• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trading Top

Trading Top

Confronta le Migliori Piattaforme di Trading Online

  • Classifiche
    • Migliori App Trading
    • Migliori Trader Italiani e Mondiali
    • Migliori Broker Trading Online
    • Miglior Conto Trading
    • Migliori Broker Italiani CFD
    • Migliori Trading Demo 2022
  • Trading Online
    • Diventare Trader
    • Trading online
    • Trading automatico
    • Analisi Tecnica
    • Analisi Grafica
    • Mirror Trading
    • Figure di Inversione
    • Figure di continuazione
    • Candele giapponesi
    • Livelli di Fibonacci
    • Medie Mobili
    • Mercato Spot
    • Strategie Forex Trading
  • Recensioni Broker
    • eToro Recensione
    • ActivTrades Recensione
    • Trade Republic Recensione
    • Freedom Finance Recensione
    • Migliori broker IPO
    • Libertex Recensione
    • XTB Recensione
    • Fineco Recensione
    • LiquidityX Recensione
    • Capital.com Recensione
    • Plus500 Recensione
    • DEGIRO Recensione
    • Markets.com Recensione
    • Trade.com Recensione
  • Azioni
    • Azioni da Comprare
      • Azioni Amazon
      • Azioni Tesla
      • Azioni Lucid
      • Azioni Zegna
      • Azioni Novavax
      • Azioni Rivian
      • Azioni Netflix
      • Azioni Valneva
      • Azioni Pfizer
      • Azioni Apple
      • Azioni Facebook
      • Azioni Google (Alphabet)
      • Azioni Alibaba
      • Azioni NVIDIA
      • Azioni AMD
      • Azioni Samsung
      • Azioni Twitter
      • Azioni Intesa Sanpaolo
      • Azioni Poste Italiane
      • Azioni Eni
      • Azioni Enel
      • Azioni Saipem
      • Azioni Snam
      • Azioni Generali
      • Azioni Telecom Italia
      • Azioni FCA Stellantis
      • Azioni BPER
      • Azioni Unicredit
    • Azioni con dividendi
    • Azioni sottovalutate
    • Migliori azioni 2022
    • Investire in IPO
      • IPO Reddit
      • IPO Starlink
    • Investire in cannabis
    • Investire in petrolio
    • Investire in uranio
    • Investire in azioni russe
    • Investire nel metaverso
    • Investire in ETF
      • Migliori ETF 2022
    • Investire in Borsa
    • Come Giocare in Borsa
  • NFT
    • NFT Marketplace
    • NFT da comprare
    • Creare NFT
    • Nuovi progetti NFT
    • Investire in NFT
    • Guadagnare con gli NFT
    • Giochi NFT
    • NFT più costosi
    • Migliori wallet NFT
    • ETF su NFT
    • App NFT
    • Drop NFT in arrivo
  • Criptovalute
    • Comprare Lucky Block
    • Comprare Defi Coins
    • Previsioni Lucky Block
    • Criptovalute promettenti
    • Migliori crypto games
    • Comprare criptovalute
    • Guadagnare interessi su stablecoin
    • Prestiti criptovalute
    • Yield farming
    • Migliori DeFi Coins
    • Comprare ApeCoin
    • Investire in Criptovalute
    • Migliori criptovalute Web 3.0
    • Trading Criptovalute
    • Migliori exchange decentralizzati
    • Miglior Exchange Criptovalute
      • Recensione Coinbase
      • Recensione AQRU
      • Recensione Huobi
    • Migliori Wallet Criptovalute
    • Miglior conto deposito criptovalute
    • Migliori criptovalute 2022
    • Comprare Bitcoin
    • Aprire conto Bitcoin
    • Previsioni Bitcoin
    • Comprare Bitcoin con PayPal
    • Comprare Bitcoin con PostePay
    • Guadagnare interessi su Bitcoin
    • Guadagnare interessi su Ethereum
    • Investire in Bitcoin
    • Bitcoin Trading
    • Comprare Ethereum
    • Comprare Solana
    • Comprare Polygon Matic
    • Comprare Ripple
    • Comprare Tether
    • Comprare Binance Coin
    • Comprare Cardano
    • Comprare Litecoin
    • Comprare Shiba Inu
    • Comprare Shiba Inu su Binance
    • Previsioni Shiba Inu
    • Comprare CELO
    • Comprare Floki Inu
    • Comprare Baby Doge
    • Comprare KIBA
    • Comprare The Sandbox
    • Comprare Somnium Space CUBE
    • Comprare DAR
    • Comprare Gala Games
    • Comprare Terra Luna
    • Comprare Hive
    • Comprare BitTorrent
    • Comprare Algorand
    • Comprare DASH
    • Comprare Enjin
    • Comprare Chainlink
    • Comprare CRO
    • Comprare Filecoin
    • Comprare Decentraland
    • Comprare Dogecoin
    • Comprare Dogecoin su eToro
    • Comprare Tezos
    • Comprare AMP
    • Comprare Bancor BNT
    • Comprare DYDX
    • Comprare ANKR
    • Comprare Polkadot
    • Comprare Aave
  • Trading Bot
    • Bitcoin Smarter
    • Bitprime Gold
    • Bitcoin Billionaire
    • Bitcode AI
    • Bitcode Prime
    • Bitcoin Circuit
    • Bitcoin Code
    • Bitcoin Edge
    • Bitcoin Era
    • Bitcoin Evolution
    • Bitcoin Inform
    • Bitcoin Lucro
    • Bitcoin Champion
    • Bitcoin Decoder
    • Bitcoin Profit
    • Bitcoin System
    • BitQH
    • BitiCodes
    • Bit Index AI
    • BitQT
    • Bitcoin Revolution
    • Bitcoin Rocket
    • Bitcoin Storm
    • Bitcoin Superstar
    • BitcoinX
    • Bitcoin Treasure
    • Chain Reaction
    • Crypto Boom
    • Crypto Trader
    • Immediate Edge
    • Meta Profit
    • NFT Code
    • NFT Profit
    • Tesla Coin
    • Tesler App
    • Profit Secret
    • Quantum Code
    • Yen Coin
    • Yuan Pay Group

Come fare soldi con gli NFT: ecco tutti i segreti

Le strategie per guadagnare con gli NFT

di Gianluca Comandini |
8 Aprile 2022 | Updated: 8 Aprile 2022

Esperto in Bitcoin e Criptovalute

TRADINGTOP > Criptovalute > Come fare soldi con gli NFT: ecco tutti i segreti

I token non fungibili, o NFT, stanno diventando tra gli investimenti del settore crypto e blockchain più redditizi della storia. Influencer molto popolari, dall’ex CEO di Twitter Jack Dorsey a diversi campioni dello sport USA come Tom Brady o Shaquille O’Neal, hanno recentemente messo all’asta le proprie collezioni sugli NFT. Sebbene la crittografia alla base degli NFT sia piuttosto complicata, capire cosa sono e come ricavarne un guadagno rapido non è cosa affatto facile. Ma cosa sono gli NFT? Come funzionano e, più di ogni altra cosa, come guadagnare con NFT?

In questo articolo, cercheremo di rispondere a queste domande e molto altro ancora. Gli NFT non sono solo materiale per mercanti d’arte di fascia alta o per gli investitori specializzati negli asset digitali. Tutti possono investire e guadagnare con NFT. Basta saper scegliere il mercato o la piattaforma giusta. Vediamo come fare.

Investi in NFT

 

Cos’è un NFT?

Un Non fungible token (il cui acronimo è appunto NFT) indica un asset crittografico che non può essere alterato o riprodotto, un pezzo unico insomma. Puoi pensare a questi token come all’equivalente digitale di un’opera d’arte in una collezione privata. Ogni opera d’arte della collezione è unica e valutata in modo diverso.

Come le opere d’arte, un NFT può essere venduto per denaro o per criptovalute. Tuttavia, il trasferimento di asset del token viene registrato nella blockchain proprio come le criptovalute. Questo passaggio stabilisce chi lo possiede.

Ogni NFT è legato a una risorsa digitale (o, in alcuni casi, fisica) del proprietario originale. Tecnicamente, qualsiasi cosa in forma digitale può essere trasformata in un NFT. Tweet famosi, post di Facebook, foto di Instagram e altro possono essere trasformati in NFT e venduti da chiunque.

A cosa servono gli NFT?

Molti di noi hanno già familiarità con le criptovalute e forse stanno già investendo in NFT. Più di tutto però ci stiamo chiedendo come fare soldi con gli NFT e come e se sfruttarli in modo da guadagnare.

Uno degli NFT più costosi mai venduti è stato un’opera d’arte digitale ( dal titolo Everydays: the First 5000 Days) creata dall’artista di nome Beeple (venduta per quasi $ 70 milioni); un tweet dell’ex CEO di Twitter Jack Dorsey invece è stato venduto per poco meno di $ 3 milioni mentre una clip video sul campione dei Lakers LeBron James per circa $ 200.000.

Everydays: the First 5000 Days di Beeple

A differenza delle criptovalute che sono fungibili, gli NFT non lo sono. In parole povere, la criptovaluta è un po’ come una vera moneta o una banconota da un euro che rappresenta un altro tipo di valore. Ma sono bene che si possono cambiare. La criptovaluta, quindi, rappresenta allo stesso modo il valore sulla blockchain.

Ciò che un NFT compie è quello di assegnare un valore davvero unico a un asset digitale, come un certificato o una dichiarazione di autenticità nello spazio digitale, supportato dalla blockchain. In questo modo, saprai di essere davvero l’unico – o almeno tra i pochissimi – a possedere quell’opera d’arte digitale, un video storico o anche solo un tweet.

Gli NFT vengono creati, o mintati, da utenti comuni ed esperti, sulla blockchain di Ethereum (o altre chain). La stragrande maggioranza degli NFT, tuttavia, è open source, il che significa che puoi crearli su una piattaforma NFT e visualizzarli o venderli su un’altra piattaforma, come OpenSea o NFT Launchpad ad esempio.

Una volta che il contenuto digitale associato all’NFT è stato messo in vendita, l’acquirente può sentirsi sicuro che ciò che ha acquistato è davvero un pezzo unico.

Compra NFT

 

Qual è il modo più semplice per guadagnare con NFT?

Il modo più semplice per guadagnare con NFT è quello di crearli e venderli. Non è necessario rivolgersi a veri e propri professionisti del design digitale per creare NFT. Per semplici elementi multimediali, le migliori piattaforme NFT mettono a disposizione tutti gli strumenti per crearli. Tuttavia, per vendere asset più complessi, è necessaria la conoscenza dei fondamenti delle criptovaluta e avere una buona dose di esperienza in tale ambito.

Puoi guadagnare con NFT anche senza doverli creare (o mintare) per forza! Alcuni utenti trattano gli NFT come fanno i trader con le azioni. Acquistando un NFT di qualcosa potenzialmente redditizio all’inizio, potresti essere in grado di realizzare un buon profitto in seguito (ma potrebbe anche accadere il contrario).

In breve, il modo migliore per guadagnare con gli NFT varia da situazione a situazione. Se hai denaro messo da parte, la soluzione migliore potrebbe essere quella di acquistare un asset che ovviamente guadagnerà interesse col passare del tempo. Se sei un creatore di contenuti o un influencer, probabilmente faresti meglio a creare i tuoi NFT originali e venderli, oppure trarre profitto dalle royalties o diritti d’autore degli NFT.

Diritti d’autore e royalties

Il creatore di risorse digitali può guadagnare royalties passive a vita anche dopo averlo venduto a qualcun altro. Il creatore deve imporre termini e condizioni alla vendita e quindi, ogni volta che qualcuno acquista la risorsa che questi ha creato inizialmente, riceverà comunque royalties nel corso di tutta la sua vita, proprio come fanno i grandi artisti musicali.

Nel caso di opere d’arte e pezzi musicali, gli artisti hanno dunque il vantaggio di poter ricevere le royalties su ogni vendita successiva alla prima, quelle che alimentano il cosiddetto “mercato secondario” grazie alla tecnologia blockchain che ne permette la sicura tracciabilità e all’utilizzo di smart contracts che consentono loro di vedersi accreditata, in maniera automatica e immediata, una quota del prezzo di vendita. I contratti intelligenti dei marketplace garantiscono quindi la distribuzione di fondi per il pagamento delle royalties al creatore ogni volta che l’opera viene rivenduta.

Ma quali sono le royalties assegnate alla vendita di ogni NFT? Solo poche piattaforme NFT offrono questo tipo di compenso universale. Abbiamo provato a riassumerle nell’elenco che pubblichiamo di seguito:

  • NFT Launchpad – 10%
  • OpenSea – 10%
  • Nifty Gateway – 10%
  • Binance NFT – 1% ogni vendita successiva
  • Foundation – 10%
LEGGI:   Investire nel token dYdX (DYDX), la guida

Guadagnare con NFT – Cosa dà valore agli NFT?

Proprio come i pezzi della nostra ipotetica collezione d’arte, l’interesse dei consumatori guida il valore di un NFT. Simile alle carte collezionabili o alle figurine di calcio, la rarità e la base dei consumatori interessati influenzano il loro valore.

Sebbene un’immagine possa essere convertita in un NFT, ciò non impedisce che l’immagine venga condivisa liberamente. Tuttavia, mostra definitivamente chi possiede l’asset attraverso la blockchain.

Finora abbiamo parlato in generale di cosa sono gli NFT, come sono fatti, come funzionano e quali sono stati gli NFT più costosi. Ma in questa pagina vedremo come fare per guadagnare con NFT.

Guadagnare con NFT – Guida all’acquisto

Alcune piattaforme NFT consentono l’utilizzo di carte di credito, ma la stragrande maggioranza dei marketplace NFT dove è possibile acquistare e vendere NFT richiede l’utilizzo e il possesso di criptovalute. Dovrai quindi creare un wallet per la valuta di tua scelta.

Dopo aver verificato la tua identità su una di queste piattaforme, puoi acquistare la valuta direttamente attorno al suo valore di mercato. Una volta che hai acquisito una discreta quantità di una moneta digitale più nota (Ethereum o Bitcoin), è il momento di guardare a quale sito di aste scegliere.

Crypto.com è una piattaforma molto famosa di exchange per NFT di ogni tipo. È molto simile ai siti che vendono oggetti da collezione come eBay. Puoi trovare arte digitale a basso costo per rendere unica la tua collezione provata.

Va ricordato che ti verrà addebitata una commissione (o gas fee) quando la procedura di acquisto NFT è conclusa. La tariffa varia in base alla congestione della blockchain al momento e alla valuta utilizzata.

Compra NFT

 

Guadagnare con NFT – Creare e vendere i tuoi NFT

Gli NFT si possono creare e mettere all’asta o vendere. Come detto, qualsiasi risorsa digitale può diventare un NFT. Per poter creare e vendere un NFT occorrerà seguire tutti i passaggi che di seguito riportiamo:

Compra e investi in criptovalute

La prima cosa di cui avrai bisogno per creare e vendere il tuo NFT è investire in alcune criptovalute. Gli NFT hanno avuto inizio sulla chain di Ethereum. Ci sono altre piattaforme NFT disponibili, ma per il nostro esempio useremo Ethereum. Avrai bisogno di un po’ di criptovalute perché qualsiasi piattaforma tu scelga per creare il tuo NFT, ti verrà addebitata una commissione (o gas fee) pagabile in crypto.

Nel caso in cui non hai familiarità con l’elaborazione dell’acquisto di criptovalute, ecco i passaggi da seguire:

  1. Apri un wallet – Questo passaggio può essere eseguito tramite una varietà di estensioni del browser o app legate a wallet NFT. Alcuni dei più comuni wallet sono quelli di Crypto.com, Coinbase o MetaMask. Il processo quindi non richiede altro che la creazione di un account, che nel caso di un non custodial wallet richiede in genere pochissime informazioni personali.
  2. Compra criptovalute – Dopo aver creato il tuo portafoglio, il passaggio successivo è acquistare alcune criptovalute. Usando ETH come nel nostro esempio, questo processo è generalmente abbastanza semplice, nient’altro che spingere l'”acquisto” dall’interfaccia di Ethereum. Le criptovalute possono essere pagate in molti modi, incluso PayPal o PostePay, o anche solo con la tua carta di credito.

A questo punto, hai praticamente finito. L’unica cosa che resta da fare è tenere traccia della chiave privata che sarà stata assegnata alla tua criptovaluta, quindi trasferire la criptovaluta nel tuo wallet. Ci sono alcune cose aggiuntive da sapere e alcune potenziali variabili nel processo, ma a livello di base, questo è tutto ciò che devi sapere sull’investimento in criptovalute per creare e vendere la tua NFT .

Ora che hai comprato criptovalute che ti serviranno per pagare le commissioni alla creazione di un NFT o per acquistare NFT stessi, il passo successivo è quello di scegliere un NFT marketplace.

Compra criptovalute

 

Che cos’è un marketplace NFT?

Un mercato o marketplace NFT non è altro che un luogo online dove si vendono i tuoi NFT o si comprano quelli degli altri. Tra i più importanti vogliamo citare:

  1. NFT Launchpad – Il miglior mercato NFT in assoluto con commissioni basse
  2. Crypto.com – Mercato NFT popolare
  3. Binance NFT Marketplace – Eccellente piattaforma NFT
  4. OpenSea – La migliore piattaforma NFT con un’ampia selezione
  5. Axie Marketplace – Il miglior mercato NFT di giochi Blockchain
  6. Nifty Gateway – Mercato NFT leader con nei pezzi d’arte pregiati
  7. Rarible – Il miglior mercato NFT per principianti

Dopo aver selezionato un marketplace di criptovalute, il passaggio successivo consiste nel creare un profilo e connettere il tuo wallet seguendo le istruzioni sia nel marketplace NFT che hai scelto sia nella tua piattaforma di crittografia preferita. Con alcune piccole differenze, questo processo è più o meno lo stesso su tutte le piattaforme e sui diversi mercati.

Vai su NFT Launchpad

 

Bene, siamo arrivati quasi alla fine. Ora è il momento di creare il tuo NFT.

Come creare un NFT

Come accennato in precedenza, un token NFT, o non fungibile, può essere creato e allegato a quasi ogni tipo di risorsa digitale e quindi listato su un mercato: dai meme ai file audio, dai video del cellulare alle fotografie digitali. Solo perché è un NFT, tuttavia, non significa che i tuoi contenuti verranno venduti e molti mercati sono pieni di NFT che non faranno soldi.

Tuttavia, gli NFT possono aumentare notevolmente il prezzo della proprietà virtuale, agendo come un certificato di autenticità nel mercato dell’antiquariato e del collezionismo. Certo, gli NFT possono essere condivisi, scambiati o regalati, ma ogni NFT garantisce che, qualunque cosa accada, questa proprietà digitale è e resterà unica.

Detto questo, ecco una panoramica veloce su come creare un NFT una volta acquistate criptovalute e una volta connesso il nostro wallet NFT.

  • Crea una collezione. In quasi tutti i diversi mercati NFT, il primo passaggio nel processo di creazione di un NFT è creare una raccolta, in genere nel menu troveremo un tasto con su scritto “crea”. Da lì, seguiremo le istruzioni, fornendo le informazioni richieste.
  • Clicca su: nuovo elemento. Il passaggio successivo consiste nel caricare la tua opera d’arte, prima selezionando “nuovo elemento” nel menu a tendina Crea e, ancora, seguendo le istruzioni.

Come tutti i prodotti commercializzabili, anche gli NFT una volta sul mercato possono anche finire nel dimenticatoio e non essere venduti. Ci sono molti fattori che influiscono sul guadagno o meno del tuo articolo, a cominciare dal marketing. Tratteremo questi argomenti nel prossimo paragrafo.

Crea NFT su Launchpad

 

Come vendere un NFT

Esistono diversi modi per attirare l’attenzione sul tuo NFT, alcuni gratuiti e altri a pagamento. Ecco alcuni suggerimenti per vendere efficacemente le proprie creazioni:

1. Inserisci il tuo lavoro in un Calendario NFT

Il calendario NFT è forse il modo migliore e unico per elencare i tuoi NFT in tutti i diversi mercati NFT in un’interfaccia semplice da usare e facile da navigare. Per utilizzare il calendario NFT sono necessarie le seguenti informazioni:

  1. Il titolo della tua collezione NFT o opera d’arte e una descrizione dettagliata.
  2. Informazioni sul creatore NFT
  3. Elementi visivi, data e ora associati al drop NFT
  4. Il mercato in cui verrà elencata la tua NFT e un collegamento alla NFT

2. Usa i social (Reddit) per la promozione

Utilizzare i canali dei social media o persino creare un thread su Reddit o Bitcointalk sono tra i modi aggiuntivi per commercializzare e vendere il tuo NFT. Ricorda, gli NFT sono ancora un concetto relativamente nuovo, quindi potresti dover dedicare del tempo a educare i tuoi follower su come funzionano gli NFT, nonché sulla tua particolare collezione.

3. Passaparola

A volte il modo migliore per commercializzare un NFT è il modo più vecchio usato per vendere qualsiasi tipo di prodotto: attraverso il passaparola o chiedendo ai tuoi amici, familiari e colleghi di unirsi al tuo impegno, condividendo l’NFT sui propri canali di social media o nei loro circoli sociali della vita reale.

4. Drop in arrivo e newsletter del mercato

A seconda del mercato in cui scegli di ospitare il tuo NFT, è probabile che queste piattaforme abbiano una pagina di NFT drop in primo piano sul loro sito Web, o forse anche la propria newsletter in cui il tuo drop potrebbe essere pubblicizzato. Il processo per mettere il tuo NFT in una newsletter o nella pagina dei drop in primo piano varia e molto spesso non c’è alcuna garanzia che il tuo drop supererà il taglio. Il passo per scoprirlo, però, è contattare il marketplace o controllare la sezione FAQ. Farlo può davvero valerne la pena.

Oltre a tutto questo, ci sono altri modi efficaci ma a pagamento per commercializzare il tuo NFT, incluso pagare un influencer per menzionare e citare il tuo Drop, assumere un’agenzia di pubbliche relazioni o prevedere un budget di spesa per la pubblicità del tuo prodotto in un determinato social network. Se hai già il tuo sito web, assicurati di promuovere anche lì il tuo NFT.

Quanto vale il mio NFT?

Creare e commercializzare il tuo NFT è importante, ma finora abbiamo trascurato di menzionare quella che molti considerano la domanda più importante di tutte relative ai token non fungibili: come valuto il prezzo del mio primo NFT?

Il prezzo medio di un NFT può variare, a seconda del mercato, da $ 150 a $ 900, e anche in questo caso, quei prezzi oscillano a seconda del valore della valuta, dell’ora del giorno e persino del giorno della settimana.

Sfortunatamente, non esiste una formula o un progetto per la determinazione del prezzo di un NFT e questa parte del processo può richiedere un bel po’ di tentativi ed errori.

A rendere la domanda particolarmente complicata è il fatto che il valore della maggior parte delle criptovalute oscilla enormemente. Detto questo, ecco alcune cose da considerare quando hai raggiunto questo passaggio nel processo di creazione e vendita della tua NFT:

Guadagnare con NFT – Come si valuta un NFT

Inizia dal basso, ma punta in alto. Il prezzo di un NFT è come il prezzo di qualsiasi tipo di opera d’arte. Per questo motivo, generalmente è meglio entrare nel mercato NFT – o in qualsiasi altro tipo di mercato – con il tuo prodotto a un prezzo ragionevole e con la consapevolezza che potrà passare un po’ di tempo prima di effettuare una vendita. Detto questo, tieni traccia dei tuoi progressi e non aver paura di aumentare il prezzo quando e se le cose prenderanno piede.

Sii disposto a sperimentare. Scegli di impostare un limite massimo e minimo al prezzo del tuo NFT e di condividere la storia intorno alla tua opera (spesso, quando si tratta di acquistare un’opera d’arte di qualsiasi tipo, un collezionista acquisterà in base alla storia di un artista tanto quanto è disposto a pagare per una particolare opera d’arte.)

È anche utile capire che gli importi in dollari o altra valuta fiat nello spazio crittografico non corrispondono necessariamente al valore in contanti del mondo reale. Ad esempio, potresti trovare impensabile valutare la tua arte per migliaia di dollari in una fiera d’arte di paese anche se a livello di crypto vale ad esempio migliaia di ETH.

Come ogni cosa, guadagnare con NFT non è una cosa perfetta e infallibile. Finora abbiamo spiegato cosa sono gli NFT, come funzionano, come crearli, come valutarli e come commercializzarli. Ci sono alcuni metodi aggiuntivi per investire e fare soldi con gli NFT che tratteremo nella nostra ultima sezione.

Come investire in NFT

Non sei interessato a creare il tuo NFT, piuttosto vuoi comprare e vendere NFT e trarne profitto? Anche ciò si può fare e, inizialmente, il processo è più o meno lo stesso della creazione di un proprio NFT. Insomma, proprio come le azioni, vuoi investire negli asset degli NFT (sapevi che esistono anche ETF su NFT?).

Di seguito vi proponiamo una guida veloce su come fare per investire in NFT.

Stai cercando di iniziare subito a investire in NFT? In tal caso, ecco tutti i passaggi che ti guideranno attraverso il processo su come acquistare un NFT comodamente da tua. 

  1. Apri un account con Crypto.com – Fai clic CREA ACCOUNT o CREATE ACCOUNT nella home page di Crypto.com, inserisci il tuo indirizzo e-mail e scegli un nome utente e una password per il tuo account. Successivamente, verifica il tuo account caricando un documento d’identità con foto e una prova di indirizzo.
  2. Compra Ethereum e deposita almeno $ 10 nel tuo saldo di trading e quindi cerca “ETH” nella barra di ricerca. Fai clic su “Scambia”, inserisci la dimensione della tua posizione e fai clic su “Apri operazione”.
  3. Collegati a un mercato NFT – Vai al mercato NFT di Crypto.com e fai clic su REGISTRATI. Crea un account NFT e verifica il tuo account tramite messaggio di testo o collegandoti a un account di trading Crypto.com.
  4. Investi in NFT – Sfoglia la selezione NFT e fai clic su quello che desideri acquistare. Nella pagina dell’elenco, fai un’offerta o acquista l’NFT a un prezzo fisso. Una volta che l’NFT è tuo, verrà inserito nella sezione “Collezioni” del tuo account.
Compra NFT su Crypto.com

 

Qual è il futuro degli NFT?

Come la maggior parte degli esperimenti blockchain, il futuro degli NFT è relativamente sconosciuto. Tuttavia, pubblicazioni importanti indicano che le NFT non scompariranno presto. Ora che gli investitori facoltosi stanno investendo loro denaro, è probabile che diventeranno sempre più mainstream.

Con la possibilità di vendere il diritto di utilizzare le risorse senza rinunciare alla proprietà, questo potrebbe persino diventare il nuovo modo di vendere musica ai consumatori. Per entrare nel mercato con il minor rischio, qualsiasi cosa creativa che possiedi è potenzialmente preziosa. Sprite di gioco, musica che hai registrato, foto che hai scattato, account importanti su vari siti e forum e praticamente qualsiasi altra cosa ti venga in mente potrebbe essere un NFT.

Come guadagnare con NFT – Conclusioni

Criptovalute e NFT, o token non fungibili, stanno definendo il modo in cui si fanno affari su Internet, aprendo nuovi mondi di possibilità di acquistare e vendere risorse digitali come file audio, grafica e persino meme e video clip con un certificato virtuale di autenticità, supportato dalla blockchain.

In questa guida, abbiamo visto e imparato nozioni interessanti sulla creazione degli NFT, ma anche sul marketing e vendita e persino su come investire in altri NFT per rivenderli sui mercati secondari con un profitto. Con un’attenta considerazione e una pianificazione responsabile, si può quindi guadagnare con NFT.

Crypto.com, il modo migliore per guadagnare con gli NFT

Compra NFT su Crypto.com

Domande Frequenti

Come fare soldi con gli NFT?

Ci sono diversi modi per guadagnare con NFT. Senza dubbio, se si è già pratici del design digitale, creare pezzi unici come gli NFT – foto, clip video o musicali – non sarà un problema. Altrimenti, per guadagnare con gli NFT è bene investire in questi asset, comprarli e venderli.

Come fare per investire in NFT?

Si può investire in NFT creandoli ma anche comprandoli e vendendoli. Il processo è più o meno lo stesso della creazione di un proprio NFT. Insomma, proprio come le azioni, vuoi investire negli asset degli NFT. A questo proposito esisono anche fondi ETF su NFT.

Guadagnare con NFT è facile?

Come per gli investimenti in criptovalute, guadagnare con gli NFT richiede studio e dedizione. In questa guida puoi leggere tutti i segreti per farlo.

Reader Interactions

Commenti

  1. Anna

    15 Giugno 2022 alle 14:09

    Salve,
    se creo un ntf di un video girato da me e poi lo vendo, non potrò più utilizzare il video stesso?
    Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Classifica Piattaforme di Trading Online

La Classifica 2023 delle Migliori Piattaforme di Trading Online

Classifica Aggiornata

Footer

trading online logo

TradingTop è il primo sito sul web in Italia di comparazione dei migliori broker online. Realizzato da professionisti e appassionati di Trading Online, ha come finalità principale quella di dare ai trader delle informazioni di base riguardo le più note piattaforme di trading online.

Avvertenze per gli utenti

TradingTop offre agli investitori italiani la possibilità di ottenere informazioni approfondite sui vari broker di trading studiando il profilo delle aziende ed effettuando quotidiane indagini riguardo eventuali truffe o scam nel settore. I broker di trading citati su TradingTop.it vengono verificati e analizzati dai nostri esperti tenendo in considerazione le caratteristiche principali che una piattaforma trading deve necessariamente avere.

I partner di TradingTop, in alcuni casi, pagano per poter essere presenti tra le nostre recensioni, ma non possono in alcun modo pagare per ottenere recensioni di parte, o per modificare consigli e valutazioni. TradingTop si impegna a fornire ai propri utenti un servizio totalmente imparziale.

 

MENUMENU
  • Termini e Condizioni
  • Informativa Cookie
  • Sitemap

Copyright © 2023 · Tutti i diritti riservati · TradingTop