio. Lo stesso listino risulta costantemente aggiornato, garantendo all’utente un elevato livello di diversificazione.

Come molti altri exchange professionali, anche Binance dispone di un proprio wallet interno. Si tratta anche in questo caso di un portafoglio professionale e multivaluta, ossia utilizzabile per diverse tipologie di assets crittografici.

Contrariamente da altri wallet a pagamento, quello presente su Binance risulta gratuito e semplice da utilizzare. Le commissioni sono ovviamente presenti sugli scambi e sulle transazioni.

Lo scambiatore integra una serie di funzionalità aggiuntive, oltre ai tradizionali processi di conversione, come ad esempio corsi formativi a costo zero, meccanismo di Staking online crypto e molto altro.

Vai a Binance

Il tuo capitale è a rischio

Coinbase Wallet

 

 

Coinbase Exchange

Un ultimo wallet di criptovalute online, non di certo per ordine di importanza, è quello messo a disposizione dall’exchange Coinbase.

Quest’ultimo rappresenta un operatore leader nel settore, con migliaia di utenti registrati e con un volume sulle transazioni da record. Ha inoltre da poco effettuato la sua quotazione sui mercati finanziari.

Oltre alla possibilità di poter comprare in modo fisico centinaia di criptovalute, presenti in un database aggiornato con costanza, l’exchange permette di usufruire di un wallet multivaluta professionale, ma soprattutto senza costi aggiuntivi.

Anche in questo caso, si ricordano tuttavia le relative commissioni associate agli scambi ed alle transazioni all’interno della piattaforma. Il wallet di Coinbase può essere gestito sia tramite modalità web desktop sia tramite applicazione per device mobili.

Vai a Coinbase

Il tuo capitale è a rischio

Migliori wallet di criptovalute hardware

 

 

La seconda tipologia di wallet di criptovalute esposta in precedenza, anche in questo caso meritevole di approfondimento, è quella relativa ai portafogli non online, ossia hardware.

Una delle principali differenze rispetto alla tipologia esaminata in precedenza, riguarda la presenza di un supporto fisico. Essendo tale, viene venduto a pagamento, rappresentando quindi un costo da tenere a mente nella propria attività.

Scopriamo a seguire due servizi hardware professionali.

Ledger Nano S Wallet

 

 

Ledger Nano S

Ledger Nano S rappresenta uno dei wallet per criptovalute fisici più piccoli e compatti presenti ad oggi sul mercato.

Viene venduto sotto forma di tipica chiavetta USB e risulta compatibile con i principali sistemi operativi esistenti, come ad esempio Windows, Linux e altri. Dispone di una scocca in acciaio, risultando resistente e pratico da utilizzare.

Quanto al processo di custodia, dà la possibilità di conservare non soltanto Bitcoin, ma anche altre tipologie di criptovalute, come ad esempio Ethereum, Ripple, Dash e molti altri Token specifici.

Trezor Vault Wallet

 

 

Trezor Vault

Anche Trezor Vault rappresenta un wallet professionale fisico, da poter utilizzare a propria discrezione per la custodia di criptovalute.

Una delle principali caratteristiche distintive, rispetto anche alla modalità visionata in precedenza sui portafogli online, riguarda la non associazione ad Internet. Tutto ciò permette di gestire il processo in un modo specifico, che verrà approfondito a seguire.

Si mostra sotto forma di pennetta USB, risultando integrabile con la maggior parte dei sistemi operativi attualmente presenti sul mercato. Essendo uno strumento fisico, dispone di un prezzo specifico, sulla base dei diversi modelli.

LEGGI:   Investire nel Token Ankr (ANKR), la guida

Migliori wallet di criptovalute: Hot Vs Cold

 

 

Nel corso dei paragrafi sui Wallet hardware, abbiamo brevemente avuto la possibilità di conoscere i portafogli offline. A tal riguardo, è bene tenere a mente come ad oggi le due principali tipologie di wallet riguardino i portafogli hot ed i portafogli cold.

I portafogli hot sono quelli basati su una costante e continua presenza su Internet. Necessitano della stessa per poter portare a compimento qualsiasi attività e processo su strumenti crypto.

I portafogli cold sono invece basati sulla modalità offline, anche se è comunque necessario connetterli per effettuare le varie operazioni. Per questo motivo, vengono da sempre considerati potenzialmente meno soggetti ad attacchi informatici e di rete. Sono l’ideale per chi detiene grossi capitali ed effettua poche operazioni

Da ricordare, tuttavia, come anche la tipologia dei wallet online, abbia nel corso degli anni aggiunto una serie di sistemi di sicurezza e di protezione, così da garantire agli utenti la migliore esperienza possibile.

Prova Wallet per criptovalute

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Conclusioni

 

 

Alla luce delle informazioni apprese, i migliori wallet criptovalute hanno rappresentato specifici portafogli di archiviazione, fondamentali per custodire ed archiviare strumenti crittografici (sia storici che di nuova emissione).

Abbiamo avuto modo di comprendere il loro funzionamento, le caratteristiche alla base della loro struttura, fino ad arrivare alle diverse tipologie ad oggi presenti sul mercato. Si ricorda, in ogni caso, di fare sempre affidamento a servizi regolamentati, seri e professionali.

A tal riguardo, abbiamo presentato una rassegna completa, contenente alcuni dei migliori wallet crypto esistenti (sia online che offline), associati alle migliori piattaforme per criptovalute, le quali permettono di iniziare a detenere criptovalute e di effettuare molte altre attività, in pochissimi passaggi.

Prova Wallet per criptovalute

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Migliori wallet criptovalute – FAQ

Quali sono i migliori wallet per criptovalute?

All’interno della nostra guida abbiamo ricordato come ad oggi esistano diverse tipologie di portafogli di archiviazione: clicca qui per conoscere la differenza tra wallet online e wallet fisici.

Dove aprire un wallet per criptovalute?

Contrariamente dal passato, creare un wallet per criptovalute al giorno d’oggi risulta un processo semplice ed effettuabile in poco tempo. la piattaforma di eToro permette di creare un wallet in pochi minuti, inserendo pochissimi dati.

Qual è il miglior wallet per Bitcoin?

Nel nostro approfondimento abbiamo esposto i migliori wallet di criptovalute presenti sul mercato. Quelli proposti, come ad esempio l’eToro Wallet, risultano tutti valevoli per custodire anche Bitcoin (BTC).

Come mettere al sicuro le criptovalute?

Non conservare tutte le tue criptovalute in un’unico posto. Il modo migliore per gestirlo è utilizzare uno o più wallet freddi per le posizioni a lungo termine e almeno un portafoglio a caldo per il trading e le transazioni. Autenticazione a due fattori.

Come funziona un portafoglio virtuale?

I wallet usano una tecnologia software per creare un collegamento tra il conto corrente associato e il venditore presso cui si effettua l’acquisto o la transazione. Si impiegano al posto dei contanti o delle carte di pagamento fisiche per effettuare acquisti o transazioni in modo virtuale e, quindi, istantaneo.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Classifica Piattaforme di Trading Online

La Classifica 2022 delle Migliori Piattaforme di Trading Online

Classifica Aggiornata

Footer

trading online logo

TradingTop è il primo sito sul web in Italia di comparazione dei migliori broker online. Realizzato da professionisti e appassionati di Trading Online, ha come finalità principale quella di dare ai trader delle informazioni di base riguardo le più note piattaforme di trading online.

Avvertenze per gli utenti

TradingTop offre agli investitori italiani la possibilità di ottenere informazioni approfondite sui vari broker di trading studiando il profilo delle aziende ed effettuando quotidiane indagini riguardo eventuali truffe o scam nel settore. I broker di trading citati su TradingTop.it vengono verificati e analizzati dai nostri esperti tenendo in considerazione le caratteristiche principali che una piattaforma trading deve necessariamente avere.

I partner di TradingTop, in alcuni casi, pagano per poter essere presenti tra le nostre recensioni, ma non possono in alcun modo pagare per ottenere recensioni di parte, o per modificare consigli e valutazioni. TradingTop si impegna a fornire ai propri utenti un servizio totalmente imparziale.

 

MENUMENU
  • Termini e Condizioni
  • Informativa Cookie
  • Sitemap

Copyright © 2022 · Tutti i diritti riservati · TradingTop