Ripple è sicuramente una delle valute virtuali più interessanti e chiacchierate nel mercato delle crypto. Per questa ragione, nella nostra guida ci occuperemo di spiegare nel dettaglio tutto ciò che c’è da sapere come comprare Ripple.
A oggi, questa valuta può garantire dei rendimenti particolarmente interessanti, arrivando a toccare cifre non indifferenti.
Il mercato delle criptovalute ormai è molto più conosciuto rispetto a pochi anni fa, quindi poter effettuare delle buone operazioni di investimento non è più così complesso come potrebbe sembrare.
Analizzando adeguatamente i dati finanziari inerenti gli XRP, i token della rete Ripple, come anche il loro andamento nel mercato di riferimento, si potrà constatare quanto un investimento in questo senso possa essere una mossa assolutamente da considerare.
Seppure sia stato caratterizzato da alcune oscillazioni, come spesso accade se si parla di criptomonete, si potrà notare che l’andamento degli XRP sia comunque positivo.
Avrai la possibilità di valutare dati e grafici sia storici che riguardanti la situazione finanziaria attuale.
Ma non solo, se sei in dubbio sulla piattaforma alla quale affidarti per procedere con i tuoi investimenti, provvederemo a fornirti anche tutti gli strumenti necessari per poter scegliere la migliore soluzione alle tue esigenze. I passaggi per aprire finalmente un conto di trading sono veramente pochi:
- Registrati a eToro;
- Deposita il denaro sul tuo account di trading;
- Fai pratica con il tuo conto demo;
- Cerca fra le criptovalute il Ripple (XRP);
- Seleziona l’importo ed attua la tua strategia.
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
Abbiamo inserito la tabella riassuntiva sottostante che ti mostra quali sono le caratteristiche che rendono questo broker la soluzione principale per acquistare Ripple (XRP):
🥇 Miglior broker per comprare Ripple (XRP) | eToro |
🥇 Miglior exchange per comprare Ripple | Binance |
🛃 Sicurezza | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
📈 Previsioni Ripple 2022 | Rialziste/Stabile |
Migliori piattaforme per fare trading su Ripple
6 Fornitori che corrispondono ai tuoi criteri
Metodi di pagamento
Caratteristiche
Fruibilità
Support
Commissioni
Sicurezza
Seleziona valuta
Valutazione
- Carta VIsa con numerosi vantaggi
- Piattaforma NFTs e Wallet integrati
- Fino al 14.5% l'anno di interessi
- Conto demo illimitato
- MetaTrader 5
- Spread e commissioni trading contenuti
Il 77.87% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se sei in possesso delle conoscenze sul funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di affrontare l'elevato rischio di perdere i tuoi soldi.
- Trading di criptovalute reali e CFD di criptovalute
- Broker autorizzato con assicurazione sui depositi
- Wallet integrato
Il 73.81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
Confronto delle migliori piattaforme per Ripple
Il 77.87% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se sei in possesso delle conoscenze sul funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di affrontare l'elevato rischio di perdere i tuoi soldi.
Il 73.81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato molto volatile, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro
Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato caratterizzato dall'alta volatilità, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro
5.0 | 5.0 | 4.9 | 4.4 | 4.3 |
9/10 | 8/10 | 9/10 | 10/10 | 9/10 |
80 | 59 | 134 | 46 | 52 |
0.4% | Spread | Spread | 0.1% | 1.5% |
Gratis | €0 | €0 | 1.8% | €0 |
Gratis (min €80) | €1 | $5 | 1% o €1,50 | €0.15 |
Malta Financial Services Authority | N/A | Cysec & FCA | N/A | N/A |
€1 | $100 | $50 | €0.01 | €1,99 |
Yes | N/A | N/A | N/A | N/A |
€27890.40 | €27890.40 | €27782.06 | €36664.62 | €36673.72 |
€1875.81 | €1881.42 | €1903.84 | €2538.52 | €2537.63 |
€0.39 | €0.39 | €0.40 | €0.71 | €0.27 |
€0.95 | N/A | €0.95 | N/A | €0.91 |
€66.34 | €66.41 | €67.34 | €99.00 | €98.94 |
€182.96 | €184.60 | €185.69 | €267.80 | €267.75 |
€6.67 | €6.66 | €6.64 | €13.32 | €13.31 |
€0.50 | €0.51 | €0.51 | €0.75 | €0.75 |
€0.32 | €0.32 | €0.33 | €1.58 | €1.58 |
€300.66 | €299.76 | €306.80 | €350.20 | N/A |
€0.12 | €0.13 | €0.13 | €0.17 | €0.17 |
N/A | €46.30 | €46.58 | N/A | N/A |
€0.95 | N/A | €0.96 | N/A | N/A |
€1.24 | €1.24 | €1.27 | €1.87 | €1.86 |
€167.27 | €168.93 | €168.27 | N/A | N/A |
Comprare Ripple (XRP): cos’è e come funziona
Prima di procedere con la guida su come comprare Ripple, è opportuno approfondire la natura e la storia di questa criptovaluta così controversa.
Essendo, appunto, una valuta virtuale, Ripple opera su una rete open source e una piattaforma completamente decentralizzata. La sua creazione risale al 2013, precisamente nella Ripple Labs a San Francisco, dove tuttora viene sviluppata.
Si tratta di una delle valute sulle quali si sviluppano più quesiti, soprattutto in seguito al 2017, quando ha raggiunto un valore di capitalizzazione davvero impressionante.
Si tratta certamente del valore più alto mai raggiunto da Ripple, un evento che indubbiamente ha attirato l’attenzione di moltissimi investitori.
A distanza di diverso tempo, questa criptovaluta tiene stretto il posto in top ten delle monete virtuali con una delle più alte capitalizzazioni di mercato. Questo è un dato di fatto, che si è confermato anche a seguito della sua contrazione.
Ripple è stata inizialmente sviluppata da Chris Larsen e Jed McCaleb, che hanno voluto proporre una crypto che fosse in grado di superare tutte le problematiche proprie invece dei Bitcoin.
La logica che sta alla base della creazione di questa criptovaluta è sicuramente quella di un sistema monetario P2P. Si tratta, quindi, di una tecnologia cosiddetta peer to peer che consente di effettuare la crittografia delle transazioni.
Stiamo parlando di una metodologia che è spesso usata anche per molte delle applicazioni che utilizziamo nella quotidianità. Uno dei casi più conosciuti è sicuramente Whatsapp.
La blockchain di Ripple
La rete sulla quale si basa Ripple è caratterizzata da un’elevata efficienza delle transazioni, oltre che da una altrettanto valida sicurezza.
Ma quali sono tutte le sue peculiarità?
Una delle particolarità della valuta oggetto della nostra guida risiede sicuramente nei 3 elementi che ne compongono la rete, ovvero:
- La XRP, ovvero la valuta digitale;
- La borsa;
- Il network di pagamenti.
Ripple è inoltre formata da altri due elementi fondamentali, cioè l’algoritmo che gestisce tutte le transazioni effettuate nella rete e il registro nel quale queste vengono automaticamente archiviate.
Questi due fattori sono denominati, rispettivamente, Ripple Consensus e Ripple Consensus Ledger.
Approfondendo ulteriormente la tecnologia, un aspetto caratteristico di questa crypto sta nella crittografia che caratterizza le transazioni, che distingue la sua rete monetaria da quella di altre valute virtuali.
Lo scopo ultimo di Ripple, però, è quello di ridurre al minimo i costi di intermediazione relativi alle transazioni finanziarie. Si tratta, sostanzialmente, di quei costi che devono essere pagati alla banca quando si effettuano trasferimenti di denaro o prelievi tramite carta.
Come Funziona Ripple?
Prima di elencare insieme una serie di piattaforme dalle quali poter comprare Ripple, spendiamo ancora alcune righe per approfondire il funzionamento della valuta. Abbiamo già anticipato che la rete di questa moneta virtuale poggia sulla valuta degli XRP, una borsa e un network di pagamenti.
Il funzionamento generale è abbastanza semplice, anche se implica l’introduzione di un ulteriore concetto. Ci riferiamo ai crediti IOU, un acronimo di “I Owe You” che in inglese significa letteralmente “sono in debito con te”.
Questi ultimi rappresentano, all’interno della rete della criptovaluta, semplicemente le valute tradizionali, come l’euro, il dollaro e così via. Questi elementi vengono convertiti in soldi reali nei gateway Ripple quando vengono inviati o ricevuti.
Per esempio, se dovessi avere la necessità di trasferire dei dollari a una persona che ha come moneta l’euro, quest’ultima riceverà il denaro nella sua valuta.
Il tutto senza commissioni o la necessità di verificare l’andamento del cambio tra le due monete.
Vogliamo sottolineare, però, il concetto secondo il quale nella rete Ripple l’unica valuta ammessa siano proprio gli XRP, che sono anche un’unità di misura per gli scambi dei crediti IOU.
Nonostante questo possa sembrare un limite, tutte le transazioni che avvengono sulla rete Ripple sono assolutamente sicure, oltre che estremamente rapide.
Si tratta di un aspetto da non sottovalutare se si sta valutando di effettuare investimenti in criptovalute.
Di seguito potrai trovare un’immagine esemplificativa su come funziona concretamente l’intero ecosistema Ripple. Potrai notare chiaramente gli elementi dei quali si compone, che abbiamo già introdotto in precedenza.
Parliamo di un sistema elaborato per poter effettuare transazioni da e per ogni parte del mondo, riuscendo a trasferire praticamente qualsiasi importo con dei costi nettamente inferiori rispetto ad altre metodologie.
Dove comprare Ripple?
Se quanto appena discusso ha acceso la tua curiosità, ma nutri ancora qualche dubbio sull’investimento da fare, vogliamo fornirti una panoramica davvero interessante.
Perchè comprare Ripple? Trattandosi di una criptovaluta certamente non ci si potrà aspettare un andamento particolarmente lineare.
Guardando il grafico appena sottostante, estrapolato direttamente dal sito eToro, potrai notare delle oscillazioni importanti, che però si sono fatte molto meno marcate nel corso degli ultimi mesi.
L’andamento della valuta sta nettamente migliorando e, considerando che la possibilità di rendimento da qui a un anno si attesta al 385%, non si può certo dire non si tratti di una prospettiva interessante.
Sicuramente a fronte di un tale rendimento sarà associato un rischio non indifferente, ma con un portafoglio di investimenti ben equilibrato, comprare Ripple potrebbe essere la mossa giusta da fare.
Di ulteriori analisi e previsioni ci occuperemo più avanti e ti mostreremo le possibilità che questa crypto ha da offrire.
Ma se ora ti stai chiedendo dove poter comprare Ripple, è il momento di mostrarti le migliori alternative al momento sul mercato.
Sarà necessario distinguere due tipologie di piattaforme che andremo a presentarti, ovvero i broker e gli exchange.
Servendoti dei broker potrai effettuare delle operazioni di trading a 360 gradi, non dovendoti concentrare esclusivamente sulle criptovalute.
In questo modo, infatti, potrai investire anche in diversi tipi di asset, differenti a seconda della piattaforma prescelta.
Scegliendo un exchange, invece, potrai operare esclusivamente con le criptomonete.
Rivolgendoci alla prima categoria, intendiamo elencarti le migliori piattaforme alle quali affidarti per i tuoi risparmi.
Ma quali sono i criteri cui affidarsi per preferire un broker rispetto a un altro lo scopriamo subito:
- Assicurarsi che sia in possesso di una licenza regolare per poter operare;
- La possibilità di iscriversi a un conto demo, per testare le proprie capacità;
- Poter effettuare copy trading, copiando quindi le operazioni dei migliori investitori;
- Poter usufruire di pacchetti formativi in materia di trading.
Sulla base di questi e altri elementi, abbiamo allora stilato un elenco dei migliori broker attualmente sul mercato.
I migliori broker per comprare Ripple
A seguire ti descriveremo le offerte di alcuni tra i migliori broker per fare trading e comprare Ripple.
Si tratta di piattaforme diverse che pongono l’accento su caratteristiche del trading peculiari, motivo per cui se sei interessato a Ripple ti consigliamo di scegliere quello che maggiormente si avvicina alle tue esigenze.
1. eToro: il broker ideale per gli investitori principianti
eToro è sicuramente uno dei broker maggiormente conosciuti e apprezzati dai trader in ogni parte del mondo, contando infatti oltre dieci milioni di utenti attivi ed anche la scelta migliore per comprare Ripple in sicurezza.
La sua facilità d’uso, la trasparenza e la sicurezza messa a punto per la tutela dei propri clienti la rende, inoltre, una scelta ancora più consigliabile se si è degli investitori in erba.
La sua offerta di criptovalute è davvero ampia e risulta essere superiore a quella disponibile generalmente su altre piattaforme concorrenti.
Uno dei motivi per cui ci sentiamo di consigliarla vivamente, però, è anche per la possibilità messa a disposizione dei clienti di poter fare Copy Trading.
Si tratta di un servizio davvero utile per effettuare delle operazioni di trading in modo “passivo”. Ciò significa, in sostanza, affidare indirettamente la gestione del tuo capitale a un investitore più esperto, replicando fedelmente le sue mosse.
Pro
- Copy trading disponibile
- Conto demo da $100.000
- Zero commissioni
- Spread bassi
Contro
- Conto in USD
- $5 per il prelievo
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
2. Libertex: i migliori strumenti per fare trading sulle criptovalute
Se parliamo dei broker più apprezzati nel mondo degli investimenti finanziari, sarebbe impossibile non citare Libertex.
Si tratta di una piattaforma davvero molto intuitiva, che fornisce ai propri trader diversi strumenti per poter permettere loro di effettuare delle speculazioni.
Queste operazioni si basano sul principio di trarre velocemente profitto approfittando delle fluttuazioni dei mercati, soprattutto se si verificano in un breve lasso di tempo.
Strumenti che possono tornare davvero utili soprattutto se si parla di criptovalute, che hanno un mercato caratterizzato da decise fluttuazioni, che potrebbero così essere ampiamente sfruttate.
Libertex è particolarmente apprezzato per la velocità con la quale permette di effettuare pressoché ogni tipo di operazione.
Non solo, le commissioni da esso imposte sono dello 0.4% e verranno calcolate direttamente sui volumi di trading.
Questo significa che le operazioni come CFD o, comunque, a breve termine, saranno davvero convenienti da attuare.
Pro
- Deposito Minimo di 10€
- Spread a partire da 0 pips
- Depositi gratuiti e veloci con carta di credito e PayPal
- Velocità esecutiva ultra-rapida
Contro
- Commissioni sulle operazioni
Il 74% degli utenti CFD di Libertex perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
I migliori exchange per comprare Ripple
Qualora tu non fossi interessato a effettuare operazioni di trading su altri asset o, comunque, se dovessi preferire l’acquisto diretto delle criptovalute per poterle gestire al meglio, allora la tua scelta probabilmente ricadrà su una piattaforma di exchange.
Ricordiamo che, scegliendo un broker, avresti effettuato investimenti in criptovalute utilizzando i CFD, cioè i contratti per differenza.
Attraverso una piattaforma di exchange, invece, potrai effettuare delle vere e proprie operazioni di compravendita con i diversi token.
Potrai evitare di utilizzare gli strumenti derivati, acquistando e conservando nel tuo portafoglio virtuale le quantità di crypto che deciderai di acquistare.
Di seguito ti mostreremo le migliori piattaforme di exchange non solo sotto il profilo funzionale e dei servizi offerti, ma anche dei bonus eventualmente riservati al primo deposito.
1. Binance: piattaforma completa per le criptovalute
Binance è sicuramente uno degli exchange più apprezzati e utilizzati in tutto il mondo.
Ha raggiunto livelli tali da essere immediatamente riconosciuto come un punto fermo nel panorama degli investimenti in criptovalute.
Sicuramente buona parte di questo successo è sicuramente dovuto al fatto che sia stato in grado di creare una blockchain proprietaria, riservata esclusivamente agli smart contract.
Nonostante non sia stato l’unico exchange a realizzare un’operazione di questo tipo, si può assumere che sicuramente si tratta della piattaforma che ha avuto maggiore successo.
Qui giace un deciso vantaggio per gli investitori che decideranno di affidarsi a Binance, in quanto il suo token proprietario (il Binance Coin) risulta essere una buona fonte di guadagno.
Per questo motivo, la piattaforma sta cercando di spingere questo token garantendo ai nuovi utenti un cashback in caso utilizzino i Binance Coin per le loro operazioni.
Pro
- Versione lite adatta ai principianti
- Il più grande exchange per volumi
- Ideale anche per i più esperti
- Centinaia di crypto presenti
Contro
- 2% di commissioni sui depositi con carta
Nel prossimo paragrafo ti descriveremo un altro dei migliori exchange di criptovalute per comprare Ripple.
Continuando la nostra lista delle migliori piattaforme di exchange, sicuramente non potremmo non citare Coinbase.
Se abbiamo appena trattato della maggiore piattaforma di exchange per volumi scambiati, Coinbase si difende bene offrendo una vasta gamma di servizi ai suoi investitori.
Tra i più importanti e sicuramente apprezzati, c’è sicuramente la possibilità di poter collegare direttamente il proprio wallet a una carta di credito.
In questo modo, potrai usufruire immediatamente dei guadagni che andrai a generare con le tue operazioni di compravendita.
Parliamo di una possibilità che non viene garantita da ogni piattaforma di exchange che, anzi, spesso richiede delle commissioni per effettuare depositi o prelievi dal proprio portafoglio.
Poter avere a tua disposizione tutti i risultati delle tue azioni di investimento è sicuramente un aspetto da non sottovalutare, soprattutto se si ha intenzione di costruire una solida strategia di investimento.
Pro
- Oltre 35 milioni di utenti
- Piattaforma user-friendly
- Tra le migliori app per mobile
- Autorizzata da FCA
Contro
- 1.49% di commissioni su trading Bitcoin
Adesso, nei prossimi paragrafi ti parleremo del perché potrebbe convenire comprare Ripple oggigiorno e quali sono le sue possibili previsioni future.
Comprare Ripple: guida step by step su eToro
Scopriamo, quindi, come poter comprare Ripple utilizzando eToro.
Prenderemo come esempio questa piattaforma perchè, come abbiamo avuto modo di vedere in precedenza, è uno dei migliori broker presenti nel mercato.
Essendo anche facile da usare e con strumenti in grado di soddisfare diverse categorie di trader, è particolarmente gettonato sia da principianti che da investitori professionisti.
Iscriversi alla piattaforma è davvero facilissimo e richiede pochissimo tempo. Considerando anche che potrai comprare Ripple e molte altre crypto senza commissioni, si tratta di un’alternativa davvero allettante.
Per questo ti indicheremo una serie di passaggi semplici da seguire per poter comprare Ripple in maniera veloce.
- Apri un conto con eToro – Apri immediatamente un conto con il broker che ti abbiamo consigliato eToro;
- Carica un Documento – Carica una copia del tuo documento di identità;
- Deposito – Deposita dei fondi adoperando uno dei metodi previsti dal broker;
- Compra XRP – Inizia a comprare Ripple senza commissioni non appena sarà disponibile.
Pur trattandosi di un’operazione rapida e semplice, procediamo di seguito con l’elencarti tutti i punti chiave da seguire:
1. Apri un conto con eToro
Il primo passo per iniziare a comprare Ripple è davvero immediato. Dovrai solamente recarti sul sito web eToro e cliccare sul pulsante “Iscriviti a eToro”, ben visibile anche nell’immagine appena sopra.
Verrai reindirizzato in una pagina dove dovrai compilare il form con tutti i dati richiesti e accettare i termini e le condizioni poste dal broker.
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
2. Conferma la tua registrazione
Una volta inseriti tutti i dati, controlla la tua mail! Riceverai subito una richiesta di conferma di iscrizione al sito.
Segui le istruzioni riportate, così da verificare il tuo account.
Prima di farlo, però, ti ricordiamo che avrai davanti a te due opportunità:
- Aprire un conto demo, scelta strettamente consigliata per chiunque si stia appena approcciando al mondo del trading.
Potrai avere a tua disposizione un capitale virtuale da poter utilizzare per testare le tue competenze, sfruttando le dinamiche del mercato reale.
- Iniziare subito a utilizzare la versione reale del conto offerto da eToro.
Una volta scelta la strada più adatta a te, procedi cliccando sul tasto “Deposita fondi”, che potrai trovare sulla tua schermata in basso a sinistra.
Seleziona l’importo che intendi versare, il metodo di pagamento e procedi con la conferma dell’operazione.
4. Cerca e compra Ripple
Arrivati a questo punto dovrai solamente cercare il nome delle crypto che intendi comprare, Ripple in questo caso. Per trovarlo scrivi nella barra di ricerca XRP.
In alternativa, puoi recarti nella sezione “Mercati” e selezionare quello delle criptovalute. Una volta inserito XRP, dovresti trovarti di fronte a una panoramica complessiva del titolo.
Avrai così modo di valutare attentamente tutti i grafici e i dati che possono rivelarsi dei fondamentali alleati per la valutazione dei tuoi investimenti.
Per procedere con l’operazione, clicca su “Investi”. Ora dovrai compilare il form relativo ai dettagli del tuo investimento, come la quantità e le modalità.
Potrai concludere cliccando, infine, su “Apri posizione”.
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
Comprare Ripple: Tutorial su Binance
Anche in questo caso, il primo passaggio per comprare Ripple è registrarsi su Binance e creare un account. Di seguito, descriveremo il procedimento:
- Vai sul sito di Binance e clicca su “Registrati”;
- Decidi se confermare il tuo account tramite e-mail o smartphone ed inserisci i dati richiesti (es. password). Dopodiché clicca su “Crea account”;
- Nel caso in cui tu sia stato invitato da un amico, non dimenticare di inserire il suo ID referral;
- Completa la verifica di sicurezza (via e-mail o cellulare) seguendo le indicazioni del broker;
Per migliorare la sicurezza del tuo account ti consigliamo di cliccare su “Vai alla dashboard” ed attivare l’autenticazione a due fattori (2FA).
Questo passaggio permette la verifica telefonica dell’account e l’accesso controllato tramite account Google.
A questo punto, entra nel tuo account Binance e segui questo procedimento:
- In alto a sinistra troverai l’opzione “Acquista Cripto EUR”. Clicca su questa voce e, successivamente, clicca su “Credit/Debit Card”;
- Inserisci l’importo in euro di Ripple che vuoi acquistare e clicca su “Compra”;
- Inserisci i dati della tua carta di credito o debito richiesti (o Postepay) ed ufficializza la transazione cliccando su “Next”.
A questo punto avrai raggiunto il tuo scopo, aprendo una posizione con i Ripple. Inoltre, ti ricordiamo che su Binance è possibile acquistare altre criptovalute solo scambiandole con BTC o con il token della piattaforma, il Binance Coin.
Comprare Ripple (XRP): Dati Finanziari & Analisi
Prima di procedere con l’investimento in un asset o in qualsiasi tipo di criptovaluta, risulta fondamentale analizzare al meglio il suo stato attuale nel mercato di riferimento.
Si tratta, in sostanza, di analizzarne i dati finanziari così da poter capire quali sono effettivamente le possibilità di guadagno derivanti da un certo tipo di operazione.
Per quanto riguarda Ripple e la sua valuta XRP, abbiamo provveduto a riassumere di seguito quanto è necessario conoscere per poter investire in piena consapevolezza.
Ripple (XRP) | Dati Finanziari |
---|---|
Capitalizzazione | €50,613,130,403 |
Volumi medi giornalieri | €4,274,492,452 |
Posizione di mercato | #7 |
ROI Ripple | 21087.79% |
Volatilità media annuale | 0.1511€ /1.70€ (?) |
In questa tabella sono stati inseriti i dati considerati su un arco temporale di 365 giorni. Se, al contrario, vuoi tenere monitorati gli andamenti della valuta in tempo reale, potrai farlo consultando i riferimenti seguenti.
Andiamo avanti con la nostra analisi su come comprare Ripple XRP.
Comprare Ripple: Andamento e Quotazione in tempo reale
Per quanto riguarda l’andamento degli XRP, di seguito riportiamo un grafico che rappresenta in tempo reale la quotazione della crypto sui mercati finanziari.
Sebbene si tratti di aspetti che vengono spesso sottovalutati, quando ci si avventura nel mondo del trading o nella compravendita di criptovalute è fondamentale saper leggere e comprendere grafici di questo tipo.
Lascia un commento