Ether, il token di Ethereum (ETH), è oggi uno degli asset più scambiati ed apprezzati al mondo. Capire, quindi, come comprare Ethereum (ETH) in sicurezza è diventata una richiesta sempre più comune, considerando anche le previsioni degli esperti sulla sua crescita.
I trader che puntano su Ethereum, infatti, sono in costante aumento, e in molti sostengono che i rendimenti sul lungo periodo saranno superiori persino a quelli di Bitcoin.
In questo articolo quindi approfondiremo innanzitutto le metodologie più sicure e meno dispendiose per investire nella criptovaluta, prendendone poi in esame le caratteristiche principali.
È necessario, infatti, selezionare un intermediario che ci permetta di effettuare le nostre azioni in tutta sicurezza e trasparenza. Per iniziare, segui i passaggi riportati di seguito per comprare Ethereum su eToro, uno dei migliori broker sul mercato:
- Registrati a eToro;
- Deposita il denaro sul tuo account di trading;
- Fai pratica con il tuo conto demo;
- Cerca fra le criptovalute Ethereum (ETH);
- Seleziona l’importo ed attua la tua strategia.
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
Analizziamo prima di tutto e nel dettaglio i migliori broker e i migliori exchange per comprare Ethereum, così da offrire una panoramica completa sulle possibilità che il mercato oggi offre.
Prima di passare alla lettura della nostra guida su come comprare Ethereum, ecco una tabella riepilogativa dell’offerta di eToro su ETH:
? Miglior broker per comprare Ethereum | eToro |
? Sicurezza | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
? Commissioni ETH | 1.90% |
? Previsioni Ethereum 2022 | Rialziste |
Migliori broker per acquistare Ethereum
Come accennato, è possibile comprare Ethereum attraverso il trading CFD.
I contratti per differenza, infatti, permettono ai trader di investire sul rialzo o sul ribasso di un asset particolare, nel nostro caso Ethereum. Attraverso questo tipo di investimento inoltre si può investire a margine, ricorrendo alla leva finanziaria.
Il vantaggio principale consiste nel fatto che non si compra effettivamente l’asset, ma si comprano strumenti derivati che lo rappresentano, sulla base delle previsioni di rialzo o ribasso dei prezzi.
In poche parole, si può “andare short”, cioè vendere, se i prezzi sembrano volersi abbassare, ed allo stesso modo si può “andare long” se i prezzi invece sembrano andare verso un rialzo.
Comparazione Migliori Broker per ETH
5.0 | 5.0 | 4.9 | 4.4 | 4.3 |
9/10 | 8/10 | 9/10 | 10/10 | 9/10 |
80 | 60 | 74 | 59 | 65 |
0.4% | Spread | Spread | 0.1% | 1.5% |
Gratis | €0 | €0 | 1.8% | €0 |
Gratis (min €80) | €1 | $5 | 1% o €1,50 | €0.15 |
Malta Financial Services Authority | N/A | Cysec & FCA | N/A | N/A |
€1 | $100 | $50 | €0.01 | €1,99 |
Yes | N/A | N/A | N/A | N/A |
€25044.54 | €25044.54 | €25194.21 | €36664.62 | €36673.72 |
€1535.86 | €1540.45 | €1545.04 | €2538.52 | €2537.63 |
€0.46 | €0.46 | €0.46 | €0.71 | €0.27 |
€0.94 | €0.95 | €0.95 | N/A | €0.91 |
€59.29 | €59.35 | €59.64 | €99.00 | €98.94 |
€196.13 | €197.89 | €197.30 | €267.80 | €267.75 |
€5.80 | €5.79 | €5.84 | €13.32 | €13.31 |
€0.24 | €0.24 | €0.24 | €0.75 | €0.75 |
€0.16 | €0.16 | €0.16 | €1.58 | €1.58 |
€200.24 | €199.64 | €201.43 | €350.20 | N/A |
€0.11 | €0.11 | €0.11 | €0.17 | €0.17 |
N/A | €29.66 | N/A | N/A | N/A |
€0.94 | N/A | N/A | N/A | N/A |
€0.53 | €0.54 | €0.54 | €1.87 | €1.86 |
€138.23 | €139.61 | N/A | N/A | N/A |