eToro: la scelta migliore per comprare Ethereum
Compra ETH
X
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro.
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trading Top

Trading Top

Confronta le Migliori Piattaforme di Trading Online

  • Classifiche
    • Migliori App Trading
    • Migliori Trader Italiani e Mondiali
    • Migliori Broker Trading Online
    • Miglior Conto Trading
    • Migliori Broker Italiani CFD
    • Migliori Trading Demo 2022
  • Trading Online
    • Diventare Trader
    • Trading online
    • Trading automatico
    • Analisi Tecnica
    • Analisi Grafica
    • Mirror Trading
    • Figure di Inversione
    • Figure di continuazione
    • Candele giapponesi
    • Livelli di Fibonacci
    • Medie Mobili
    • Mercato Spot
    • Strategie Forex Trading
  • Recensioni Broker
    • eToro Recensione
    • ActivTrades Recensione
    • Trade Republic Recensione
    • Freedom Finance Recensione
    • Migliori broker IPO
    • Libertex Recensione
    • XTB Recensione
    • Fineco Recensione
    • LiquidityX Recensione
    • Capital.com Recensione
    • Plus500 Recensione
    • DEGIRO Recensione
    • Markets.com Recensione
    • Trade.com Recensione
  • Azioni
    • Azioni da Comprare
      • Azioni Amazon
      • Azioni Tesla
      • Azioni Lucid
      • Azioni Zegna
      • Azioni Novavax
      • Azioni Rivian
      • Azioni Netflix
      • Azioni Valneva
      • Azioni Pfizer
      • Azioni Apple
      • Azioni Facebook
      • Azioni Google (Alphabet)
      • Azioni Alibaba
      • Azioni NVIDIA
      • Azioni AMD
      • Azioni Samsung
      • Azioni Twitter
      • Azioni Intesa Sanpaolo
      • Azioni Poste Italiane
      • Azioni Eni
      • Azioni Enel
      • Azioni Saipem
      • Azioni Snam
      • Azioni Generali
      • Azioni Telecom Italia
      • Azioni FCA Stellantis
      • Azioni BPER
      • Azioni Unicredit
    • Azioni con dividendi
    • Azioni sottovalutate
    • Migliori azioni 2022
    • Investire in IPO
      • IPO Reddit
      • IPO Starlink
    • Investire in cannabis
    • Investire in petrolio
    • Investire in uranio
    • Investire in azioni russe
    • Investire nel metaverso
    • Investire in ETF
      • Migliori ETF 2022
    • Investire in Borsa
    • Come Giocare in Borsa
  • NFT
    • NFT Marketplace
    • NFT da comprare
    • Creare NFT
    • Nuovi progetti NFT
    • Investire in NFT
    • Guadagnare con gli NFT
    • Giochi NFT
    • NFT più costosi
    • Migliori wallet NFT
    • ETF su NFT
    • App NFT
    • Drop NFT in arrivo
  • Criptovalute
    • Comprare Lucky Block
    • Comprare Defi Coins
    • Previsioni Lucky Block
    • Criptovalute promettenti
    • Migliori crypto games
    • Comprare criptovalute
    • Guadagnare interessi su stablecoin
    • Prestiti criptovalute
    • Yield farming
    • Migliori DeFi Coins
    • Comprare ApeCoin
    • Investire in Criptovalute
    • Migliori criptovalute Web 3.0
    • Trading Criptovalute
    • Migliori exchange decentralizzati
    • Miglior Exchange Criptovalute
      • Recensione Coinbase
      • Recensione AQRU
      • Recensione Huobi
    • Migliori Wallet Criptovalute
    • Miglior conto deposito criptovalute
    • Migliori criptovalute 2022
    • Comprare Bitcoin
    • Aprire conto Bitcoin
    • Previsioni Bitcoin
    • Comprare Bitcoin con PayPal
    • Comprare Bitcoin con PostePay
    • Guadagnare interessi su Bitcoin
    • Guadagnare interessi su Ethereum
    • Investire in Bitcoin
    • Bitcoin Trading
    • Comprare Ethereum
    • Comprare Solana
    • Comprare Polygon Matic
    • Comprare Ripple
    • Comprare Tether
    • Comprare Binance Coin
    • Comprare Cardano
    • Comprare Litecoin
    • Comprare Shiba Inu
    • Comprare Shiba Inu su Binance
    • Previsioni Shiba Inu
    • Comprare CELO
    • Comprare Floki Inu
    • Comprare Baby Doge
    • Comprare KIBA
    • Comprare The Sandbox
    • Comprare Somnium Space CUBE
    • Comprare DAR
    • Comprare Gala Games
    • Comprare Terra Luna
    • Comprare Hive
    • Comprare BitTorrent
    • Comprare Algorand
    • Comprare DASH
    • Comprare Enjin
    • Comprare Chainlink
    • Comprare CRO
    • Comprare Filecoin
    • Comprare Decentraland
    • Comprare Dogecoin
    • Comprare Dogecoin su eToro
    • Comprare Tezos
    • Comprare AMP
    • Comprare Bancor BNT
    • Comprare DYDX
    • Comprare ANKR
    • Comprare Polkadot
    • Comprare Aave
  • Trading Bot
    • Bitcoin Smarter
    • Bitprime Gold
    • Bitcoin Billionaire
    • Bitcode AI
    • Bitcode Prime
    • Bitcoin Circuit
    • Bitcoin Code
    • Bitcoin Edge
    • Bitcoin Era
    • Bitcoin Evolution
    • Bitcoin Inform
    • Bitcoin Lucro
    • Bitcoin Champion
    • Bitcoin Decoder
    • Bitcoin Profit
    • Bitcoin System
    • BitQH
    • Bit Index AI
    • BitQT
    • Bitcoin Revolution
    • Bitcoin Rocket
    • Bitcoin Storm
    • Bitcoin Superstar
    • BitcoinX
    • Bitcoin Treasure
    • Chain Reaction
    • Crypto Boom
    • Crypto Trader
    • Immediate Edge
    • Meta Profit
    • NFT Code
    • NFT Profit
    • Tesla Coin
    • Tesler App
    • Profit Secret
    • Quantum Code
    • Yen Coin
    • Yuan Pay Group

Comprare Ethereum (ETH): Quotazione, Analisi e Previsioni

Come comprare Ethereum: scopri le migliori piattaforme e tutte le indicazioni per cominciare ad investire.

di Gianluca Comandini |
5 Novembre 2021 | Updated: 5 Novembre 2021

Esperto in Bitcoin e Criptovalute

TRADINGTOP > Criptovalute > Comprare Ethereum (ETH): Quotazione, Analisi e Previsioni

Ether, il token di Ethereum (ETH), è oggi uno degli asset più scambiati ed apprezzati al mondo. Capire, quindi, come comprare Ethereum (ETH) in sicurezza è diventata una richiesta sempre più comune, considerando anche le previsioni degli esperti sulla sua crescita.

I trader che puntano su Ethereum, infatti, sono in costante aumento, e in molti sostengono che i rendimenti sul lungo periodo saranno superiori persino a quelli di Bitcoin.

In questo articolo quindi approfondiremo innanzitutto le metodologie più sicure e meno dispendiose per investire nella criptovaluta, prendendone poi in esame le caratteristiche principali.

È necessario, infatti, selezionare un intermediario che ci permetta di effettuare le nostre azioni in tutta sicurezza e trasparenza. Per iniziare, segui i passaggi riportati di seguito per comprare Ethereum su eToro, uno dei migliori broker sul mercato:

  1. Registrati a eToro;
  2. Deposita il denaro sul tuo account di trading;
  3. Fai pratica con il tuo conto demo;
  4. Cerca fra le criptovalute Ethereum (ETH);
  5. Seleziona l’importo ed attua la tua strategia.
Vai a eToro

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Analizziamo prima di tutto e nel dettaglio i migliori broker e i migliori exchange per comprare Ethereum, così da offrire una panoramica completa sulle possibilità che il mercato oggi offre.

Prima di passare alla lettura della nostra guida su come comprare Ethereum, ecco una tabella riepilogativa dell’offerta di eToro su ETH:

🥇 Miglior broker per comprare EthereumeToro
🛃 Sicurezza⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
💰 Commissioni ETH1.90%
📈 Previsioni Ethereum 2022Rialziste

Migliori broker per acquistare Ethereum


Come accennato, è possibile comprare Ethereum attraverso il trading CFD.

I contratti per differenza, infatti, permettono ai trader di investire sul rialzo o sul ribasso di un asset particolare, nel nostro caso Ethereum. Attraverso questo tipo di investimento inoltre si può investire a margine, ricorrendo alla leva finanziaria.

€
=
EthereumEthereum
Ordina per
Valutazione

6 Fornitori che corrispondono ai tuoi criteri

Metodi di pagamento

Caratteristiche

Fruibilità

Support

Commissioni

1 o meglio

Sicurezza

1 o meglio

Seleziona valuta

1 o meglio

Valutazione

1 o meglio
Broker consigliato
416 Nuovi utenti oggi

Valutazione

per € 1000 ricevi
0.5967ETH
Cosa ci piace
  • Carta VIsa con numerosi vantaggi
  • Piattaforma NFTs e Wallet integrati
  • Fino al 14.5% l'anno di interessi
Commissioni
Sicurezza
Seleziona valuta
Caratteristiche
Verifica istantaneaPer principiantiServizio di portafoglioApp mobile
Metodi di pagamento
Carta di creditoBonifico SEPA
416 Nuovi utenti oggi
per €1000 ricevi
0.5967 ETH
Recensione
Vai
Recensione

Valutazione

per € 1000 ricevi
0.5949ETH
Cosa ci piace
  • Conto demo illimitato
  • MetaTrader 5
  • Spread e commissioni trading contenuti
Commissioni
Sicurezza
Seleziona valuta
Caratteristiche
Per principiantiApp mobile
Metodi di pagamento
Carta di creditoGiropayNetelerPaypalBonifico SEPASkrillSofort
per €1000 ricevi
0.5949 ETH
Recensione
Vai
Recensione

Il 77.87% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se sei in possesso delle conoscenze sul funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di affrontare l'elevato rischio di perdere i tuoi soldi.

Valutazione

per € 1000 ricevi
0.5879ETH
Cosa ci piace
  • Trading di criptovalute reali e CFD di criptovalute
  • Broker autorizzato con assicurazione sui depositi
  • Wallet integrato
Commissioni
Sicurezza
Seleziona valuta
Caratteristiche
Verifica istantaneaPer principiantiServizio di portafoglioApp mobile
Metodi di pagamento
Carta di creditoGiropayNetelerPaypalBonifico SEPASkrillSofort
per €1000 ricevi
0.5879 ETH
Recensione
Vai
Recensione

Il 73.81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Il vantaggio principale consiste nel fatto che non si compra effettivamente l’asset, ma si comprano strumenti derivati che lo rappresentano, sulla base delle previsioni di rialzo o ribasso dei prezzi.

In poche parole, si può “andare short”, cioè vendere, se i prezzi sembrano volersi abbassare, ed allo stesso modo si può “andare long” se i prezzi invece sembrano andare verso un rialzo.

Comparazione Migliori Broker per ETH

Broker consigliato
Crypto.com
Vai

Libertex
Vai

Il 77.87% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se sei in possesso delle conoscenze sul funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di affrontare l'elevato rischio di perdere i tuoi soldi.

eToro
Vai

Il 73.81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Binance
Vai

Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato molto volatile, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro

Coinbase
Vai

Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato caratterizzato dall'alta volatilità, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro

Seleziona broker
Valutazione
5.0
5.0
4.9
4.4
4.3
Valutazione dell'app mobile
9/10
8/10
9/10
10/10
9/10
App mobile
Portafoglio
Numero di monete
80591405662
Commissione di trading
0.4%SpreadSpread0.1%1.5%
Commissioni di deposito
Gratis€0€01.8%€0
Commissioni di prelievo
Gratis (min €80)€1$51% o €1,50€0.15
Regolamentato
Malta Financial Services AuthorityN/ACysec & FCAN/AN/A
Deposito minimo
€1$100$50€0.01€1,99
Trading con leva
YesN/AN/AN/AN/A
Bitcoin
€22784.04€22784.04€22695.54€36664.62€36673.72
Ethereum
€1675.81€1680.81€1700.84€2538.52€2537.63
XRP
€0.36€0.36€0.37€0.71€0.27
Tether
€0.99N/A€0.98N/A€0.91
Litecoin
€58.24€58.30€59.11€99.00€98.94
Bitcoin Cash
€132.75€133.94€134.73€267.80€267.75
Chainlink
€8.62€8.60€8.67€13.32€13.31
Cardano
€0.50€0.51€0.52€0.75€0.75
IOTA
€0.32€0.33€0.34€1.58€1.58
Binance Coin
€319.80€318.85€326.33€350.20N/A
Stellar
€0.12€0.12€0.12€0.17€0.17
Bitcoin SV
N/A€58.83€59.19N/AN/A
USD Coin
€0.98N/A€0.99N/AN/A
EOS
€1.16€1.16€1.18€1.87€1.86
Monero
€155.70€157.25€156.63N/AN/A
Credit Card
Sepa Transfer
Giropay
Neteller
Paypal
Skrill
Sofort

Per effettuare questo tipo di operazioni è necessario iscriversi ad un broker: nei paragrafi seguenti analizzeremo due dei migliori sul mercato, ma prima ecco un elenco di elementi importanti da considerare nell’effettuare la tua scelta:

  • Regolare licenza per operare, senza la quale la sicurezza delle operazioni non è garantita;
  • Conto demo, per approfondire la tua padronanza della piattaforma senza rischiare denaro reale;
  • Grafici di trading interattivi e personalizzabili;
  • Segnali di trading o comunque strumenti di analisi avanzata;
  • Pacchetto formativo gratuito, comprensivo di webinar, eBook, video, ecc.;
  • Possibilità di osservare e copiare le operazioni di altri trader.

1. eToro: il miglior broker per i crypto trader alle prime armi


Fondato nel 2007, eToro è oggi uno dei broker più utilizzati, come confermano i milioni di utenti sparsi in ogni parte del mondo.

Una particolarità della piattaforma è che questa non opera solo come broker, cioè come piattaforma di trading, ma anche come exchange.

Su eToro, infatti, puoi scegliere di comprare Ethereum facendo solo trading su CFD, ma puoi anche decidere di comprare davvero la criptovaluta conservandola in un wallet digitale.

Per quanto riguarda i costi:

  • eToro non applica costi per la gestione del deposito e del conto;
  • Sono presenti commissioni relative alle operazioni di prelievo, 5$ ad operazione, di cambio valuta e di inattività, per la quale viene applicata una tassa di 10$ al mese.

Di seguito una tabella delle informazioni più importanti da sapere su eToro:

CategoriaInformazione
Valutazione​​⭐⭐⭐⭐⭐
LicenzeCYSEC / FCA / ASIC / licenza Consob
Commissioni EthereumA partire da 1.9% applicato allo Spread
Vantaggi– Social Trading
– Conto demo (100.000$ virtuali)
– Real Stock a 0 commissioni
– Acquisto reale di criptovalute

I nostri esperti hanno così deciso di dividere i vantaggi e gli svantaggi della piattaforma:

Pro
  • Copy trading disponibile
  • Conto demo da $100.000
  • Zero commissioni
  • Spread bassi
Contro
  • Conto in USD
  • $5 per il prelievo
Apri un conto su eToro

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

2. XTB: broker CFD al top per le criptovalute


XTB è uno dei maggiori broker FX & CFD quotati in borsa (a Varsavia) e regolamentato dalla FCA, CySEC e KNF. Affidabilità e sicurezza sono i due punti chiave di questa struttura che ha quasi 20 anni di esperienza alle spalle, fornendo agli investitori al dettaglio accesso immediato a centinaia di mercati globali.

Presente in 12 mercati in Europa, Asia e Sud America, XTB oggi è utilizzato da più di 350mila clienti. La piattaforma di trading offerta da XTB è la celeberrima xStation5 (disponibile anche per mobile) con cui ogni utente può fare trading su oltre cinquemila strumenti tra cui Forex, Azioni ed ETF reali con 0% commissioni, CFD su indici, materie prime e criptovalute.

A differenza di eToro, su XTB le criptovalute sono disponibili solo tramite i CFD, cioè esclusivamente in chiave speculativa.

Una funzionalità molto apprezzata della piattaforma è la possibilità di effettuare analisi e previsioni tramite gli strumenti messi a disposizione. Potrai utilizzare, infatti:

  • Grafici, per analizzare i trend di mercato;
  • Un algoritmo di intelligenza artificiale, in grado di segnalare errori nella scelta dei titoli del tuo portafoglio.

Di seguito una tabella delle informazioni più importanti da sapere su XTB:

CategoriaInformazione
Valutazione​​⭐⭐⭐⭐⭐
LicenzeCYSEC / FCA
Commissioni EthereumSpread a partire da 8 pips
Vantaggi– Intelligenza artificiale di supporto
– Più tipi di piattaforme
– Trading Central
– Formazione avanzata

Con un’offerta di oltre 2.000 titoli azionari, XTB si presenta quindi come un’ottima opzione da considerare per comprare Ethereum ed altre criptovalute online.

I nostri esperti hanno così riassunto i vantaggi e gli svantaggi della piattaforma:

Pro
  • No Deposito Minimo
  • 0% commissioni su Azioni Reali ed ETF
  • Depositi gratuiti e veloci con carta di credito e PayPal
  • Spread bassi
Contro
  • No MT4
  • Prelievi solo verso conto bancario
 
Apri un conto su XTB

Migliori Exchange per acquistare Ethereum


Come anticipato, è possibile comprare Ethereum anche tramite exchange. Rispetto a comprare tramite broker, in questo modo:

  • L’acquisto avviene direttamente, cioè la valuta tradizionale verrà convertita in criptovaluta, senza ricorrere a strumenti derivati;
  • La criptovaluta acquistata verrà conservata in un wallet, cioè un portafoglio digitale.

È importante ricordare che le piattaforme di exchange possono subire attacchi da hacker mettendo a rischio tutto il tuo capitale.

Per proteggere i tuoi soldi, ti consigliamo di conservare le tue criptovalute in un wallet esterno all’exchange stesso.

Di solito, nei casi di portafogli compositi (cioè composti da più criptovalute provenienti su diverse piattaforme), vengono preferiti wallet esterni sotto forma di hardware, delle speciali chiavette criptate in grado di offrire maggiore sicurezza.

Oltre a eToro, due tra i migliori exchange che ci sentiamo di consigliarti sono Binance e Coinbase, di cui parleremo nei prossimi paragrafi. In generale, comunque, questi sono gli elementi da prendere in considerazione per effettuare la tua scelta:

  • Reputazione: cerca recensioni in rete dell’exchange. Queste non sono ovviamente da prendere come oro colato ma possono sicuramente rivelarsi utili;
  • Costi: ogni piattaforma offre tariffe e commissioni diverse, in particolare quindi valuta attentamente i costi sui depositi, sui prelievi ed i tassi di cambio;
  • Restrizioni geografiche: alcuni exchange non sono disponibili in determinati paesi, assicurati quindi che la piattaforma di tuo interesse possieda tutte le licenze necessarie ad operare;
  • Metodi di pagamento: più metodi di pagamento disponibili, maggiore la comodità e minori le spese.

1. Binance: l’exchange più popolare al mondo


Binance è uno degli exchange più conosciuti ed utilizzati: nato nel 2017, offre ai trader alcune delle soluzioni più innovative del mercato ed è oggi la più grande piattaforma di criptovalute per volume di affari.

Tra i punti forti di Binance sicuramente ricordiamo il fatto che le commissioni offerte siano le più vantaggiose del web. Inoltre, sono tantissime le sezioni e gli strumenti disponibili, così come le criptovalute che sono oltre 350.

Un aspetto molto interessante è rappresentato dalla possibilità che viene offerta al trader di scegliere, in base alla propria conoscenza del mondo degli investimenti, tra due modalità di utilizzo della piattaforma. Avremo infatti:

  • Livello Base, che garantisce un approccio facilitato alla piattaforma e alle sue dinamiche;
  • Livello Avanzato, che permette di accedere a tutti i numerosi strumenti della piattaforma senza restrizioni.
Valutazione​​⭐⭐⭐⭐⭐
Commissioni su EthereumA partire da 0.1% sulle operazioni (sconto del 25% utilizzando BNB)
Vantaggi– Più di 350 criptovalute
– Commissioni vantaggiose
– Livello Base / livello Avanzato

In definitiva, ecco tutti i pro e i contro di questa piattaforma:

Pro
  • Versione lite adatta ai principianti
  • Il più grande exchange per volumi
  • Ideale anche per i più esperti
  • Centinaia di crypto presenti
Contro
  • 2% di commissioni sui depositi con carta
Apri un conto su Binance

2. Coinbase: l’exchange scelto da 35 milioni di utenti


Un altro exchange ottimo per comprare Ethereum è Coinbase: fondato nel 2012 è oggi una delle più grandi piattaforme per comprare criptovalute.

Si tratta, inoltre, di una delle piattaforme più sicure sul mercato: durante gli anni, infatti, ha ricevuto più di 500 milioni di finanziamenti e la tutela dei suoi utenti è una assoluta priorità.

Inoltre, Coinbase protegge i capitali dei propri utenti in diversi modi:

  • Il 98% dei fondi degli utenti è conservato offline per una maggiore protezione dagli attacchi degli hacker;
  • I soldi sono conservati in conti diversi da quelli dei bilanci della piattaforma, così che se questa dovesse fallire i fondi rimarrebbero intoccati;
  • Le criptovalute sono protette con un backup virtuale ed una copia cartacea delle transazioni effettuate, conservate in diversi caveau sparsi in tutto il mondo.
Valutazione​​⭐⭐⭐⭐
Commissioni su EthereumA partire da 0.5% sulle operazioni
vantaggi– Wallet criptovalute sicuro
– Tutela degli utenti
– 30+ milioni di utenti in tutto il mondo

Ricapitolando, abbiamo di seguito riportato tutti i vantaggi e svantaggi nell’utilizzo di Coinbase. Eccoli:

Pro
  • Oltre 35 milioni di utenti
  • Piattaforma user-friendly
  • Tra le migliori app per mobile
  • Autorizzata da FCA
Contro
  • 1.49% di commissioni su trading Ethereum
Apri un conto su Coinbase

Comprare Ethereum: cos’è ETH?


Dopo aver analizzato i migliori broker ed exchange per comprare Ethereum, approfondiamo ora il discorso a proposito della criptovaluta.

Innanzitutto, è importante comprendere che Ethereum è una piattaforma blockchain, cioè un mondo finanziario completamente digitale in grado di eseguire qualunque tipologia di contratto.

In particolare, si caratterizza per la possibilità di eseguire “smart contracts”, un elemento fondamentale della “finanza centralizzata”, abbreviata in DeFi.

A fare da garante alle operazioni è il sistema stesso, con un grande risparmio in termini di costi burocratici e di personale, mentre la moneta per eseguire tali movimenti è rappresentata dal token della piattaforma stessa, l’Ether (ETH).

A ciò, si aggiunge infine la supervisione della community che naviga nel sistema.

Ethereum, dunque, si presenta come una piattaforma di ampie vedute alla quale hanno aderito molti importanti investitori, banche, aziende, università ed altre realtà convinte delle potenzialità di questi servizi alternativi.

Tra le applicazioni nei diversi settori di Ethereum, infatti, ricordiamo:

  • assicurazioni;
  • atti notarili;
  • gestione di crowdfunding;
  • proprietà intellettuale.
LEGGI:   Guadagnare con gli NFT, ecco come fare

La creazione di Ethereum


Prima di approfondire le meccaniche  delle operazioni su Ethereum, vediamone brevemente la storia.

Ethereum viene fondata da Vitalik Buterin: anno ‘94, emigrato in Canada a soli 6 anni dalla Russia. Da sempre appassionato di informatica grazie all’influenza del padre, comincia l’università ma presto la lascia per dedicarsi alla sua principale passione, il Bitcoin.

Un paio di anni dopo si trasferisce in California e partecipa ad un seminario dei gemelli Winklevoss, i co-fondatori di Facebook insieme a Mark Zuckerberg.

È proprio grazie a questo seminario che Vitalik , grazie anche alle nuove informazioni apprese, decide di mettersi all’opera. Nel 2014 dà infatti vita all’Ethereum Foundation, grazie a una borsa di studio di 100.000$ e ad alcuni finanziamenti esterni, come quelli di Anthony Di Iorio, primo investitore di Bitcoin.

Dopo qualche discussione interna alla fondazione tra chi voleva creare un progetto più improntato al profitto, Anthony Di Iorio, e chi invece voleva creare un progetto free ed open source, lo stesso Vitalik, nel 2014 viene lanciata l’ICO di Ether attraverso la quale l’anno successivo venne ufficialmente pubblicata la versione beta di Ethereum.

Da questo momento Ethereum comincia una vertiginosa scalata, arrivando oggi a posizionarsi come secondo solo a Bitcoin.

LEGGI:   Bitprime Gold recensioni: è una truffa o funziona davvero?

Ethereum: come funziona? Gli smart contracts


Come anticipato, Ethereum è caratterizzato in particolare dall’utilizzo degli smart contracts, ma più nello specifico, di cosa si tratta?

Uno smart contracts:

  • È un accordo sotto forma di codice informatico tra due persone;
  • Funziona sulla blockchain, cioè è archiviato su un database pubblico e non può essere quindi modificato;
  • Le transazioni sono elaborate dalla blockchain stessa, quindi non sono richieste terze parti per eseguirle;
  • Le transazioni prendono luogo solo quando le condizioni dell’accordo sono soddisfatte: non essendoci terze parti coinvolte, non ci sono problemi di fiducia.

Questo è possibile grazie alla decentralizzazione della blockchain, che garantisce contratti equi: in questo modo gli smart contracts non sono controllati da un ente centrale, come una banca o un broker. Al contrario, la blockchain è un database gestito da molti computer, i cosiddetti nodi. Ciò significa che nessuna singola persona o azienda può detenere il controllo, ma a controllare il sistema è tutta la comunità.

Il blockchain di Ethereum, dunque, garantisce agli utilizzatori:

  • Immediatezza;
  • Anonimato;
  • Totale sicurezza delle transazioni.

Debolezza degli smart contracts, dall’altro lato, è proprio il fatto di non essere realmente “smart”. Questa tipologia di contratti, infatti, non prevede eventuali imprevisti o cambiamenti in corso d’opera e, proprio perchè controllati da una intera community, sono molto rigidi da modificare.

LEGGI:   Migliori Criptovalute per fare Staking: Guida 2022

Comprare Ethereum: Holding o Trading?


Come già visto, è possibile comprare Ethereum attraverso due modalità:

  • Tramite trading, ovvero speculare sulle variazioni dei prezzi;
  • Tramite effettivo acquisto della criptovaluta su exchange.

Ma cosa conviene maggiormente?

La prima differenza da considerare è il fatto che il trading si basa su un’operatività di tipo più attivo: i trader, infatti, devono seguire i movimenti del mercato in tempi anche brevi per poter effettuare le proprie operazioni in maniera adeguata.

Il vantaggio è la possibilità di guadagnare anche quando ci sono periodi di ribasso sugli asset scelti.

D’altro canto, fare holding richiede una maggiore pianificazione sul medio e lungo periodo. Comprare criptovalute non significa solo riempire un portafoglio virtuale, ma richiede una strategia ben precisa, o meglio un “piano di accumulo”.

Essendo più dilazionato, l’holding comprende decisamente una minore componente emotiva rispetto al trading, che dal canto suo beneficia invece dei cosiddetti “movimenti minori”.

Questi sono totalmente assenti nell’holding, che quindi comporta il grande rischio di perdere potenzialmente tutto l’asset prescelto, se inizia un trend duraturo in discesa.

In parole prove, se decidi di comprare token di Ethereum e da un certo giorno per Ethereum comincia un lungo periodi di discesa, non avrai possibilità di recuperare interamente il capitale iniziale ma rischierai invece di subire perdite importanti.

Il trading dà invece la possibilità di giocare al ribasso e guadagnare anche in questi periodi di discesa, ma comporta rischi molto elevati correlati proprio al fattore “fretta”, che può spingere spesso a prendere decisioni avventate.

Compra ETH su eToro

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Comprare Ethereum: tutorial step by step


Non hai tempo per leggere tutta la nostra guida? Allora segui i passaggi rapidi descritti di seguito per comprare Ethereum in pochi minuti!

  1. Apri un conto con eToro – Apri rapidamente un conto con il nostro broker consigliato eToro
  2. Carica Documento – Carica una copia del tuo documento di identità
  3. Deposito – Deposita fondi utilizzando uno dei metodi previsti
  4. Compra ETH – Comincia a comprare Ethereum senza commissioni

Come puoi vedere da quanto sopra descritto, il processo per comprare Ethereum su eToro non è solo sicuro e senza commissioni, ma richiede solo pochi minuti.

La Guida completa per comprare ETH


Veniamo ora al cuore della questione: come comprare Ethereum? Nei prossimi paragrafi ti forniremo un tutorial passo passo per aiutarti ad effettuare le tue operazioni di investimento, sia che tu decida di effettuare holding che trading.

Prenderemo, infatti, eToro come piattaforma di esempio, considerando anche il fatto che i procedimenti sulle altre piattaforme sono molto simili.

1. Apri un account

Innanzitutto, la prima cosa che devi fare è entrare sul sito web eToro e creare un account attraverso l’apposito link. Questa fase è estremamente semplice, ti verrà richiesto infatti di compilare un form fornendo:

  • Un indirizzo e-mail, al quale verranno inviate le comunicazioni relative al tuo conto;
  • Un nome utente;
  • Una password.

Puoi anche decidere di accedere tramite il tuo account Facebook o Google per risparmiare ulteriore tempo.

Apri un conto su eToro

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

2. Prova il conto demo

Come anticipato, eToro mette a disposizione un conto demo che ti consigliamo fortemente di utilizzare prima di passare all’investimento di soldi reali. Altrimenti, se già possiedi esperienza nel settore e ti senti sicuro delle tue conoscenze puoi direttamente passare allo step successivo.

Per utilizzare il conto demo, sul quale avrai a disposizione ben 100.000£ virtuali, dovrai semplicemente selezionare l’opzione “Portafoglio Virtuale” sul bottone in alto a sinistra.

3. Effettua il primo deposito

A questo punto, dovrai depositare del denaro sul tuo account e, in caso sia la prima volta, fornire la verifica del tuo account. Inoltre, eToro ti sottoporrà ad un breve questionario per verificare le tue conoscenze delle dinamiche di trading.

Per quanto riguarda la quantità di denaro da depositare, eToro richiede un deposito minimo di 50 dollari, 500 invece in caso tu preferisca fare un bonifico.

Per fare ciò, clicca su “Deposita Fondi” nell’area in basso a sinistra della dashboard, scegli un metodo di pagamento e infine clicca su “Deposito” per concludere l’operazione.

4. Cerca Ethereum

Concluso il deposito dei fondi, dovrai cercare la criptovaluta di tuo interesse. Per questo, ti basterà digitare “ETH” nella barra di ricerca posizionata nella parte superiore dello schermo. In alternativa, clicca a sinistra su “Mercati” e quindi su “Cripto”, per visualizzare la lista completa delle criptovalute disponibili.

Una volta trovato Ethereum potrai visualizzarne alcune informazioni utili in tempo reale, come grafici, spread, opinioni, eccetera.

Sfrutta le offerte di eToro

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

5. Investi in Ethereum

Clicca ora su “Investi”: ti si aprirà una finestra che ti chiederà alcune informazioni per effettuare l’acquisto.

Seleziona l’importo, clicca su “Apri posizione” e concludi l’operazione: sei appena diventato proprietario di Ethereum, comprando l’asset sottostante.

LEGGI:   Come fare soldi con gli NFT: ecco tutti i segreti

Comprare Ethereum: dati finanziari


Prima di lanciarti sull’acquisto di Ethereum ti invitiamo a valutarne attentamente i dati più importanti, che riportiamo di seguito nella tabella:

Ethereum: dati finanziari
Capitalizzazione€367.159.474,007
Volumi medi giornalieri€14.797.624.967,55
Posizione di mercato#2
ROI Ethereum126924,4%
Volatilità media annuale€313,30 / €3.769,21

Comprare Ethereum: quotazione e grafico in tempo reale


Per aiutarti a valutare l’andamento di Ethereum, di seguito riportiamo un grafico che ne mostra la quotazione in tempo reale:

 

Grafici di questo tipo sono utilizzati da trader principianti così come esperti per valutare le modalità con le quali la criptovaluta si sta evolvendo all’interno del mercato, così da poter effettuare le proprie operazioni con maggiore consapevolezza.

LEGGI:   5 criptovalute da comprare per fare 100x

Comprare Ethereum: previsioni future


Per quanto riguarda il futuro di Ethereum gli esperti hanno esperesso parere unanime sulle potenzialità future del progetto.

Difatti l’interessamento di grossi istituti finanziari come Morgan Stanley hanno definitivamente assicurato ottime prospettive future al titolo. Il team di analisti dell’istituto ha, infatti, decretato che, stando ai dati finanziari, Ethereum supererà Bitcoin entro il 2025.

Si tratta di una diretta conseguenza delle serie di hardfork che la criptovaluta ha attraversato tra il 2020 e il 2021, tutte con l’intento di affermare definitivamente il passaggio ad Ethereum 2.0 e la trasformazione del protocollo della crypto da un PoW standard (proof of work) ad un più avanzato PoS (proof of stake).

Una trasformazione tanto radicale quanto importante in quanto allargherebbe la partecipazione alla rete e allo stesso tempo ne abbasserebbe i costi.

In generale, questo è considerato un periodo positivo per tutte le criptovalute in quanto sta crescendo l’interesse verso questo tipo di strumenti.

Basti pensare al fatto che alcuni Stati, come Russia, Cina e Stati Uniti stanno per lanciare la propria versione di criptovaluta, così come l’Unione Europea si sta apprestando a legiferare su queste tematiche.

Considerati questi fattori, alcuni esperti arrivano a prevedere che il prezzo di Ethereum possa raggiungere e superare la quota dei 5000 dollari entro il 2022.

Più precisamente, gli analisti individuano due step nello sviluppo dei prezzi di Ethereum, come puoi vedere nell’immagine sottostante:

  • Fine 2022: ETH si stabilirà su una quotazione che oscilla tra i 4500 e i 5500 dollari. In questo modo la capitalizzazione di mercato di Ethereum supererà quella del Bitcoin;
  • Fine 2023: se il mercato mantiene le stesse condizioni, Ethereum potrebbe iniziare la scalata a quota 9000$, con un rialzo di circa il 40%.
Compra Ethereum

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Comprare Ethereum: conviene?


Prima di procedere con una valutazione su Ethereum partiamo con alcuni presupposti. Quando si parla di criptovalute, infatti, bisogna sempre tenere a mente che si tratta di un settore altamente volatile, tanto che i prezzi di ogni token possono variare fino a 200 volte al giorno.

È molto difficile, se non impossibile, effettuare previsioni precise sul loro andamento, non essendoci fattori di riferimento particolarmente influenti sui quali basarsi. Inoltre, tieni a mente che le criptovalute non hanno un valore intrinseco, come per esempio l’oro.

Il parere generale per quanto riguarda Ethereum è che si tratti di un progetto ambizioso e molto interessante, in grado in futuro di rivoluzionare la burocrazia e le relazioni commerciali grazie alle dinamiche degli smart contracts.

Prendendo in esame le variazioni di prezzo anche queste sembrano confermare la positività del progetto. Ripercorrendo gli ultimi anni, nel 2017 ETH è stato oggetto di una forte crescita del prezzo.

Detto questo, per rispondere alla domanda: “conviene comprare Ethereum?” è innanzitutto necessario comprendere che:

  • Il trading è un’attività che, se fatta bene, permette di sfruttare pressoché qualsiasi situazione di mercato;
  • L’acquisto diretto viene a dipendere dalla capacità dell’asset di apprezzarsi nel tempo.

Per questo motivo i nostri analisti sono dell’opinione che comprare Ethereum ora convenga al 100%, specie se si ha intenzione di holdare fino alla fine del 2022.

Se vuoi fare trading dovrai approfondire ulteriormente il discorso sull’analisi tecnica, ma, come ti abbiamo mostrato, eToro ti aiuta fornendoti una pagina di Ricerca completa dei segnali dei principali indicatori.

Sfrutta le offerte di eToro

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Comprare Ethereum: Conclusioni


Infine, possiamo affermare che Ethereum è una criptovaluta molto interessante e soprattutto capace di riservare sorprese nell’immediato così come nel lontano futuro.

In particolare, sono gli smart contracts, con la relativa promessa di sicurezza, e il suo legame con la DeFi ad attirare l’attenzione degli esperti.

Considerando la natura altamente volatile delle criptovalute è bene valutare attentamente le proprie alternative prima di investire.

Il nostro consiglio rimane quello di concentrarsi sul trading in CFD se si ha intenzione di sfruttare Ethereum per ottenere ritorni nell’immediato. Anche se ricorrerai all’acquisto diretto, la volatilità di Ethereum è tale da permetterti di compiere ambo le operazioni.

Ti ricordiamo, a tal proposito, che ti serviranno intermediari finanziari di qualità sopraffina. E i migliori in Italia li puoi trovare elencati nella tabella sottostante:

€
100per anno
100per anno
Ordina per
Valutazione

7 Fornitori che corrispondono ai tuoi criteri

Metodi di pagamento

Caratteristiche

Support

Valutazione

1 o meglio

App mobile

1 o meglio

Costo per transazione

20 €

Commissioni annuali

20 € al mese
Broker consigliato
328 Nuovi utenti oggi

Valutazione

Commissioni sul conto (12 mesi)
10.00 €
Cosa ci piace
  • Piattaforma AI
  • MetaTrader 4
  • App Formativa e Notizie Economiche
Costo per transazione
Commissioni annuali
App mobile
9/10
Caratteristiche
CFDETFFondiAzioni
Metodi di pagamento
Carta di creditoGiropayNetelerBonifico SEPASkrillSofort

Informazioni sul conto

Conto a partire da
20€
Commissioni di deposito
0€
ETF
250+
Leva
1:200
Trading a margine
Azioni
2425
Commissione di scambio
Spread
Commissioni di prelievo
0€

Commissioni di transazione

CFD
0,01-2%
DAX
0,01-2%
ETF
0,01-2%
Fondi
0,01-2%
Azioni
0,01-2%
328 Nuovi utenti oggi
Commissioni sul conto (12 mesi)
10.00 €
Recensione
Vai al Sito
Recensione

83.45% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sul conto

Conto a partire da
20€
Commissioni di deposito
0€
ETF
250+
Leva
1:200
Trading a margine
Azioni
2425
Commissione di scambio
Spread
Commissioni di prelievo
0€

Commissioni di transazione

CFD
0,01-2%
DAX
0,01-2%
ETF
0,01-2%
Fondi
0,01-2%
Azioni
0,01-2%

Valutazione

Commissioni sul conto (12 mesi)
30.00 €
Cosa ci piace
  • Conto Demo e MetaTrader 5
  • Piattaforma didattica al trading
  • Costi di commissione bassi
Costo per transazione
Commissioni annuali
App mobile
8/10
Caratteristiche
CFDETFFondiCryptoPiano di risparmioAzioni
Metodi di pagamento
Carta di creditoGiropayNetelerPaypalBonifico SEPASkrillSofort

Informazioni sul conto

Conto a partire da
€100
Commissioni di deposito
€0
ETF
10+
Costi d'inattività
€5 al mese dopo 6 mesi
Leva
1:30
Trading a margine
Transazione minima
€10
Azioni
200+
Commissioni di prelievo
€0 - €1/0.1%

Commissioni di transazione

Obbligazioni
da 0.006%
CFD
0.5%
Cripto
0.1% - 1%
DAX
da 0.015%
ETF
0.1% - 0.175%
Fondi
da 0.075%
Azioni
0% - 0.58%
Commissioni sul conto (12 mesi)
30.00 €
Recensione
Vai al Sito
Recensione

Il 74% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore.Dovresti valutare se sei in possesso delle conoscenze sul funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di affrontare l'elevato rischio di perdere i tuoi soldi

Informazioni sul conto

Conto a partire da
€100
Commissioni di deposito
€0
ETF
10+
Costi d'inattività
€5 al mese dopo 6 mesi
Leva
1:30
Trading a margine
Transazione minima
€10
Azioni
200+
Commissioni di prelievo
€0 - €1/0.1%

Commissioni di transazione

Obbligazioni
da 0.006%
CFD
0.5%
Cripto
0.1% - 1%
DAX
da 0.015%
ETF
0.1% - 0.175%
Fondi
da 0.075%
Azioni
0% - 0.58%

Valutazione

Commissioni sul conto (12 mesi)
9.00 €
Cosa ci piace
  • 0% commissioni per trading di azioni e ETF
  • Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
  • Acquisto Reale di Criptovalute
Costo per transazione
Commissioni annuali
App mobile
9/10
Caratteristiche
ObbligazioniCFDCopia PortfolioETFFondiCryptoRobo AdvisorPiano di risparmioAzioni
Metodi di pagamento
Carta di creditoGiropayNetelerPaypalBonifico SEPASkrillSofort

Informazioni sul conto

Conto a partire da
$50
ETF
150
Leva
1:30
Trading a margine
Transazione minima
€25
Azioni
2.000+
Commissioni di prelievo
€5

Commissioni di transazione

CFD
da 0.09%
Copia Portfolio
0%
Cripto
da 0.75%
DAX
da 100 pips
ETF
0%
Fondi
0%
Robo Advisor
da 0,75%
Piani di risparmio
0%
Azioni
0%
Commissioni sul conto (12 mesi)
9.00 €
Recensione
Vai al Sito
Recensione

73.81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sul conto

Conto a partire da
$50
ETF
150
Leva
1:30
Trading a margine
Transazione minima
€25
Azioni
2.000+
Commissioni di prelievo
€5

Commissioni di transazione

CFD
da 0.09%
Copia Portfolio
0%
Cripto
da 0.75%
DAX
da 100 pips
ETF
0%
Fondi
0%
Robo Advisor
da 0,75%
Piani di risparmio
0%
Azioni
0%

Valutazione

Commissioni sul conto (12 mesi)
8.00 €
Cosa ci piace
  • Oltre 1 milione di strumenti di trading
  • Zero commissioni i primi 30 giorni
  • Investimenti in IPO
Costo per transazione
Commissioni annuali
App mobile
10/10
Caratteristiche
ObbligazioniCFDETFFondiPiano di risparmioAzioni
Metodi di pagamento
Carta di creditoBonifico SEPA

Informazioni sul conto

ETF
0.08%
Trading a margine
Azioni
0.08%

Commissioni di transazione

CFD
da 0.09%
ETF
0.08%
Commissioni sul conto (12 mesi)
8.00 €
Recensione
Vai al Sito
Recensione

Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.

Informazioni sul conto

ETF
0.08%
Trading a margine
Azioni
0.08%

Commissioni di transazione

CFD
da 0.09%
ETF
0.08%

Valutazione

Commissioni sul conto (12 mesi)
10.00 €
Cosa ci piace
  • Nessun Deposito Minimo
  • Conto Demo da €100.000
  • MetaTrader 4
Costo per transazione
Commissioni annuali
App mobile
9/10
Caratteristiche
CFDETFCryptoAzioni
Metodi di pagamento
Carta di creditoPaypalBonifico SEPASkrill

Informazioni sul conto

Conto a partire da
€1
ETF
130+
Leva
1:30
Trading a margine
Transazione minima
€1
Azioni
2100+
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni di transazione

CFD
da 0.08%
Cripto
da 0.5%
DAX
da 150 pips
ETF
da 0.12%
Fondi
da 1 pip
Azioni
da 0.07%
Commissioni sul conto (12 mesi)
10.00 €
Recensione
Vai al Sito
Recensione

77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sul conto

Conto a partire da
€1
ETF
130+
Leva
1:30
Trading a margine
Transazione minima
€1
Azioni
2100+
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni di transazione

CFD
da 0.08%
Cripto
da 0.5%
DAX
da 150 pips
ETF
da 0.12%
Fondi
da 1 pip
Azioni
da 0.07%

Valutazione

Commissioni sul conto (12 mesi)
13.00 €
Cosa ci piace
  • Social Trading
  • MetaTrader 4 e 5
  • Servizio Clienti in Tempo Reale
Costo per transazione
Commissioni annuali
App mobile
9/10
Caratteristiche
ObbligazioniCFDETFCryptoAzioni
Metodi di pagamento
Carta di creditoNetelerBonifico SEPASkrill

Informazioni sul conto

Conto a partire da
€100
ETF
80+
Leva
1:30
Trading a margine
Transazione minima
€20
Azioni
2000+
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni di transazione

CFD
da 0.1%
Copia Portfolio
€0
Cripto
da 0.25%
DAX
da 25 pips
ETF
da 0.13%
Fondi
da 3 pips
Piani di risparmio
da 1 pip
Azioni
da 0.13%
Commissioni sul conto (12 mesi)
13.00 €
Recensione
Vai al Sito
Recensione

71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sul conto

Conto a partire da
€100
ETF
80+
Leva
1:30
Trading a margine
Transazione minima
€20
Azioni
2000+
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni di transazione

CFD
da 0.1%
Copia Portfolio
€0
Cripto
da 0.25%
DAX
da 25 pips
ETF
da 0.13%
Fondi
da 3 pips
Piani di risparmio
da 1 pip
Azioni
da 0.13%

Valutazione

Commissioni sul conto (12 mesi)
13.40 €
Cosa ci piace
  • ETF senza Commissioni
  • €50 Rimborso su Commissioni
  • Oltre 80 Premi Internazionali
Spread
Commissioni annuali
App mobile
7/10
Caratteristiche
ObbligazioniCFDETFAzioni
Metodi di pagamento
Carta di creditoBonifico SEPASofort

Informazioni sul conto

Conto a partire da
€0.01
ETF
200+
Leva
1:30
Trading a margine
Transazione minima
€1
Azioni
2000+
Commissioni di prelievo
€0 fino a 5 prelievi mensili

Commissioni di transazione

Obbligazioni
€2 + 0.6% to €35 + 0.03%
CFD
da 0.075%
DAX
da €0.5
ETF
da €0
Fondi
da €7.5 + 0.2%
Piani di risparmio
€2 + 0.05%
Azioni
€0.50 + 0.04%
Commissioni sul conto (12 mesi)
13.40 €
Recensione
Vai al Sito
Recensione

Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza

Informazioni sul conto

Conto a partire da
€0.01
ETF
200+
Leva
1:30
Trading a margine
Transazione minima
€1
Azioni
2000+
Commissioni di prelievo
€0 fino a 5 prelievi mensili

Commissioni di transazione

Obbligazioni
€2 + 0.6% to €35 + 0.03%
CFD
da 0.075%
DAX
da €0.5
ETF
da €0
Fondi
da €7.5 + 0.2%
Piani di risparmio
€2 + 0.05%
Azioni
€0.50 + 0.04%

Comprare Ethereum – Domande Frequenti

È sicuro comprare Ethereum?

La blockchain di Ethereum garantisce immediatezza, anonimato e sicurezza agli investitori grazie all’utilizzo di smart contracts, cioè contratti sotto forma di codici informatici tra due persone, e alla decentralizzazione della blockchain, la quale permette di eseguire le operazioni senza l’intervento di un ente terzo.

Come comprare Ethereum (ETH)?

È possibile comprare Ethereum attraverso i migliori broker di trading online, con regolare licenza, oppure tramite exchange di criptovalute come Binance o Coinbase.

Conviene comprare o fare trading su Ethereum?

La natura peculiare di Ethereum e il fatto che la criptovaluta sia caratterizzata da un’ottima volatilità e da prospettive future molto allettanti semplicemente vanificano la questione. Inserire Ethereum nel proprio portafogli è un’operazione che qualsiasi investitore o trader dovrebbe considerare.

Come comprare Ethereum in banca?

Molti utenti si chiedono se è possibile comprare Ethereum nella propria banca di fiducia. Ebbene, ad oggi non è possibile acquistare Ethereum in nessuna banca. Ma, come accade per Bitcoin, esistono in Italia alcuni bancomat per le criptovalute dove è possibile comprare e vendere tra le più famose valute digitali al mondo.

Come comprare Ethereum con PayPal?

Comprare Ethereum con PayPal è possibile e lo si può fare attraverso la piattaforma eToro che offre anche questa opzione tra i suoi metodi di pagamento istantaneo (a zero commissioni).

 

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Classifica Piattaforme di Trading Online

La Classifica 2022 delle Migliori Piattaforme di Trading Online

Classifica Aggiornata

Footer

trading online logo

TradingTop è il primo sito sul web in Italia di comparazione dei migliori broker online. Realizzato da professionisti e appassionati di Trading Online, ha come finalità principale quella di dare ai trader delle informazioni di base riguardo le più note piattaforme di trading online.

Avvertenze per gli utenti

TradingTop offre agli investitori italiani la possibilità di ottenere informazioni approfondite sui vari broker di trading studiando il profilo delle aziende ed effettuando quotidiane indagini riguardo eventuali truffe o scam nel settore. I broker di trading citati su TradingTop.it vengono verificati e analizzati dai nostri esperti tenendo in considerazione le caratteristiche principali che una piattaforma trading deve necessariamente avere.

I partner di TradingTop, in alcuni casi, pagano per poter essere presenti tra le nostre recensioni, ma non possono in alcun modo pagare per ottenere recensioni di parte, o per modificare consigli e valutazioni. TradingTop si impegna a fornire ai propri utenti un servizio totalmente imparziale.

 

MENUMENU
  • Termini e Condizioni
  • Informativa Cookie