• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trading Top

Trading Top

Confronta le Migliori Piattaforme di Trading Online

MENUMENU
  • Classifiche Trading
        • Migliori Broker Italiani CFD
        • Migliori Piattaforme Trading Online 2020
        • Conti Trading Online: Quale Conviene e Come aprire un account (anche demo)
        • Migliori App Trading Mobile
        • Migliori Piattaforme Criptovalute: da Bitcoin a Ethereum
        • Migliori Trading Demo 2020
  • Guida Trading
        • Come Diventare Trader
        • Trading online: Cos’è, Come funziona e Guida Gratis per chi parte da Zero
        • Cos'è l'Analisi Tecnica
        • Introduzione all’analisi grafica nel Trading
        • Analisi Tecnica: Il Trend
        • Figure di Inversione del Trend
        • Figure di continuazione del Trend
        • Medie Mobili: le Più Utilizzate per Trading e Forex
        • Candele giapponesi: a Cosa Servono nel Trading
        • Cos’è un Trading System? Il Trading Automatico
        • Mercato Spot: Cos’è e come funziona nel Forex Trading
        • Livelli di Fibonacci nel Trading
        • Le migliori strategie di Forex Trading
  • Recensioni
        • Plus500 Recensione 2021
        • Markets.com Recensione 2020
        • Investous Recensione 2021
        • Trade.com Recensione 2021
  • Azioni Top!
        • Come Investire in Borsa
        • Come Comprare Azioni Online
        • Comprare Azioni Amazon: quotazione, previsioni e come fare trading
        • Comprare Azioni Netflix: Prezzo attuale, grafico e Analisi del titolo
        • Comprare Azioni Tesla conviene? Quotazione e Previsioni 2020
        • Comprare Azioni Apple: Come fare trading online, quotazione e previsioni
        • Comprare Azioni Facebook: Prezzo, quotazione, dividendi e valore nel tempo
        • Comprare Azioni Alphabet (Google): come fare trading online, quotazione e previsioni
        • Comprare Azioni Eni: Quotazione e Previsioni. Conviene investire?
        • Comprare Azioni Telecom Italia: Conviene Oggi? Previsioni e storico
        • Come Giocare in Borsa
  • Criptovalute
        • Como Comprare Bitcoin
        • Investire in Cryptovalute
        • Trading Criptovalute
        • Trading Bitcoin

Investire in criptovalute: Come fare, Rischi e Opinioni

Guida per principianti per investire in criptovalute partendo da zero. Su quali crypto puntare, come investire, rischi e opinioni

Luca Scialò
di Luca Scialò | 3 Dicembre 2020
Esperto di Finanza e Criptovalute

TRADINGTOP > Criptovalute > Investire in criptovalute: Come fare, Rischi e Opinioni
investire in criptovalute

Come investire in criptovalute? Quali sono i rischi? Se ti stai ponendo queste ed altre domande riguardo le cryptocurrency, sei capitato nel posto giusto!

Infatti, in questa guida completa sulle criptovalute, risponderemo a questa ed altre domande riguardo questo asset digitale nato nel 2008. Anno in cui il misterioso Satoshi Nakamoto ha pubblicato la Blockchain, registro sul quale poggia il Bitcoin. Entrato poi effettivamente in circolazione l’anno seguente.

Da allora, sono nate una miriade di criptovalute successive, tanto che oggi se ne contano oltre 1.400. Alcune hanno rinnovato il settore, lanciando un vero e proprio ecosistema parallelo a quello tradizionale.

Come Ethereum, basato sugli smart contracts. Mentre un’altra criptovalute, come Ripple, ha sottoscritto vari accordi con piattaforme di money transfert o banche di livello internazionale.

In realtà, devi sapere che l’interesse verso le criptovalute è esploso a partire dal 2017. Quando il Bitcoin ha raggiunto livelli di prezzo molto alti. Sfiorando i 20mila dollari di valore alla fine dell’anno. Per poi intraprendere il senso inverso l’anno successivo, arrivando ai livelli della primavera 2017 alla fine dell’anno.

Tuttavia, l’interesse verso le criptovalute è rimasto comunque molto elevato e ciò ha spinto molti ad interessarsene. Quindi, come vedi, non sei il solo. È anche vero, però, che dobbiamo avvisarti sul fatto che questo interesse crescente ha messo in circolazione una serie di truffe pronte a fregare il prossimo. Spacciandosi come mezzo facile di guadagno.

Vedremo anche quali sono le migliori piattaforme dove investire in criptovalute in sicurezza. Non perdiamo altro tempo: ecco tutto quello che devi sapere per investire in criptovalute oggi.

  • Registrati a eToro seguendo questo link;
  • Deposita il denaro sul tuo account di trading;
  • Cerca le criptovalute su cui vuoi investire (Bitcoin, Ethereum, Dash, Ripple, Cardano, ..);
  • Clicca su “Acquista” o “Vendi”;
  • Inserisci il tuo stop loss, modifica la leva, imposta il take profit e apri la tua posizione.

Investire in Criptovalute: Guida
  • Investire in criptovalute: conosciamole meglio
  • Quali sono le criptovalute principali?
  • Come investire in criptovalute
  • Investire in criptovalute: rischi
  • Investire in criptovalute conviene? Le opinioni degli esperti

Investire in criptovalute: conosciamole meglio

Buona regola vuole che prima di investire su un asset, occorre conoscerlo bene. Senza perdersi in vani tecnicismi, il termine criptovaluta è l’italianizzazione del termine cryptocurrency. Che deriva dalla fusione di:

  • cryptography (crittografia)
  • currency (valuta)
investire in criptovalute

Utilizzano una tecnologia peer-to-peer (nota anche con l’acronimo p2p) la quale poggia su nodi costituiti da computer di utenti messi in comunicazione malgrado si trovino sparsi per il Mondo.

Le criptovalute sono decentralizzate, non essendoci un’autorità centrale che le controlli. Come invece avviene per le valute aventi corso legale. Come Banche centrali, governi, ecc.

Pertanto, le transazioni e l’eventuale rilascio avviene in rete tramite il controllo degli utenti stessi.

Il sistema di controllo decentralizzato si basa su un tipo di contabilità generalizzata (DLT), chiamata Blockchain. In tutto e per tutto, un database di transazioni finanziarie pubbliche. Considerata vera rivoluzione delle criptovalute e applicabile in più settori.

Il vantaggio di una Blockchain decentralizzata è che risulta più resistente ad eventuali attacchi Hacker rispetto a un sistema accentrato. Proprio perché si basa su più nodi per funzionare. Pertanto, il sistema continua anche se qualche nodo smette di funzionare.

Attacchi Hacker che hanno però sovente colpito le piattaforme sulle quali avvengono le transazioni di criptovalute: i cosiddetti Exchange. Di seguito vediamo meglio di cosa si tratta.

LEGGI:   Dove e Come Comprare Bitcoin nel 2021

Quali sono le criptovalute principali?

Ora, vorrai sicuramente sapere quali sono le criptovalute principali.

Come detto, dal 2008 ad oggi sono sorte tantissime criptovalute. Generalmente lanciate mediante una ICO, acronimo di Initial Coin offering. Simile ad una IPO per le azioni.

La ICO si basa sul cosiddetto white paper, nome che deriva dal fatto che il progetto non dà alcuna garanzia che vada in porto. Come del resto è successo in molti casi. Quindi va pensata come una sorta di italiana “cambiale in bianco“. Non a caso, Cina e Russia le hanno bandite nel 2017, anche per evitare che diventassero un modo per introdurre valuta straniera aggirando le restrizioni locali.

Tuttavia, è anche vero che se il progetto va in porto e si sviluppa, può rendere anche milionari.

criptovalute

Ecco, in breve, le principali criptovalute in circolazione.

Bitcoin

bitcoin

Bitcoin (BTC o XBT) è la prima criptovaluta come oggi le conosciamo. Apparsa per la prima volta nel 2008 ed entrata in circolazione nel gennaio 2009.

A fondarla Satoshi Nakamoto, uno pseudonimo dietro cui si cela il vero creatore o il team di sviluppatori che è alla base della sua Blockchain. Autentica base sulla quale sono nate tutte le altre, con variazioni.

Si basa sul protocollo proof-of-work e ancora oggi è prima sia per capitalizzazione di mercato che per prezzo. Distanziando in modo abissale tutte le altre.

Il numero di bitcoin in circolazione è di 21 milioni di unità, destinati ad esaurirsi nel 2140. Nel giugno 2020 è avvenuto l’Halving, ossia il dimezzamento delle monete circolanti.

La crescita dei Bitcoin ha due caratteristiche: è prevedibile e non alterabile. Nel 2011 è avvenuto il primo importante Hard Fork, che ha dato alla luce il Litecoin. Criptovaluta che ancora oggi occupa la Top 20 per capitalizzazione di mercato.

Ethereum

ethereum

Ethereum (ETH) è nata nel 2015, e, come anticipato, non è solo una criptovaluta. Ma un ecosistema parallelo, basato sugli smart contracts (tradotti erroneamente in italiano contratti intelligenti). Utilizzabile per ogni forma di contratto legale, commerciale o uso burocratico: da un contratto ad una causa passando per le elezioni politiche.

La Blockchain si basa sul sistema peer-to-peer (p2p) e la sua valuta digitale è l’Ether.

Nel 2018 è stata oggetto di una Hard Fork, che ha dato alla luce Ethereum Classic. Oltre ad aver retto ad almeno 2 attacchi hacker molto potenti.

Ethereum è stata ideata dal russo naturalizzato canadese Vitalik Buterin, quando aveva solo 17 anni.

Ripple

ripple cripto

Ripple (XRP) è stata creata nel 2012 e si distingue dalle altre criptovalute per due motivi:

  • non è decentralizzata, dato che viene minata da laboratori con sede a San Francisco
  • stringe accordi fin dall’inizio col sistema che dovrebbe invece contendere: banche, money transfert, ecc. Anche se ormai l’adozione da parte di questi soggetti delle criptovalute è sempre più all’ordine del giorno

Si basa sulla valuta digitale XRP mentre la Blockchain è RippleNet, sistema capace di elaborare le transazioni in modo estremamente rapido. Anche circa 1.500 transazioni al secondo (per farsi un’idea basta considerare che il Bitcoin arriva a 7 al secondo). E’ anche vero però, che per ogni transazione la fee è molto bassa: 0.00001 XRP.

Bitcoin Cash

bitcoin cash

Nata anche essa da una Fork sulla rete Bitcoin nell’agosto 2018, Bitcoin Cash (BCH) ha fatto sì che si passasse dai precedenti 1 MB blocchi a 8 MB.

Ha riscosso subito un grande successo, anche perché chi possedeva BTC poteva subito convertirli in BCH. Non a caso, è stato a lungo tempo a ridosso del podio.

Litecoin

litecoin

Litecoin (LTC), come accennato prima, è stata la prima Hard Fork subita dal Bitcoin. Rottura nata all’interno del team di sviluppato per consentire il passaggio delle transazioni da 10 minuti di Bitocin a 2.5 minuti.

Inoltre, si distingue dalla Regina delle criptovalute in quanto si basa sullo scrypt proof-of-work.

Monero

monero

Monero (XMR), il cui nome deriva dall’esperanto, si distingue soprattutto per l’altissima privacy che garantisce alle parti di una transazione.

Questa caratteristica, però, non gli ha risparmiato critiche e sospetti riguardo il fatto che potesse essere usata per operazioni illegali come traffico di armi, riciclo di denaro sporco, evasione fiscale, finanziamento ai gruppi terroristici.

Monero infatti manca di una blockchain pubblica.

Tether

tether cripto

Caratteristica principale di questa criptovaluta è il fatto che il valore è completamente collegato a quello del Dollaro. Il che offre stabilità del prezzo.

IOTA (IOTA)

IOTA è una criptovaluta molto particolare, lightweight, e pensata soprattutto per il futuristico Internet delle cose. Meglio noto con l’anglosassone Internet of things, e l’acronimo IOT.

Ossia, il fatto che anche oggetti, animali ed elettrodomestici siano connessi ad internet e controllabili sul web tramite dispositivi a distanza.

IOTA ha un tangle anziché una blockchain. Ciò lo rende infinitamente scalabile nonché senza costi di transazione.

I miners ottengono Token Gas come compensi. Per la sua tecnologia è pensata come criptovaluta di un futuro ancora lontano e da molti preferita per una strategia cassettista.

Cardano

cardano

Cardano è in realtà il nome della piattaforma sulla quale circola la criptovaluta ADA. Mentre Daedalus è il wallet per poterle conservare.

Proprio come Ethereum, la Blockchain Cardano si basa sugli smart contracts.

Due sono le sue colonne portanti:

  • Cardano Settlement Layer (CSL): la parte che gestisce il lato economico e i toker del wallet
  • Cardano Computation Layer (CCL): creato appositamente per gestire gli smart contract
LEGGI:   Migliori Criptovalute 2021: Le Alternative a Bitcoin

Come investire in criptovalute

Veniamo ora ad una delle domande che ti preme di più: come investire nelle criptovalute?

Partiamo col dire che le criptovalute rivestono una duplice veste:

  • sono uno strumento moderno di pagamento immateriale
  • sono una opportunità di investimento

Riguardo il primo ruolo, esso sta prendendo gradualmente piede. Benché con molta lentezza, scetticismo e ostruzionismo da parte delle istituzioni centralizzate che temono proprio il fatto che siano decentralizzate.

Tuttavia, sono sempre più le Banche che cominciano a prevedere le criptovalute come mezzo di pagamento e le stesse istituzioni nazionali e sovranazionali stanno cercando di legiferare in materia. Comprendendone la necessità.

Nel secondo caso, invece, è possibile investire sulle criptovalute in 3 modi:

1. Mining

Mining deriva proprio dal minare, intendendo per essa l’attività estrattiva che un tempo si svolgeva in cave o miniere per trovare oro, carbone, ecc. Infatti, gli utenti che la svolgono sono definiti miners (minatori appunto).

I miners sono coloro che risolvono soluzioni algebriche per sbloccare una unità di valuta digitale: il Token. E ricevono un compenso per questa attività. La cui misura dipende però da quanto prevede una criptovaluta.

Tuttavia, rispetto all’idea originaria e molto democratica di Satoshi Nakamoto, il mining non è quella attività poetica che vede singole persone ciascuna davanti al pc di casa nel tentativo di risolvere soluzioni algebriche.

Infatti, il mining prevede un dispendio elevato di energia elettrica, oltre ad un importante investimento in strumenti informatici. Tanto che ormai la cerchia si è ridotta a macchine specializzate come FPGA e ASIC. Capaci di eseguire algoritmi di hashing complessi. E il loro prezzo è aumentato in modo esorbitante.

mining criptovalute

Tanto che ormai il mining è diventato sconveniente e viene esercitato soprattutto dai cosiddetti Mining pool, vere e proprie società che hanno sede nelle aree geografiche dove la corrente elettrica costa poco (si pensi ai paesi ex comunisti o ai confini tra Russia e Cina).

2. Trading online

La seconda opzione, molto più consigliabile, è quella di investire sulle criptovalute tramite piattaforme di trading online, i Broker appunto.

Infatti, è possibile investire sulle criptovalute affidandosi a Broker con regolare licenza per operare, che offrono una serie di servizi per investire sulle criptovalute e che permettano di sottoscrivere i CFD: i Contract for difference.

trading online criptovalute

Il trading online di criptovalute va eseguito stando però molto attenti all’alta volatilità che distingue i loro prezzi.

Infatti, è stato calcolato che una criptovaluta può vedere cambiare in rialzo o in ribasso il proprio prezzo fino a 200 volte nell’arco di 24 ore. Cosa che invece le azioni possono fare nell’arco di un anno.

Basta infatti un attacco Hacker, una vendita massiccia da parte di un proprietario monopolista, il fallimento di qualche Exchange, ecc. per decretarne una pesante variazione di prezzo.

Ogni Broker prevede un certo quantitativo di criptovalute disponibili, che cambia spesso in base all’emergere di qualche nuova criptovaluta o il flop di qualcun’altra già esistente. Uscita magari dalla top 20 del market cap.

LEGGI:   Migliori Piattaforme Criptovalute: Trading su Bitcoin, Ethereum, Ripple

3. Exchange di criptovalute

Un terzo modo per investire nelle criptovalute sono gli Exchange. Piattaforme per cambiare le criptovalute con altre criptovalute o tra criptovalute e valute FIAT (Euro, Dollaro, Sterlina, Yen, ecc.)

exchange criptovalute

Gli Exchange vanno quindi pensati come i tradizionali uffici di cambio, solo che sono piattaforme virtuali.

Il profitto in tal caso si ottiene facendo leva sui cambi di prezzo delle criptovalute. In pratica, le acquistiamo quando sono quotate ad un prezzo basso e le rivendiamo attendendo che salga per ottenere un profitto dal cambio di prezzo.

Sono diversi gli Exchange tra i quali scegliere. Questi sono i principali:

ServizioFee (costi)ModalitàTrading Cripto
bitcoin exchange3,99%
  • Carte di Credito e Bonifico
compra bitcoinBonus: 10$ Gratis in Bitcoin!
bitcoin exchangeVaria in base all'offerta
  • Contanti, Carte e Bonifico
compra bitcoin
changelly exchangeVaria
  • Carte di Credito, Bonifico
compra bitcoin
bitcoin exchange8,00%
  • Carte, Bonifico, Paypal (carta)
compra bitcoin
exmo exchangeda 2% a 5,9%
  • Bonifico Bancario, Carte, PayPal, Neteller
compra bitcoin
LEGGI:   Coinbase cos'è, come funziona e quali sono le Commissioni

Investire in criptovalute: rischi

Giunto a questo punto, un’altra domanda lecita che ti starai ponendo è questa: quali sono i principali rischi di investire sulle criptovalute?

Il rischio principale è quello di buttarsi a capofitto su questo asset credendo che ci renda facilmente ricchi. Magari credendo nelle lusinghe di alcune piattaforme truffa che propongono proprio questo. Non è assolutamente vero!

Il trading di criptovalute non è un gioco da eseguire smanettando col proprio smartphone o tablet. E’ un investimento a tutti gli effetti, che richiede conoscenza e attenzione.

Quindi, quanti ti propongono piattaforme miracolose, capaci di renderti ricco senza alcuna conoscenza in materia, vogliono solo truffarti!

Ecco come distinguere le piattaforme truffa:

  • Assenza di una licenza per operare
  • Parlano di segnali di trading la cui efficacia di prevedere il mercato sfiora il 100 per cento (frazionano la cifra per renderla più credibile)
  • Sfruttano dei vip a loro insaputa per farsi pubblicità, ritraendoli in false interviste
  • Parlano di cifre astronomiche, anche esse frazionate e mai rotonde per essere più credibili
  • Assenza di un curriculum o collegamenti ai profili Social del proprietario della piattaforma o del team di sviluppatori
  • Assenza o falsa residenza della società che gestirebbe la piattaforma

Altro rischio è insito nella natura stessa delle criptovalute. Il cui prezzo è altamente volatile. Meglio non farsi prendere da facili entusiasmi quando si verificano dei rally di mercato. In quanto il prezzo potrebbe presto intraprendere la direzione opposta.

Investire in criptovalute conviene? Le opinioni degli esperti

Il parere di chi ne sa più di te è sempre importante. Gli esperti ritengono che le criptovalute siano un’ottima occasione di guadagno, ma sono anche molto particolari. E in tanti credono che investire su di esse sia un gioco.

Per esempio, ad inizio 2018, il Governo della Corea del sud ha dovuto varare delle leggi stringenti per mitigare la “crypto febbre” che aveva colto tutti. Dallo studente alla casalinga, passando per il disoccupato fino al pensionato.

Dunque, si consiglia di studiare bene cosa sono e come funzionano le criptovalute. Oltre a fare pratica con un Conto demo.

Infine, queste sono le piattaforme maggiormente consigliate per investire in criptovalute:

eToro

piattaforma trading etoro

Il broker eToro vanta oltre 7 milioni di utenti iscritti e una presenza in oltre 140 Paesi sparsi per il Mondo.

Vanta ben 3 licenze (CySEC, ASIC e FCA), e tanti servizi appannaggio del trader. Come il Copy trading, per copiare quanto fanno i trader esperti.

Riguardo le criptovalute, l’attenzione per eToro è massima. Infatti, oltre a prevedere un wallet per gestirle – eToroX – ne prevede ben 16 per il trading online. Una cifra difficilmente riscontrabile altrove. Ossia:

  1. Bitcoin
  2. Ethereum
  3. Bitcoin Cash
  4. Ripple
  5. Dash
  6. Litecoin
  7. Ethereum Classic
  8. Cardano
  9. IOTA
  10. Stellar Lumens
  11. EOS
  12. NEO
  13. TRON
  14. Zcash
  15. Binance Coin
  16. Tezos

Libertex

libertex crypto

Il broker Libertex vanta oltre vent’anni di esperienza, nonché più di 2 milioni di trader iscritti.

Libertex ha regolare licenza CySEC, conta circa 150 asset presenti, deposito minimo di €100, spread variabili, piattaforma Metatrader 4 (MT4).

Vastissima la scelta di criptovalute:

  1. Bitcoin
  2. Litecoin
  3. Bitcoin Cash
  4. Bitcoin Gold
  5. Ethereum Classic
  6. IOTA
  7. NEO
  8. OmiseGO
  9. QTUM
  10. Monero
  11. Zcash
  12. Tron
  13. Nem
  14. Stellar
  15. Cardano
  16. EOS
  17. Bitcoin SV
  18. Tezos
  19. ChainlinK
  20. Cosmos
  21. Maker
  22. Ontology

Capital.com

capital.com

Il Broker Capital.com ha doppia licenza CySEC e FCA, 20 euro di deposito minimo, un Conto demo per esercitarsi senza rischi pari a 1000 euro.

Oltre ad offrire una piattaforma web-based estremamente user friendly, il Broker offre anche la app Investmate. Molto utile per ottenere non solo dei documenti di approfondimento sui mercati, ma anche di poter svolgere veri e propri “giochi formativi”.

Riguardo le criptovalute disponibili, anche qui puoi trovare un lungo elenco di criptovalute disponibili. Tra cui:

  • Bitcoin
  • Bitcoin Cash
  • Ripple
  • TRON
  • Ethereum
  • Litecoin
  • XEM
  • Bitcoin Gold
  • Stellar
  • NEO
  • EOS
  • Steem
  • Quantum

Investire in criptovalute – Domande Frequenti

Cosa sono le criptovalute?

Si tratta di valute digitali per effettuare transazioni online ma utili anche come asset di investimento.

Conviene investire sulle criptovalute?

Sì, ma occorre formarsi bene poiché sono adoperate come esca per le truffe e altamente volatili.

Su quali Broker conviene investire sulle criptovalute?

Broker molto affidabili e convenienti sono eToro, Capital.com e Libertex.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Classifica Piattaforme di Trading Online

La Classifica 2020 delle Migliori Piattaforme di Trading Online

Classifica Aggiornata

Footer

trading online logo

TradingTop è il primo sito sul web in Italia di comparazione dei migliori broker online. Realizzato da professionisti e appassionati di Trading Online, ha come finalità principale quella di dare ai trader delle informazioni di base riguardo le più note piattaforme di trading online.

Avvertenze per gli utenti

TradingTop offre agli investitori italiani la possibilità di ottenere informazioni approfondite sui vari broker di trading studiando il profilo delle aziende ed effettuando quotidiane indagini riguardo eventuali truffe o scam nel settore. I broker di trading citati su TradingTop.it vengono verificati e analizzati dai nostri esperti tenendo in considerazione le caratteristiche principali che una piattaforma trading deve necessariamente avere.

I partner di TradingTop, in alcuni casi, pagano per poter essere presenti tra le nostre recensioni, ma non possono in alcun modo pagare per ottenere recensioni di parte, o per modificare consigli e valutazioni. TradingTop si impegna a fornire ai propri utenti un servizio totalmente imparziale.

 

MENUMENU
  • Termini e Condizioni
  • Informativa Cookie
  • Sitemap

Copyright © 2021 · Tutti i diritti riservati · TradingTop