• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trading Top

Trading Top

Confronta le Migliori Piattaforme di Trading Online

  • Classifiche
    • Migliori App Trading
    • Migliori Trader Italiani e Mondiali
    • Migliori Broker Trading Online
    • Miglior Conto Trading
    • Migliori Broker Italiani CFD
    • Migliori Trading Demo 2022
  • Trading Online
    • Diventare Trader
    • Trading online
    • Trading automatico
    • Analisi Tecnica
    • Analisi Grafica
    • Mirror Trading
    • Figure di Inversione
    • Figure di continuazione
    • Candele giapponesi
    • Livelli di Fibonacci
    • Medie Mobili
    • Mercato Spot
    • Strategie Forex Trading
  • Recensioni Broker
    • eToro Recensione
    • ActivTrades Recensione
    • Trade Republic Recensione
    • Freedom Finance Recensione
    • Migliori broker IPO
    • Libertex Recensione
    • XTB Recensione
    • Fineco Recensione
    • LiquidityX Recensione
    • Capital.com Recensione
    • Plus500 Recensione
    • DEGIRO Recensione
    • Markets.com Recensione
    • Trade.com Recensione
  • Azioni
    • Azioni da Comprare
      • Azioni Amazon
      • Azioni Tesla
      • Azioni Lucid
      • Azioni Zegna
      • Azioni Novavax
      • Azioni Rivian
      • Azioni Netflix
      • Azioni Valneva
      • Azioni Pfizer
      • Azioni Apple
      • Azioni Facebook
      • Azioni Google (Alphabet)
      • Azioni Alibaba
      • Azioni NVIDIA
      • Azioni AMD
      • Azioni Samsung
      • Azioni Twitter
      • Azioni Intesa Sanpaolo
      • Azioni Poste Italiane
      • Azioni Eni
      • Azioni Enel
      • Azioni Saipem
      • Azioni Snam
      • Azioni Generali
      • Azioni Telecom Italia
      • Azioni FCA Stellantis
      • Azioni BPER
      • Azioni Unicredit
    • Azioni con dividendi
    • Azioni sottovalutate
    • Migliori azioni 2022
    • Investire in IPO
      • IPO Reddit
      • IPO Starlink
    • Investire in cannabis
    • Investire in petrolio
    • Investire in uranio
    • Investire in azioni russe
    • Investire nel metaverso
    • Investire in ETF
      • Migliori ETF 2022
    • Investire in Borsa
    • Come Giocare in Borsa
  • NFT
    • NFT Marketplace
    • NFT da comprare
    • Creare NFT
    • Nuovi progetti NFT
    • Investire in NFT
    • Guadagnare con gli NFT
    • Giochi NFT
    • NFT più costosi
    • Migliori wallet NFT
    • ETF su NFT
    • App NFT
    • Drop NFT in arrivo
  • Criptovalute
    • Comprare Lucky Block
    • Comprare Defi Coins
    • Previsioni Lucky Block
    • Criptovalute promettenti
    • Migliori crypto games
    • Comprare criptovalute
    • Guadagnare interessi su stablecoin
    • Prestiti criptovalute
    • Yield farming
    • Migliori DeFi Coins
    • Comprare ApeCoin
    • Investire in Criptovalute
    • Migliori criptovalute Web 3.0
    • Trading Criptovalute
    • Migliori exchange decentralizzati
    • Miglior Exchange Criptovalute
      • Recensione Coinbase
      • Recensione AQRU
      • Recensione Huobi
    • Migliori Wallet Criptovalute
    • Miglior conto deposito criptovalute
    • Migliori criptovalute 2022
    • Comprare Bitcoin
    • Aprire conto Bitcoin
    • Previsioni Bitcoin
    • Comprare Bitcoin con PayPal
    • Comprare Bitcoin con PostePay
    • Guadagnare interessi su Bitcoin
    • Guadagnare interessi su Ethereum
    • Investire in Bitcoin
    • Bitcoin Trading
    • Comprare Ethereum
    • Comprare Solana
    • Comprare Polygon Matic
    • Comprare Ripple
    • Comprare Tether
    • Comprare Binance Coin
    • Comprare Cardano
    • Comprare Litecoin
    • Comprare Shiba Inu
    • Comprare Shiba Inu su Binance
    • Previsioni Shiba Inu
    • Comprare CELO
    • Comprare Floki Inu
    • Comprare Baby Doge
    • Comprare KIBA
    • Comprare The Sandbox
    • Comprare Somnium Space CUBE
    • Comprare DAR
    • Comprare Gala Games
    • Comprare Terra Luna
    • Comprare Hive
    • Comprare BitTorrent
    • Comprare Algorand
    • Comprare DASH
    • Comprare Enjin
    • Comprare Chainlink
    • Comprare CRO
    • Comprare Filecoin
    • Comprare Decentraland
    • Comprare Dogecoin
    • Comprare Dogecoin su eToro
    • Comprare Tezos
    • Comprare AMP
    • Comprare Bancor BNT
    • Comprare DYDX
    • Comprare ANKR
    • Comprare Polkadot
    • Comprare Aave
  • Trading Bot
    • Bitcoin Smarter
    • Bitprime Gold
    • Bitcoin Billionaire
    • Bitcode AI
    • Bitcode Prime
    • Bitcoin Circuit
    • Bitcoin Code
    • Bitcoin Edge
    • Bitcoin Era
    • Bitcoin Evolution
    • Bitcoin Inform
    • Bitcoin Lucro
    • Bitcoin Champion
    • Bitcoin Decoder
    • Bitcoin Profit
    • Bitcoin System
    • BitQH
    • BitiCodes
    • Bit Index AI
    • BitQT
    • Bitcoin Revolution
    • Bitcoin Rocket
    • Bitcoin Storm
    • Bitcoin Superstar
    • BitcoinX
    • Bitcoin Treasure
    • Chain Reaction
    • Crypto Boom
    • Crypto Trader
    • Immediate Edge
    • Meta Profit
    • NFT Code
    • NFT Profit
    • Tesla Coin
    • Tesler App
    • Profit Secret
    • Quantum Code
    • Yen Coin
    • Yuan Pay Group

Comprare Bitcoin con PostePay: Tutto quello che devi sapere

Scopri dove comprare Bitcoin con PostePay online

di Alessio Rastani |
6 Settembre 2021 | Updated: 6 Settembre 2021

Trader indipendente nel mercato valutario

TRADINGTOP > Piattaforme Trading > Comprare Bitcoin con PostePay: Tutto quello che devi sapere

Se hai aperto il nostro approfondimento è perché molto probabilmente sei alla ricerca di una guida chiara e dettagliata che ti spieghi come comprare Bitcoin con PostePay.

La carta prepagata, nelle sue diverse versioni, messa a disposizione direttamente da Poste Italiane, permette ai possessori di poter effettuare comodamente acquisti online e fisici. Tutto ciò grazie alla presenza di circuiti internazionali sui pagamenti, ad oggi accettati quasi in tutto il mondo.

Come fare per comprare Bitcoin con PostePay? Il nostro team di esperti in materia ha sin da subito evidenziato la presenza di 4 exchange degni di nota, che implementano lo stesso sistema di pagamento fra quelli a disposizione.

Ecco a seguire una tabella riassuntiva con alcuni dei migliori exchange che permettono di comprare Bitcoin con carte prepagate e di pagamento:

ExchangeCommissioniConto DemoCopy Trading
eTorospread 0,75%SìSì
Binance1,8%NoNo
Coinbaseda €0,99 a €2,99NoNo
Bitpanda1,49%NoNo

Nel corso dei paragrafi successivi scopriremo nel dettaglio il meccanismo alla base dell’acquisto dei Bitcoin con carta prepagata (o di credito), soffermando l’attenzione sulla presenza di alcuni dei migliori broker & exchange professionali.

Ricordiamo come per acquisto di Bitcoin si intenda il possesso stesso delle monete digitali, le quali devono necessariamente essere conservate all’interno di un apposito Wallet di custodia digitalizzato.

In ogni caso, per chiunque avesse intenzione di iniziare in modo diretto, i migliori operatori permettono di svolgere il tutto in modo rapido, seguendo pochi passaggi:

  1. Registrati a eToro;
  2. Deposita il denaro sul tuo account di trading;
  3. Fai pratica con il tuo conto demo;
  4. Cerca fra le criptovalute compatibili con il processo di staking;
  5. Seleziona l’importo ed attua la tua strategia.
Vai a eToro

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Perché comprare Bitcoin con PostePay?

Comprare Bitcoin PostePay

Comprare Bitcoin con PostePay rappresenta una delle principali ricerche legate all’acquisto della criptovaluta più capitalizzata al mondo. Tutto ciò per diverse semplici ragioni.

In primo luogo, un utente intenzionato ad entrare nel settore delle criptovalute, potrebbe avere il bisogno di dotarsi di una specifica e singola carta, da adibire esclusivamente per questa tipologia di attività.

Tutto ciò per mantenere un vero e proprio conto ad hoc, ossia separato rispetto a quelli ad uso quotidiano. In questo modo risulta possibile mantenere un controllo maggiore sulle proprie transazioni, sulla propria cronologia e sulle proprie attività.

In secondo luogo, la carta PostePay rappresenta un prodotto emesso da un ente accreditato e rinomato in tutto il territorio, ossia Poste Italiane. Che si tratti della versione Standard o Evolution, permette di effettuare pagamenti tramite i principali circuiti internazionali (Visa o MasterCard).

Tutti gli utenti, anche tramite la pratica applicazione per dispositivi mobili, hanno la possibilità di controllare e di verificare gli spostamenti (in entrata ed in uscita), eventualmente legati anche all’acquisto di Bitcoin (ossia ricarica su un exchange) o ritorni dalla vendita degli stessi.

La carta prepagata PostePay può inoltre essere ricaricata comodamente presso molti sportelli e molti negozi fisici, quali:

  • ATM Bancomat degli uffici postali
  • Tabaccherie abilitate alla ricarica di carte prepagate PostePay
  • All’interno degli uffici di Poste Italiane abilitati
  • Online, seguendo le procedure di accredito
Acquista Bitcoin

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Comprare Bitcoin con PostePay online

dove comprare bitcoin

Come fare per comprare Bitcoin con PostePay online? Nel corso del paragrafo precedente abbiamo ricordato come la PostePay non rappresenti altro che una vera e propria carta prepagata e di pagamento.

In alcune versioni dispone anche di un vero e proprio IBAN.

Lo stesso metodo di pagamento viene in modo parallelo accettato all’interno di molti broker ed exchange professionali, i quali permettono di comprare criptovalute in modo rapido, ma soprattutto controllato.

Diversamente dal passato, dove comprare Bitcoin poteva rappresentare un processo alquanto complesso, basato sulla necessaria presenza di costosi intermediari e diverse procedure, ad oggi risulta tutto più semplificato.

Comprare Bitcoin con PostePay significa semplicemente utilizzare i fondi presenti all’interno della carta (a propria discrezione), per caricare il deposito in valuta Fiat all’interno dell’intermediario selezionato.

Ne deriva la possibilità di convertire valuta Fiat (come ad esempio euro, dollaro, sterlina e così via) con valute digitali (come nel caso del Bitcoin). Gli stessi BTC, una volta acquistati, devono necessariamente essere conservati all’interno di un apposito portafoglio di archiviazione.

Prendono il nome di Wallet e risultano ad oggi integrati all’interno dei principali intermediari ed exchange mondiali. Così facendo, dopo aver comprato Bitcoin con PostePay o altre carte prepagate, l’utente può conservare, inviare, o addirittura riconvertire asset crypto in valuta Fiat.

Compra Bitcoin

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Come comprare Bitcoin con PostePay

Comprare Bitcoin con PostePay online risulta ad oggi un processo alquanto semplificato. La presenza dei broker ricordati in precedenza ha ampiamente agevolato la procedura.

Ad oggi, per poter acquistare Bitcoin sugli stessi, è sufficiente dotarsi di:

  • Un computer (o in alternativa un dispositivo mobile performante);
  • Una connessione ad Internet stabile e rapida (così da effettuare le operazioni in modo efficiente);
  • Un valido sistema di pagamento, che nei riguardi della nostra guida atterrà carte di prepagate o di credito;
  • Un account regolarmente registrato all’interno di un exchange che permetta di depositare valuta Fiat con diversi sistemi di pagamento.

Abbiamo quindi deciso di mostrare, in una piccola ma esaustiva guida step by step, i passaggi da effettuare per poter comprare Bitcoin con PostePay utilizzando uno dei broker & exchange più famosi al mondo, ossia eToro.

1. Registrazione

La prima fase riguarda la registrazione, ossia l’iscrizione all’interno della piattaforma ufficiale proposta dall’operatore.

L’utente intenzionato deve semplicemente inserire i dati richiesti, fra i quali nominativi personali, email reale ed una password da strutturare con cura. Il tasto posto in basso permette di procedere con le fasi successive.

In alternativa, si ha sempre la possibilità di optare per la cosiddetta registrazione rapida, da effettuare tramite account Google o account Facebook. In ogni caso, completa il tutto la fase di verifica dell’identità, tramite invio di un documento in corso di validità.

Registrati su eToro

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

2. Deposito sulla piattaforma

Deposito eToro carta

La seconda fase è invece basata sul deposito all’interno dell’account. In altri termini la scelta del sistema di pagamento più affine alle proprie esigenze e necessità.

Il broker & exchange eToro è uno dei pochi intermediari a mettere a disposizione numerosi sistemi per poter depositare fondi (ossia valute Fiat) sull’account.

Come mostrato dalla schermata posta di fianco, fra i tanti sistemi risultano presenti sia metodi tradizionali, come ad esempio bonifici o carte prepagate (appartenenti ai principali circuiti internazionali), sia sistemi più moderni, come ad esempio PayPal.

3. Acquistare Bitcoin (BTC)

L’ultima procedura riguarda la possibilità di comprare Bitcoin. All’interno della pagina ufficiale, dopo essersi registrato, l’utente può accedere alla lista completa degli strumenti crypto.

Utilizzando la comoda barra di ricerche posta in alto, ha la possibilità di individuare la voce “Bitcoin” e di accedere successivamente all’apposita sezione di negoziazione. Eccola qui in basso in anteprima:

Impostando una leva pari ad 1, si ha la possibilità di acquistare direttamente il sottostante, sulla base del rispettivo tasso di cambio, potendo inserire a propria discrezione il quantitativo ed il momento esatto della conversione.

Compra Bitcoin

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Dove comprare Bitcoin con PostePay

Con il passare del tempo, diversi operatori hanno iniziato a permettere di comprare Bitcoin con PostePay o con carta prepagate.

Nonostante ciò, è bene tenere a mente come non tutti gli intermediari risultino uguali. Onde evitare di imbattersi in un servizio poco professionale, o nella peggiore delle ipotesi truffaldino, è bene fare affidamento solamente su operatori regolamentati e rinomati.

eToro

etoro broker

Il broker eToro vanta ad oggi numerosi anni di esperienza nel settore del trading online su strumenti crittografici.

È uno dei pochi broker a permettere sia di acquistare direttamente il sottostante, sia di agire tramite strumenti derivati (anche con la vendita allo scoperto). Integra diversi sistemi di pagamento, già esposti nel corso della nostra guida step by step.

Risultando anche un exchange, l’ecosistema eToro è associato ad un vero e proprio Wallet interno. È una specifica sezione, che prende il nome di eToro Wallet, utilizzabile per custodire, inviare, o semplicemente ricevere asset crittografici.

Il portafoglio di archiviazione di eToro risulta in primo luogo multivaluta, permettendo quindi di poter inserire diverse tipologie di criptovalute, ed in secondo luogo dotato di numerosi sistemi di protezione (sia interni che esterni), come ad esempio chiavi private e molto altro.

Scopri qui eToro

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Binance

Binance Exchange

Uno degli exchange, ossia scambiatori centralizzati più conosciuti al mondo, è Binance. Nel corso degli anni ha avuto la capacità di incrementare in modo esponenziale il numero dei propri utenti, arrivando a contare valori sulle transazioni da record.

Integra un database completo, con centinaia di criptovalute da poter selezionare. Anche la piattaforma si mostra sin da subito pratica, interattiva e molto user friendly. Fra le tante criptovalute presenti, non poteva che mancare il Bitcoin.

Come fare per comprare Bitcoin con carta prepagata su Binance? Vediamo alcuni punti:

  1. Accesso all’interno della pagina ufficiale, con login utilizzando le proprie credenziali;
  2. Scelta del sistema di pagamento con carta, sulla base delle proprie esigenze e necessità;
  3. Individuazione della criptovaluta di interesse, con possibilità di procedere alla conversione, tenendo in considerazione valore di scambio e commissioni sulla transazione.

Anche Binance integra un wallet proprietario, ossia messo a disposizione per gli utenti registrati. Non ha alcun costo fisso e può essere comodamente gestito anche tramite applicazione Binance per dispositivi mobili.

Coinbase

Coinbase Exchange

Coinbase vanta ad oggi numerosi anni di esperienza nel settore degli scambi su criptovalute. Nel corso degli ultimi mesi ha lanciato la sua IPO, divenendo una vera e propria società quotata in Borsa.

Anche in questo caso troviamo un listino di criptovalute aggiornato con costanza ed integrante sia assets storici, come ad esempio il Bitcoin, sia criptovalute di nuova emissione. Il tutto risulta gestibile attraverso una pratica e rapida piattaforma.

Come fare a comprare Bitcoin con carta prepagata su Coinbase? Vediamo alcuni step:

  1. Accesso all’interno del proprio account, dove risulta presente la sezione crypto;
  2. Selezione del sistema di pagamento con carta ricaricabile;
  3. Scelta dell’asset di interesse ed avvio della conversione sulla base del tasso di cambio proposto in quel momento.

Una volta acquistati, i Bitcoin possono essere inviati direttamente all’interno del pratico portafoglio di archiviazione multivaluta, anche in questo caso associato a numerosi sistemi di protezione e di sicurezza.

Bitpanda

Bitpanda logo

Un ultimo exchange professionale e degno di nota è Bitpanda. È un intermediario presente in molte parti del mondo, con all’attivo migliaia di utenti registrati e migliaia di recensioni presenti su canali online informativi.

Una delle prime caratteristiche da poter associare a Bitpanda attiene la presenza di una piattaforma semplice da gestire e rapida sotto molti punti di vista. Tutti gli utenti possono accedere al comparto crypto e selezionare la criptovaluta di interesse.

Fra i tanti sistemi di pagamento messi a disposizione, troviamo anche quelli legati a carte di credito e di pagamento, ovviamente associate ai principali circuiti internazionali (come ad esempio Visa o MasterCard).

Comprare Bitcoin con PostePay: Cosa considerare

come comprare bitcoin

Ancor prima di procedere con l’acquisto di Bitcoin con PostePay, è bene tenere a mente alcuni singoli punti chiave sul mondo delle speculazioni ed attività riguardanti criptovalute.

Vediamo quindi alcuni punti da poter considerare:

  • Presenza del rischio: all’interno di qualsiasi attività speculativa o di negoziazione su criptovalute, come nel caso del Bitcoin, aspetti quali volatilità ed imprevedibilità degli andamenti devono sempre essere presi in considerazione dagli investitori.
  • Analizzare lo strumento di interesse: la fase analitica rappresenta uno dei processi più importanti prima di procedere con qualsiasi attività su Bitcoin o altre criptovalute. Broker professionali come eToro mettono a disposizione grafici in tempo reale costantemente aggiornati, integrabili con numerosi strumenti analitici e tecnici.
  • Gestire le posizioni all’interno del portafoglio: completato l’acquisto di Bitcoin con PostePay, il controllo e la costante verifica sul valore all’interno del portafoglio rappresenta un processo fondamentale, volto ad evidenziare in che modo gli asset posseduti si stanno muovendo all’interno del mercato. Tutto ciò risulta gestibile sia tramite sistema web desktop, sia tramite applicazione per dispositivi mobili.
LEGGI:   Trading online Demo: Migliori Piattaforme Gratis e senza Registrazione

Comprare Bitcoin con PostePay: Conclusioni

Alla luce delle informazioni apprese, comprare Bitcoin con PostePay ha rappresentato un processo messo a disposizione da molti operatori ed intermediari online.

Paragrafi iniziali, basati sulla spiegazione e sui perché del possibile utilizzo di carte di credito o di pagamento, hanno successivamente lasciato posto ad aspetti prettamente pratici ed operativi sull’attività di acquisto.

A tal riguardo, abbiamo accuratamente evidenziato alcune delle migliori piattaforme per criptovalute al mondo, che permettono di comprare Bitcoin in modo autonomo, professionale, potendo optare per diversi sistemi di pagamento, fra i quali anche carte PostePay e di pagamento ricaricabili.

Compra Bitcoin

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Comprare Bitcoin con PostePay – Domande Frequenti

Come comprare Bitcoin con PostePay Evolution?

PostePay Evolution rappresenta una delle tipologie di carte messe a disposizione da Poste Italiane. Nel corso della nostra guida abbiamo messo in luce alcuni dei migliori exchange che permettono di finanziare il proprio deposito con certe di credito o di pagamento.

È possibile acquistare Bitcoin con PostePay?

Sì, essendo una vera e propria carta di pagamento, ad oggi risulta possibile comprare Bitcoin con PostePay all’interno di tutti gli intermediari abilitati e che permettono di optare per questa tipologia di pagamento.

Quali exchange permettono di comprare Bitcoin con PostePay?

All’interno della nostra guida, abbiamo accuratamente messo in luce alcuni dei migliori broker online, come ad esempio eToro, che permettono di comprare Bitcoin con PostePay e con carte di credito o ricaricabili.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Classifica Piattaforme di Trading Online

La Classifica 2023 delle Migliori Piattaforme di Trading Online

Classifica Aggiornata

Footer

trading online logo

TradingTop è il primo sito sul web in Italia di comparazione dei migliori broker online. Realizzato da professionisti e appassionati di Trading Online, ha come finalità principale quella di dare ai trader delle informazioni di base riguardo le più note piattaforme di trading online.

Avvertenze per gli utenti

TradingTop offre agli investitori italiani la possibilità di ottenere informazioni approfondite sui vari broker di trading studiando il profilo delle aziende ed effettuando quotidiane indagini riguardo eventuali truffe o scam nel settore. I broker di trading citati su TradingTop.it vengono verificati e analizzati dai nostri esperti tenendo in considerazione le caratteristiche principali che una piattaforma trading deve necessariamente avere.

I partner di TradingTop, in alcuni casi, pagano per poter essere presenti tra le nostre recensioni, ma non possono in alcun modo pagare per ottenere recensioni di parte, o per modificare consigli e valutazioni. TradingTop si impegna a fornire ai propri utenti un servizio totalmente imparziale.

 

MENUMENU
  • Termini e Condizioni
  • Informativa Cookie
  • Sitemap

Copyright © 2023 · Tutti i diritti riservati · TradingTop