TradingTop Consiglia eToro: 0% commissioni
Compra AMD su eToro
X
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trading Top

Trading Top

Confronta le Migliori Piattaforme di Trading Online

  • Classifiche
    • Migliori App Trading
    • Migliori Trader Italiani e Mondiali
    • Migliori Broker Trading Online
    • Miglior Conto Trading
    • Migliori Broker Italiani CFD
    • Migliori Trading Demo 2022
  • Trading Online
    • Diventare Trader
    • Trading online
    • Trading automatico
    • Analisi Tecnica
    • Analisi Grafica
    • Mirror Trading
    • Figure di Inversione
    • Figure di continuazione
    • Candele giapponesi
    • Livelli di Fibonacci
    • Medie Mobili
    • Mercato Spot
    • Strategie Forex Trading
  • Recensioni Broker
    • eToro Recensione
    • ActivTrades Recensione
    • Trade Republic Recensione
    • Freedom Finance Recensione
    • Migliori broker IPO
    • Libertex Recensione
    • XTB Recensione
    • Fineco Recensione
    • LiquidityX Recensione
    • Capital.com Recensione
    • Plus500 Recensione
    • DEGIRO Recensione
    • Markets.com Recensione
    • Trade.com Recensione
  • Azioni
    • Azioni da Comprare
      • Azioni Amazon
      • Azioni Tesla
      • Azioni Lucid
      • Azioni Zegna
      • Azioni Novavax
      • Azioni Rivian
      • Azioni Netflix
      • Azioni Valneva
      • Azioni Pfizer
      • Azioni Apple
      • Azioni Facebook
      • Azioni Google (Alphabet)
      • Azioni Alibaba
      • Azioni NVIDIA
      • Azioni AMD
      • Azioni Samsung
      • Azioni Twitter
      • Azioni Intesa Sanpaolo
      • Azioni Poste Italiane
      • Azioni Eni
      • Azioni Enel
      • Azioni Saipem
      • Azioni Snam
      • Azioni Generali
      • Azioni Telecom Italia
      • Azioni FCA Stellantis
      • Azioni BPER
      • Azioni Unicredit
    • Azioni con dividendi
    • Azioni sottovalutate
    • Migliori azioni 2022
    • Investire in IPO
      • IPO Reddit
      • IPO Starlink
    • Investire in cannabis
    • Investire in petrolio
    • Investire in uranio
    • Investire in azioni russe
    • Investire nel metaverso
    • Investire in ETF
      • Migliori ETF 2022
    • Investire in Borsa
    • Come Giocare in Borsa
  • NFT
    • NFT Marketplace
    • NFT da comprare
    • Creare NFT
    • Nuovi progetti NFT
    • Investire in NFT
    • Guadagnare con gli NFT
    • Giochi NFT
    • NFT più costosi
    • Migliori wallet NFT
    • ETF su NFT
    • App NFT
    • Drop NFT in arrivo
  • Criptovalute
    • Comprare Lucky Block
    • Comprare Defi Coins
    • Previsioni Lucky Block
    • Criptovalute promettenti
    • Migliori crypto games
    • Comprare criptovalute
    • Guadagnare interessi su stablecoin
    • Prestiti criptovalute
    • Yield farming
    • Migliori DeFi Coins
    • Comprare ApeCoin
    • Investire in Criptovalute
    • Migliori criptovalute Web 3.0
    • Trading Criptovalute
    • Migliori exchange decentralizzati
    • Miglior Exchange Criptovalute
      • Recensione Coinbase
      • Recensione AQRU
      • Recensione Huobi
    • Migliori Wallet Criptovalute
    • Miglior conto deposito criptovalute
    • Migliori criptovalute 2022
    • Comprare Bitcoin
    • Aprire conto Bitcoin
    • Previsioni Bitcoin
    • Comprare Bitcoin con PayPal
    • Comprare Bitcoin con PostePay
    • Guadagnare interessi su Bitcoin
    • Guadagnare interessi su Ethereum
    • Investire in Bitcoin
    • Bitcoin Trading
    • Comprare Ethereum
    • Comprare Solana
    • Comprare Polygon Matic
    • Comprare Ripple
    • Comprare Tether
    • Comprare Binance Coin
    • Comprare Cardano
    • Comprare Litecoin
    • Comprare Shiba Inu
    • Comprare Shiba Inu su Binance
    • Previsioni Shiba Inu
    • Comprare CELO
    • Comprare Floki Inu
    • Comprare Baby Doge
    • Comprare KIBA
    • Comprare The Sandbox
    • Comprare Somnium Space CUBE
    • Comprare DAR
    • Comprare Gala Games
    • Comprare Terra Luna
    • Comprare Hive
    • Comprare BitTorrent
    • Comprare Algorand
    • Comprare DASH
    • Comprare Enjin
    • Comprare Chainlink
    • Comprare CRO
    • Comprare Filecoin
    • Comprare Decentraland
    • Comprare Dogecoin
    • Comprare Dogecoin su eToro
    • Comprare Tezos
    • Comprare AMP
    • Comprare Bancor BNT
    • Comprare DYDX
    • Comprare ANKR
    • Comprare Polkadot
    • Comprare Aave
  • Trading Bot
    • Bitcoin Smarter
    • Bitprime Gold
    • Bitcoin Billionaire
    • Bitcode AI
    • Bitcode Prime
    • Bitcoin Circuit
    • Bitcoin Code
    • Bitcoin Edge
    • Bitcoin Era
    • Bitcoin Evolution
    • Bitcoin Inform
    • Bitcoin Lucro
    • Bitcoin Champion
    • Bitcoin Decoder
    • Bitcoin Profit
    • Bitcoin System
    • BitQH
    • BitiCodes
    • Bit Index AI
    • BitQT
    • Bitcoin Revolution
    • Bitcoin Rocket
    • Bitcoin Storm
    • Bitcoin Superstar
    • BitcoinX
    • Bitcoin Treasure
    • Chain Reaction
    • Crypto Boom
    • Crypto Trader
    • Immediate Edge
    • Meta Profit
    • NFT Code
    • NFT Profit
    • Tesla Coin
    • Tesler App
    • Profit Secret
    • Quantum Code
    • Yen Coin
    • Yuan Pay Group

AMD corre a Wall Street, ecco perché investire

Dopo la partnership con Meta (Facebook), futuro roseo per le azioni AMD

di Gianmarco Millesi |
6 Dicembre 2021 | Updated: 6 Dicembre 2021

Financial Analyst ed esperto Trader

TRADINGTOP > Azioni > AMD corre a Wall Street, ecco perché investire

Le azioni AMD (Advanced Micro Devices) hanno toccato il loro massimo storico al NASDAQ tra novembre e dicembre 2021 dopo che l’azienda leader nella produzione di chip e processori aveva riportato i risultati del terzo trimestre. Ma con il calo del valore delle azioni AMD, sono in molti tra gli investitori a chiedersi in questo momento se comprare azioni AMD sia una scelta giusta. Ebbene, in questa pagina vedremo perché conviene comprare azioni AMD, come e dove.

 

In questo articolo ti forniremo gli strumenti giusti se stai pensando di comprare azioni AMD.

Negozia Azioni AMD

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

L’azienda ha costruito una incredibile svolta in positivo nella seconda parte del 2021, alimentata dall’uscita di nuovi prodotti e da una maggiore redditività. E il titolo AMD è salito di conseguenza.

AMD compete con Intel (INTC) nella realizzazione di unità di elaborazione centrale, o CPU, per personal computer e server. Inoltre, rivaleggia con le azioni Nvidia (NVDA) nel mercato delle unità di elaborazione grafica, o GPU, per PC, console di gioco e data center.

Indice Azioni AMD
  • Migliori broker per comprare azioni AMD
  • Comparazione Migliori Broker per azioni AMD
  • Chi è AMD
  • Analisi azioni AMD
  • Perché investire in azioni AMD
  • Dove comprare azioni AMD
  • Dividendi AMD
  • AMD è un investimento rischioso?
  • Previsioni azioni AMD
  • Alternative alle azioni AMD
  • Azioni AMD o NVIDIA?
  • Conclusioni
  • Domande frequenti

Migliori broker per comprare azioni AMD

€
Numero di scambi
100per anno
7 Fornitori che corrispondono ai tuoi criteri
Ordina per
Valutazione
Valutazione
Prezzo
7 Fornitori che corrispondono ai tuoi criteri
Metodi di pagamento
Caratteristiche
Supporto
Valutazione
0 o meglio
App mobile
0 o meglio
Costo per transazione
0€
Commissioni annuali
0€
Broker consigliato
277 Nuovi utenti oggi
Valutazione
Commissioni sul conto (12 mesi)€ 10.00
Cosa ci piace
Nessun Deposito Minimo
Conto Demo da €100.000
Piattaforma Proprietaria xStation 5
Costo per transazione
0 €
Commissioni annuali
0 € al mese
App mobile
9/10
Commissioni sul conto (12 mesi)€ 10.00
77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
Caratteristiche
CFDsETFsKryptoStocks
Metodi di pagamento
Credit CardPaypalSepa TransferSkrill
Informazioni sul conto
Conto a partire da
€1
ETF
130+
Leva
1:30
Trading a margine
true
Transazione minima
€1
Azioni
2100+
Commissioni di prelievo
€0
Commissioni di transazione
CFD
da 0.08%
Cripto
da 0.5%
DAX
da 150 pips
ETF
da 0.12%
Fondi
da 1 pip
Azioni
da 0.07%
77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
Valutazione
Commissioni sul conto (12 mesi)€ 13.00
Cosa ci piace
Social Trading
MetaTrader 4 e 5
Servizio Clienti in Tempo Reale
Costo per transazione
0 €
Commissioni annuali
0 € al mese
App mobile
9/10
Commissioni sul conto (12 mesi)€ 13.00
71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
Caratteristiche
BondsCFDsETFsKryptoStocks
Metodi di pagamento
Credit CardNetellerSepa TransferSkrill
Informazioni sul conto
Conto a partire da
€100
ETF
80+
Leva
1:30
Trading a margine
true
Transazione minima
€20
Azioni
2000+
Commissioni di prelievo
€0
Commissioni di transazione
CFD
da 0.1%
€0
Cripto
da 0.25%
DAX
da 25 pips
ETF
da 0.13%
Fondi
da 3 pips
da 1 pip
Azioni
da 0.13%
71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
Valutazione
Commissioni sul conto (12 mesi)€ 30.00
Cosa ci piace
Conto Demo e MetaTrader 5
Piattaforma didattica al trading
Costi di commissione bassi
Costo per transazione
0 €
Commissioni annuali
0 € al mese
App mobile
8/10
Commissioni sul conto (12 mesi)€ 30.00
Il 74% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore.Dovresti valutare se sei in possesso delle conoscenze sul funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di affrontare l'elevato rischio di perdere i tuoi soldi
Caratteristiche
CFDsETFsFundsKryptoSavings PlanStocks
Metodi di pagamento
Credit CardGiropayNetellerPaypalSepa TransferSkrillSofort
Informazioni sul conto
Conto a partire da
€100
Commissioni di deposito
€0
ETF
10+
Costi d'inattività
€5 al mese dopo 6 mesi
Leva
1:30
Trading a margine
true
Transazione minima
€10
Azioni
200+
Commissioni di prelievo
€0 - €1/0.1%
Commissioni di transazione
Obbligazioni
da 0.006%
CFD
0.5%
Cripto
0.1% - 1%
DAX
da 0.015%
ETF
0.1% - 0.175%
Fondi
da 0.075%
Azioni
0% - 0.58%
Il 74% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore.Dovresti valutare se sei in possesso delle conoscenze sul funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di affrontare l'elevato rischio di perdere i tuoi soldi
Valutazione
Commissioni sul conto (12 mesi)€ 9.00
Cosa ci piace
0% commissioni per trading di azioni e ETF
Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
Acquisto Reale di Criptovalute
Costo per transazione
0 €
Commissioni annuali
0 € al mese
App mobile
9/10
Commissioni sul conto (12 mesi)€ 9.00
73.81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
Caratteristiche
BondsCFDsCopy PortfolioETFsFundsKryptoRobo AdvisorSavings PlanStocks
Metodi di pagamento
Credit CardGiropayNetellerPaypalSepa TransferSkrillSofort
Informazioni sul conto
Conto a partire da
$50
ETF
150
Leva
1:30
Trading a margine
true
Transazione minima
€25
Azioni
2.000+
Commissioni di prelievo
€5
Commissioni di transazione
CFD
da 0.09%
0%
Cripto
da 0.75%
DAX
da 100 pips
ETF
0%
Fondi
0%
da 0,75%
0%
Azioni
0%
73.81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
Valutazione
Commissioni sul conto (12 mesi)€ 8.00
Cosa ci piace
Oltre 1 milione di strumenti di trading
Zero commissioni i primi 30 giorni
Investimenti in IPO
Costo per transazione
0 €
Commissioni annuali
0 € al mese
App mobile
10/10
Commissioni sul conto (12 mesi)€ 8.00
Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.
Caratteristiche
BondsCFDsETFsFundsSavings PlanStocks
Metodi di pagamento
Credit CardSepa Transfer
Informazioni sul conto
ETF
0.08%
Trading a margine
true
Azioni
0.08%
Commissioni di transazione
CFD
da 0.09%
ETF
0.08%
Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale, il Cliente si deve informare autonomamente a riguardo, ed essere al corrente dell'Informativa sui rischi.
Valutazione
Commissioni sul conto (12 mesi)€ 13.40
Cosa ci piace
ETF senza Commissioni
€50 Rimborso su Commissioni
Oltre 80 Premi Internazionali
Spread0.11 %
Commissioni annuali
0.2 € al mese
App mobile
7/10
Commissioni sul conto (12 mesi)€ 13.40
Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza
Caratteristiche
BondsCFDsETFsStocks
Metodi di pagamento
Credit CardSepa TransferSofort
Informazioni sul conto
Conto a partire da
€0.01
ETF
200+
Leva
1:30
Trading a margine
true
Transazione minima
€1
Azioni
2000+
Commissioni di prelievo
€0 fino a 5 prelievi mensili
Commissioni di transazione
Obbligazioni
€2 + 0.6% to €35 + 0.03%
CFD
da 0.075%
DAX
da €0.5
ETF
da €0
Fondi
da €7.5 + 0.2%
€2 + 0.05%
Azioni
€0.50 + 0.04%
Investire comporta rischi. Puoi perdere una parte o tutto l'ammontare del tuo deposito. Ti consigliamo di investire solamente in prodotti finanziari che si adattano alle tue conoscenze ed esperienza
Valutazione
Commissioni sul conto (12 mesi)€ 12.00
Cosa ci piace
Copy Trading
MetaTrader 4 e 5
Conto Virtuale con carta Visa
Costo per transazione
0 €
Commissioni annuali
0 € al mese
App mobile
7/10
Commissioni sul conto (12 mesi)€ 12.00
74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
Caratteristiche
CFDsCopy PortfolioETFsKryptoStocks
Metodi di pagamento
Credit CardGiropayNetellerSepa TransferSkrillSofort
Informazioni sul conto
Conto a partire da
€250
ETF
17
Leva
1:30
Trading a margine
true
Transazione minima
€20
Azioni
800+
Commissioni di prelievo
Da €0 a €5
Commissioni di transazione
CFD
da 0.10%
€0.99 + 5%
Cripto
da 3.42 pips
DAX
da 1 pip
ETF
da 4 pips
Fondi
da 1.3 pip
Azioni
da 0.2 pips
74.48% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Comparazione Migliori Broker per azioni AMD

broker-logo
73.81% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
Broker consigliato
broker-logo
77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
broker-logo
71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.
Seleziona broker
Seleziona broker
Libertex
Freedom 24
LiquidityX
Capital.com
DEGIRO
NAGA
Valutazione
4.7
5.0
4.9
Valutazione dell'app mobile
9/10
9/10
9/10
Transazione minima
€25€1€20
Leva
1:301:301:30
Trading a margine
Numero di Azioni
2.000+2100+2000+
Numero di ETF
150130+80+
LEGGI:   Comprare Azioni Rivian: previsioni, quotazioni e come fare trading online
Costo per transazione
€0€0€0
Costo mensile
€0€0€0
ETF
0%da 0.12%da 0.13%
Fondi
0%da 1 pipda 3 pips
CFD
da 0.09%da 0.08%da 0.1%
Piano di risparmio
0%N/Ada 1 pip
Cripto
da 0.75%da 0.5%da 0.25%
Obbligazioni
N/AN/AN/A
Commissione di trading
N/AN/AN/A
Commissioni di prelievo
€5€0€0
Costi d'inattività
N/AN/AN/A
Commissioni di deposito
N/AN/AN/A
Posizioni CFD overnight
N/AN/AN/A
Credit Card
Giropay
Neteller
Paypal
Sepa Transfer
Skrill
Sofort

Chi è AMD

AMD (acronimo di Advanced Micro Devices) è stata fondata nel maggio del 1969 ed è diventata pubblica nel settembre nel 1972. Si tratta di una multinazionale statunitense produttrice di semiconduttori con sede a Sunnyvale, in California.

Come abbiamo già visto, AMD è uno dei leader mondiali nella produzione di CPU per il mercato consumer, workstation e server; di chip grafici integrati e discreti dopo la fusione con ATI oltre che di chipset. Si classifica seconda al mondo nella produzione di microprocessori con architettura x86, dopo Intel, con una quota del 22,5% in vendite; mentre nella produzione di chip grafici si trova in terza posizione preceduta da Intel e da NVIDIA.

La compagnia possiede anche il 21% di Spansion, un fornitore di chip di memoria flash e il 34% di The Foundry Company, abbreviata in TFC. Attualmente la produzione di chipset e chip grafici AMD è affidata a Taiwan Semiconductor Manufacturing (TSM), la più importante fonderia taiwanese, mentre la produzione di CPU è in buona parte affidata a GlobalFoundries.

La storia di AMD

Il viaggio di AMD è iniziato producendo circuiti logici integrati e poi diversificando il suo business. E questo può essere scoperto attraverso le pietre miliari più importanti della sua storia:

  • Nel 1975 decide di entrare a pieno titolo nel mercato delle memorie RAM.
  • A metà degli anni ’80 ottenne un enorme successo con il lancio di vari processori, schede grafiche e persino memorie di tipo EPROM.
  • Non meno significativo è stato il passo che ha compiuto nell’anno 1996 quando ha presentato il suo primo processore di tipo x86 interamente prodotto da essa. Fu battezzato con il nome di K.
  • Nel 2006 ha effettuato l’acquisto di ATI Technologies e nel 2012 ha fatto lo stesso con i server a basso consumo SeaMicro.
  • Negli anni 2015 e 2016, ha lanciato due società insieme a entità come Fujitsu Microelectronics e THATIC.

In linea di massima, possiamo stabilire che questi sono i principali eventi nella storia di questa azienda, che dispone di un’ampia varietà di processori e schede grafiche in vendita sul mercato.

Analisi azioni AMD

Come detto in apertura della nostra pagina, di recente AMD ha riportato i risultati del terzo trimestre 2021 (migliori del previsto) e ciò ha guidato al rialzo il trimestre in corso. Tuttavia, il titolo AMD è sceso dello 0,5% nella sessione di successiva.

AMD ha guadagnato 73 centesimi rettificati per azione sulle vendite di 4,31 miliardi di dollari nel trimestre di settembre. Gli analisti si aspettavano guadagni AMD di 66 centesimi per azione su vendite di 4,11 miliardi di dollari. 

Su base annua, i guadagni di AMD sono aumentati del 78% mentre le vendite sono aumentate del 54%. Le vendite di processori per data center AMD sono più che raddoppiate anno su anno nel terzo trimestre.

Per il trimestre di dicembre, AMD prevede di generare vendite per 4,5 miliardi di dollari rispetto alla stima di Wall Street di 4,25 miliardi di dollari. Ciò si traduce in una crescita delle vendite anno su anno del 39%. Impressionante!

Perché investire in azioni AMD

Le azioni AMD potrebbero essere un buon acquisto in questo momento. Andiamo a vedere perché.

1. AMD continua a trarre profitto dagli errori di Intel

Il ritorno di AMD negli ultimi sette anni è stato guidato da due catalizzatori principali. Innanzitutto, Lisa Su ha assunto il ruolo di CEO e ha guidato lo sviluppo delle sue nuove CPU Ryzen per PC e CPU Epyc per data center. 

Questi nuovi chip hanno affrontato le scarse prestazioni a thread singolo delle precedenti CPU AMD e hanno sfidato Intel (NASDAQ:INTC) con processori più efficienti in termini di costi.

In secondo luogo, Intel si è imbattuta in carenze di chip, ritardi e cambiamenti di leadership. 

È rimasto indietro rispetto alla Taiwan Semiconductor Manufacturing (NYSE:TSM), o TSMC, nella corsa al processo per creare chip più piccoli e più efficienti dal punto di vista energetico. 

Ciò ha permesso ad AMD, che ha esternalizzato la sua produzione a TSMC, di passarle davanti con chip più avanzati.

La recente partnership di AMD con Microsoft (NASDAQ: MSFT) per il lancio di nuovi PC Windows 11 con CPU Ryzen e GPU Radeon indica che la sua quota di mercato dei PC continuerà a crescere. 

Il suo nuovo cloud si occupa di Google, Amazon e Cloudflare di Alphabet  e ciò può garantire che Epyc continui a guadagnare terreno nei confronti dei processori Xeon di Intel nel mercato dei data center.

Il business dei data center probabilmente crescerà ancora di più se chiuderà la sua prevista acquisizione del produttore di chip programmabili Xilinx (NASDAQ:XLNX) quest’anno.

2. Tassi di crescita robusti con margini in aumento

Nei primi nove mesi del 2021, AMD ha generato il 58% delle sue entrate dalla divisione informatica e grafica, che vende le sue CPU e GPU per PC. 

Il restante 42% proveniva dalla sua divisione entreprise, embedded e semi-custom (EESC), che vende principalmente le sue CPU Epyc per data center e unità di elaborazione accelerata (APU) personalizzate per le console di gioco di Sony e Microsoft.

AMD prevede che le sue entrate per l’intero anno aumenteranno del 65% con un margine lordo rettificato di circa il 48%. Gli analisti prevedono che i suoi utili rettificati aumenteranno del 93% per l’intero anno.

LEGGI:   Azioni FCA Stellantis: Quotazione, Previsioni, Come comprare?

3. Valutazioni ragionevoli

AMD è stato un titolo incandescente nell’ultimo anno, ma sembra ancora ragionevolmente valutato a 40 volte gli utili a termine. 

Potrebbe sembrare molto più costoso di Intel, che viene scambiato a soli 11 volte i guadagni in avanti, ma AMD senza dubbio merita un premio più elevato. 

Dove comprare azioni AMD

Nel paragrafo precedente abbiamo già anticipato alcune piattaforme dove sarà possibile acquistare azioni di questa società, ed in particolare:

  1. eToro
  2. Libertex
  3. XTB

Entriamo però più nel dettaglio ed andiamo a presentare le caratteristiche principali di queste piattaforme per il trading online.

1. eToro, la scelta migliore per comprare azioni AMD

Una delle più migliori piattaforme di criptovalute disponibili anche in Italia per comprare azioni AMD è eToro che oltre al mercato azionario mondiale offre la possibilità di fare trading di criptovalute. 

Queste sono, secondo la nostra opinione, le funzionalità principali di questo broker per comprare azioni AMD:

  • Possibilità di acquistare il titolo azionario
  • Spread molto competitivi
  • Possibilità di fare pratica su un conto Demo
  • Grande community sociale e funzione di “Copy Trading”
  • Poche commissioni presenti

Come anticipato, eToro si differenzia da tutte le altre piattaforme per essere molto “social”, detenendo anche il brevetto per l’invenzione del “Copy Trading”; la possibilità cioè, di visualizzare gli investimenti effettuati dai trader più popolari, con l’opportunità di copiare, in tutto e per tutto, lo stesso movimento.

Un altro grande vantaggio è costituto dal basso limite minimo di deposito richiesto (che può variare in base all’opzione di pagamento scelta): 50 Euro.

Compra Azioni AMD su eToro

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

2. Libertex, tra i broker online più completi

Libertex è rispettabile broker di CFD online che ha stabilito il suo nome dal 1997. Da allora ha ottenuto un utente, più di 2 milioni di lo più trader e aspiranti trader. 

Libertex ha molto da offrire rispetto ad altri broker, inclusa una buona selezione di mercati, una piattaforma pulita e facile da usare, accetta vari metodi di pagamento, disponibilità in molti paesi e molti altri. 

Nel complesso è un ottimo broker per i trader che cercano una piattaforma e una buona scelta per coloro che operano in diversi settori.

Così come per eToro, andiamo a vedere quali sono i principali punti di forza di Libertex:

  • Piattaforma con grande esperienza alle spalle
  • Piattaforma Metatrader 4 e Metatrader 5
  • Ottimi strumenti di informazione forniti agli utenti registrati
  • Applicazioni di spread molto bassi e chiari

Un’altra interessantissima funzionalità di Libertex è la possibilità di negoziare i CFD, oltre a possedere degli asset di investimento globali, consentendo ai vari trader di investire non solo su azioni e forex, ma anche su etf, indici, criptovalute e materie prime.

A differenza dei suoi diretti competitors, Libertex mette subito in chiaro tutti i costi che trattiene da ogni investimento, in modo che l’utente sappia fin dall’inizio quanto gli viene ritenuto una volta chiusa l’operazione.

Vai su Libertex

Il 74% degli utenti CFD di Libertex perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

3. XTB, adatto anche ai principianti

XTB è uno dei broker di fiducia più regolamentati in circolazione, che offre ai trader alcuni degli spread più competitivi offerti da qualsiasi broker. A differenza delle altre due piattaforme di trading online analizzate, XTB si è specializzato, nel tempo, nel trading di CFD.

La popolarità di questo broker è salita molto negli ultimi anni, anche grazie alla recente partnership con una personalità di alto spicco quale José Mourinho.

XTB ha una delle piattaforme di trading online più ricche di funzionalità combinate con commissioni basse e vasta gamma di strumenti finanziari negoziabili sui mercati globali di tutto il mondo, rendendo XTB una buona scelta per i trader risorse attivi che degli strumenti e delle più moderne.

Vediamo quindi quali sono i principali vantaggi nell’utilizzo di XTB:

  • Tantissimi Asset negoziabili
  • Assenza di commissioni fisse sull’eseguito
  • Si può iniziare a fare trading con solo 20€ di deposito minimo
  • Spread molto competitivi
  • Fornisce un’accademia di formazione di alta qualità

Per gli utenti che vorrebbero fare prima un po’ di pratica per poi iniziare a fare trading dal vivo, consigliamo di registrare un account sul sito di XTB, grazie al quale si potrà accedere, in maniera completamente gratuita, all’accademia di formazione denominata xStation.

Vai su XTB

Non ci resta adesso che dare uno sguardo ai dati tecnici, dai dividendi e a quali sono le previsioni azioni AMD dal 2022 in poi.

Dividendi AMD

L’azienda AMD sinora non ha mai fornito dividendi ai propri azionisti e stando ai nostri esperti, nel prossimo futuro non sarebbe intenzionata a farlo.

Vale la pena a questo punto valutare se le azioni AMD possono rappresentare un investimento rischioso o meno.

AMD è un investimento rischioso?

Sebbene sia sempre sensato indagare sul debito di un’azienda, nel caso delle azioni AMD (Advanced Micro Devices) possiamo dire che l’azienda ha 3,30 miliardi di dollari di liquidità netta e un bilancio decente. E ci è piaciuto l’aspetto della crescita dell’EBIT del 166% anno su anno dello scorso anno.

Cos’è l’EBIT?

L’Earnings Before Interest and Taxes (EBIT) è una misura ampiamente utilizzata nel calcolo dei flussi di cassa per l’impresa. L’EBIT rappresenta una misura di utile operativo prima degli oneri finanziari e delle imposte.

Quindi non pensiamo che l’utilizzo del debito da parte di Advanced Micro Devices sia rischioso. Quando si analizzano i livelli di debito, il bilancio è il punto di partenza ovvio. Ma alla fine, ogni azienda può contenere rischi che esistono al di fuori del bilancio.

Previsioni azioni AMD

Abbiamo visto che le azioni AMD hanno mostrato un enorme slancio nel recente periodo, mantenendo i guadagni. La notizia è che l’azienda ha stretto un nuovo accordo per fornire supporto al data center di Facebook (META).

Durante un evento online, AMD ha annunciato che Meta (Facebook) sta adottando le sue unità di elaborazione centrale o CPU EPYC. AMD fornisce già processori a provider di cloud computing come Amazon, Microsoft e Google Alphabet.

Quella di Facebook è stata una vera sorpresa perché in precedenza, l’azienda nota ora con il nome di META utilizzava processori Intel. AMD ha anche lanciato gli acceleratori della serie Instinct MI200 ottimizzati per il calcolo ad alte prestazioni e il carico di lavoro dell’intelligenza artificiale.

Meta ha dichiarato nel comunicato stampa del terzo trimestre che prevede di investire fino a $ 10 miliardi nei suoi prodotti e servizi di realtà aumentata e realtà virtuale. Servire come principali fornitori di tecnologia è molto redditizio per AMD e la dice lunga sulla sua preparazione per i prossimi 10 anni ad affrontare i suoi concorrenti Intel e Nvidia.

Alternative alle azioni AMD

C’è stato molto clamore intorno alla concorrenza di Nvidia in particolare, ma AMD compete con molte altre aziende nel mercato dei semiconduttori. Così abbiamo deciso di esaminare 3 concorrenti nello spazio di produzione del chip. 

1. Nvidia

Nvidia (NASDAQ: NVDA) è un’azienda incredibilmente popolare e un nome caldo per i giocatori, l’intelligenza artificiale e gli appassionati di mobile computing. Nvidia è il principale concorrente di AMD poiché i due competono negli stessi mercati, ciascuno andando sempre più forte.

Nvidia ha buoni rapporti di lavoro, trovando clienti come Sony, Toyota e Tesla. Nelle notizie recenti, ha anche accettato di acquistare ARM da Soft Bank, anche se questo è attualmente oggetto di indagine, che consentirà a Nvidia di competere nel mercato delle CPU insieme ad AMD e Intel (NASDAQ: INTC). Inoltre, nel 2020 ha colmato il gap dell’1% di quota di mercato tra sé stessa e AMD per le GPU. 

LEGGI:   Azioni Snam, perché investire sulla prima rete a idrogeno in Italia

Nvidia produce GPU per computer sin dalla sua fondazione e da allora ha costruito sui propri punti di forza e ora fornisce chip per l’intelligenza artificiale (AI), la realtà virtuale (VR) e molte altre applicazioni. La tecnologia Raytracing, introdotta da Nvidia nel 2018, ha fatto sì che i suoi chip siano ora ampiamente utilizzati nei data center, nei supercomputer e nello sviluppo di auto a guida autonoma.

Nel primo trimestre, Nvidia ha registrato un fatturato di 5,66 miliardi di dollari, in crescita dell’84% su base annua (a/a) e rispetto al trimestre precedente. Incluso in questo è stato il suo record di 2,09 miliardi di dollari di entrate dal suo segmento di data center, in crescita del 79% su base annua, questa è una conseguenza diretta dell’aumento delle capacità dei data center a causa del movimento di lavoro da casa. Il suo settore dei giochi ha ricevuto un simile impulso correlato alla pandemia raggiungendo un record di fatturato di $ 2,76 miliardi, in crescita del 106% su base annua.

Compra Azioni NVIDIA

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

2. Intel

Intel è il più grande attore nello spazio di produzione di chip, mantenendo una quota di mercato del 68% per le GPU, avendo perso l’1% a favor di Nvidia nel corso dell’ultimo anno. Questa è una tendenza lenta ma continua che esiste dal 2017. 

Nel mercato delle CPU, Intel conserva ancora oltre il 70% ma ha perso terreno rispetto ad AMD, che ha approfittato della perdita di Intel causato dalla rottura dei suoi 14 anni di collaborazione con Apple. 

Nel suo trimestre più recente, Intel ha mostrato alcuni segni rivelatori che le circostanze attuali non sono state favorevoli all’azienda nel suo insieme. 

Le sue entrate totali per il trimestre più recente sono diminuite dell’1% su base annua a 19,7 miliardi di dollari, tuttavia, le indicazioni dell’ultimo trimestre prevedevano meno di questa cifra, quindi Intel ha ottenuto risultati del migliore previsto. 

In effetti, la società prevede di riprendersi con la sua guida che prevede una crescita per l’anno a venire. 

Guardando al futuro, Intel continuerà con i suoi sviluppi nel suo settore AI, la trasformazione della rete 5G e con la sua rete controllata Mobileye che ha recentemente lanciato il suo nuovo prodotto Mobileye SuperVision. 

Insieme alle sue altre società di visione artificiale, Intel ha co-sviluppato una piattaforma senza conducente con artisti del calibro di BMW, Fiat Chrysler e Delphi. Questa è un’area in cui Intel potrebbe diventare una potenza in futuro. 

Compra Azioni Intel

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

3. Qualcomm

Le azioni Qualcomm (NASDAQ: QCOM) hanno superato un punto di acquisto di 168,04 su un consolidamento di 40 settimane a novembre, secondo l’ analisi del grafico di MarketSmith.

Le azioni QCOM sono ora estese, il che significa che le azioni non sono nel range di acquisto. La base si è formata intorno alle linee delle 10 e delle 40 settimane, ma ora lo stock di chip è ben al di sopra di esse.

Le azioni di Qualcomm si sono consolidate in seguito a un rapporto secondo cui Apple potrebbe produrre i propri chip modem per iPhone, tagliando fuori Qualcomm.

Le azioni QCOM sono aumentate il 4 novembre in seguito al suo ultimo rapporto sugli utili, quindi il 16 novembre quando Qualcomm ha delineato il suo futuro Apple-light.

Compra Azioni Qualcomm

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Azioni AMD o NVIDIA?

Sia le azioni AMD che le azioni Nvidia sono state entrambe eccezionali per l’anno 2021. Mentre Nvidia ha dato più del 100% di rendimento, AMD ha dato solo l’80% di rendimento. Entrambi i titoli sono scambiati ai massimi storici, toccando nuovi massimi giorno dopo giorno. Quindi quale tra i due è meglio per gli investitori?

AMD sta crescendo a un ritmo più veloce di Nvidia. AMD prevede una crescita dei ricavi del 65% nel 2021, in aumento rispetto alla precedente previsione del 60%, mentre gli analisti prevedono che Nvidia chiuderà l’anno fiscale con una crescita del 54%, inferiore a quella di AMD.

Mentre Nvidia ottiene la maggior parte delle sue entrate vendendo schede grafiche, AMD d’altra parte offre agli investitori la possibilità di sfruttare maggiori opportunità in quanto vende CPU per computer oltre alla vendita di schede grafiche. L’orizzonte di AMD è maggiore e si prevede che aumenterà nel prossimo futuro con il lancio di nuovi prodotti.

La valutazione è inclinata a favore di AMD perché AMD è scambiata a 40 volte i guadagni finali mentre Nvidia è scambiata a 95 volte i guadagni finali. Anche il rapporto prezzo/vendita di AMD è 10,7, che è molto più basso del multiplo Nvidia di 30,7.

La scelta di AMD su Nvidia è una supposizione di tutti in questo momento poiché si prevede che AMD supererà Nvidia nel prossimo futuro, ha un’ampia gamma di prodotti ed è disponibile a un prezzo più conveniente.

Conclusioni

AMD si è costantemente concentrata sulla ricerca e sul mantenimento delle sue promesse. È sul mercato dal 1969, ha collaborato con Intel ed è pronto per l’acquisizione di Xilinx. L’azienda è nella giusta sfera se guardata dai dati finanziari e dal prisma fondamentale. Inoltre, l’annuncio di Facebook ha solo contribuito ad aumentare il morale degli investitori.

Inoltre, la società ha scambiato oltre 10 giorni, 20 giorni, 50 giorni di media mobile semplice ed esponenziale e continua a scambiare a 40 volte il prezzo rispetto ai guadagni. AMD non ha fatto una mossa sbagliata negli ultimi sei anni dopo che il suo CEO Lisu Su ha preso il mano le redini del gruppo e si prevede che supererà i suoi concorrenti nel prossimo futuro.

Sarà interessante vedere come andrà a finire la sua nuova partnership con Meta e questo deciderà se AMD continuerà a toccare nuovi massimi o vedrà una correzione importante.

Negozia Azioni AMD

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Domande frequenti

Dove comprare azioni AMD?

Per l’acquisto delle azioni AMD puoi usare i 3 broker che abbiamo elencato sopra: EToro, Libertex, XTB. Su tutti spicca eToro che permette di fare trading su azioni AMD a 0% di commissioni.

Quanto posso guadagnare comprando azioni AMD?

Dipende dalla strategia per la prosecuzione dell’investimento temporaneo. Negli ultimi 5 anni, le azioni AMD se sono apprezzate di oltre il 1500%.

AMD è una buona azienda per acquistare azioni?

Si potrebbe dire di sì, avendo conto delle performance che l’azienda ha presentato negli ultimi anni così come della crescita del settore.

Quali sono le previsioni azioni AMD?

Il 2021 è stato un anno propizio per AMD. Il futuro riserverà ancora sorprese positive per gli investitori grazie alla collaborazione stretta con Facebook (Meta) per la distribuzioni di nuovi chipset al data center del colosso dei social.

Quali sono i dividendi AMD?

L’azienda AMD sinora non ha fornito dividendi ai suoi azionisti.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Classifica Piattaforme di Trading Online

La Classifica 2023 delle Migliori Piattaforme di Trading Online

Classifica Aggiornata

Footer

trading online logo

TradingTop è il primo sito sul web in Italia di comparazione dei migliori broker online. Realizzato da professionisti e appassionati di Trading Online, ha come finalità principale quella di dare ai trader delle informazioni di base riguardo le più note piattaforme di trading online.

Avvertenze per gli utenti

TradingTop offre agli investitori italiani la possibilità di ottenere informazioni approfondite sui vari broker di trading studiando il profilo delle aziende ed effettuando quotidiane indagini riguardo eventuali truffe o scam nel settore. I broker di trading citati su TradingTop.it vengono verificati e analizzati dai nostri esperti tenendo in considerazione le caratteristiche principali che una piattaforma trading deve necessariamente avere.

I partner di TradingTop, in alcuni casi, pagano per poter essere presenti tra le nostre recensioni, ma non possono in alcun modo pagare per ottenere recensioni di parte, o per modificare consigli e valutazioni. TradingTop si impegna a fornire ai propri utenti un servizio totalmente imparziale.

 

MENUMENU
  • Termini e Condizioni
  • Informativa Cookie
  • Sitemap

Copyright © 2023 · Tutti i diritti riservati · TradingTop