Registrati e ottieni 10$ di bonus
Vai su Crypto.com
X
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trading Top

Trading Top

Confronta le Migliori Piattaforme di Trading Online

  • Classifiche
    • Migliori App Trading
    • Migliori Trader Italiani e Mondiali
    • Migliori Broker Trading Online
    • Miglior Conto Trading
    • Migliori Broker Italiani CFD
    • Migliori Trading Demo 2022
  • Trading Online
    • Diventare Trader
    • Trading online
    • Trading automatico
    • Analisi Tecnica
    • Analisi Grafica
    • Mirror Trading
    • Figure di Inversione
    • Figure di continuazione
    • Candele giapponesi
    • Livelli di Fibonacci
    • Medie Mobili
    • Mercato Spot
    • Strategie Forex Trading
  • Recensioni Broker
    • eToro Recensione
    • ActivTrades Recensione
    • Trade Republic Recensione
    • Freedom Finance Recensione
    • Migliori broker IPO
    • Libertex Recensione
    • XTB Recensione
    • Fineco Recensione
    • LiquidityX Recensione
    • Capital.com Recensione
    • Plus500 Recensione
    • DEGIRO Recensione
    • Markets.com Recensione
    • Trade.com Recensione
  • Azioni
    • Azioni da Comprare
      • Azioni Amazon
      • Azioni Tesla
      • Azioni Lucid
      • Azioni Zegna
      • Azioni Novavax
      • Azioni Rivian
      • Azioni Netflix
      • Azioni Valneva
      • Azioni Pfizer
      • Azioni Apple
      • Azioni Facebook
      • Azioni Google (Alphabet)
      • Azioni Alibaba
      • Azioni NVIDIA
      • Azioni AMD
      • Azioni Samsung
      • Azioni Twitter
      • Azioni Intesa Sanpaolo
      • Azioni Poste Italiane
      • Azioni Eni
      • Azioni Enel
      • Azioni Saipem
      • Azioni Snam
      • Azioni Generali
      • Azioni Telecom Italia
      • Azioni FCA Stellantis
      • Azioni BPER
      • Azioni Unicredit
    • Azioni con dividendi
    • Azioni sottovalutate
    • Migliori azioni 2022
    • Investire in IPO
      • IPO Reddit
      • IPO Starlink
    • Investire in cannabis
    • Investire in petrolio
    • Investire in uranio
    • Investire in azioni russe
    • Investire nel metaverso
    • Investire in ETF
      • Migliori ETF 2022
    • Investire in Borsa
    • Come Giocare in Borsa
  • NFT
    • NFT Marketplace
    • NFT da comprare
    • Creare NFT
    • Nuovi progetti NFT
    • Investire in NFT
    • Guadagnare con gli NFT
    • Giochi NFT
    • NFT più costosi
    • Migliori wallet NFT
    • ETF su NFT
    • App NFT
    • Drop NFT in arrivo
  • Criptovalute
    • Comprare Lucky Block
    • Comprare Defi Coins
    • Previsioni Lucky Block
    • Criptovalute promettenti
    • Migliori crypto games
    • Comprare criptovalute
    • Guadagnare interessi su stablecoin
    • Prestiti criptovalute
    • Yield farming
    • Migliori DeFi Coins
    • Comprare ApeCoin
    • Investire in Criptovalute
    • Migliori criptovalute Web 3.0
    • Trading Criptovalute
    • Migliori exchange decentralizzati
    • Miglior Exchange Criptovalute
      • Recensione Coinbase
      • Recensione AQRU
      • Recensione Huobi
    • Migliori Wallet Criptovalute
    • Miglior conto deposito criptovalute
    • Migliori criptovalute 2022
    • Comprare Bitcoin
    • Aprire conto Bitcoin
    • Previsioni Bitcoin
    • Comprare Bitcoin con PayPal
    • Comprare Bitcoin con PostePay
    • Guadagnare interessi su Bitcoin
    • Guadagnare interessi su Ethereum
    • Investire in Bitcoin
    • Bitcoin Trading
    • Comprare Ethereum
    • Comprare Solana
    • Comprare Polygon Matic
    • Comprare Ripple
    • Comprare Tether
    • Comprare Binance Coin
    • Comprare Cardano
    • Comprare Litecoin
    • Comprare Shiba Inu
    • Comprare Shiba Inu su Binance
    • Previsioni Shiba Inu
    • Comprare CELO
    • Comprare Floki Inu
    • Comprare Baby Doge
    • Comprare KIBA
    • Comprare The Sandbox
    • Comprare Somnium Space CUBE
    • Comprare DAR
    • Comprare Gala Games
    • Comprare Terra Luna
    • Comprare Hive
    • Comprare BitTorrent
    • Comprare Algorand
    • Comprare DASH
    • Comprare Enjin
    • Comprare Chainlink
    • Comprare CRO
    • Comprare Filecoin
    • Comprare Decentraland
    • Comprare Dogecoin
    • Comprare Dogecoin su eToro
    • Comprare Tezos
    • Comprare AMP
    • Comprare Bancor BNT
    • Comprare DYDX
    • Comprare ANKR
    • Comprare Polkadot
    • Comprare Aave
  • Trading Bot
    • Bitcoin Smarter
    • Bitprime Gold
    • Bitcoin Billionaire
    • Bitcode AI
    • Bitcode Prime
    • Bitcoin Circuit
    • Bitcoin Code
    • Bitcoin Edge
    • Bitcoin Era
    • Bitcoin Evolution
    • Bitcoin Inform
    • Bitcoin Lucro
    • Bitcoin Champion
    • Bitcoin Decoder
    • Bitcoin Profit
    • Bitcoin System
    • BitQH
    • BitiCodes
    • Bit Index AI
    • BitQT
    • Bitcoin Revolution
    • Bitcoin Rocket
    • Bitcoin Storm
    • Bitcoin Superstar
    • BitcoinX
    • Bitcoin Treasure
    • Chain Reaction
    • Crypto Boom
    • Crypto Trader
    • Immediate Edge
    • Meta Profit
    • NFT Code
    • NFT Profit
    • Tesla Coin
    • Tesler App
    • Profit Secret
    • Quantum Code
    • Yen Coin
    • Yuan Pay Group

Quali sono gli NFT più costosi mai venduti? Quale potrebbe essere il prossimo?

L'elenco degli NFT più costosi mai venduti

di Gianluca Comandini |
29 Aprile 2022 | Updated: 29 Aprile 2022

Esperto in Bitcoin e Criptovalute

TRADINGTOP > Criptovalute > Quali sono gli NFT più costosi mai venduti? Quale potrebbe essere il prossimo?

Gli NFT sono l’ultimo trend per quanto concerne il mercato delle criptovalute. Per la prima volta gli NFT sono comparsi sul mercato nel 2015, innescando i primi segnali di attività di quello che è stato chiamato poi Web 3. Sebbene gli NFT siano stati in circolazione per tutto questo tempo, sono diventati davvero importanti solo nel 2021. NFT, lo ricordiamo, sta per Non-Fungible Token, ovvero token non fungibili. Sono essenzialmente dei token – o più comunemente pezzi d’arte – che vengono acquistati e venduti sugli exchange e NFT markeplace e archiviati sulla blockchain.

Daremo un’occhiata in questa pagina ai primi 10 NFT più costosi e tratteremo anche di una novità nel campo degli NFT, con una collezione che riteniamo possa produrre grandi rendimenti per i primi investitori in futuro. Prima di tutto però ti mostreremo anche come comprare NFT e quali le piattaforme migliori per farlo. Ecco una semplice guida:

Come comprare NFT: guida veloce

Sei interessato a comprare o investire in NFT più costosi ma non sai come iniziare? In tal caso, ecco tutti i passaggi che ti guideranno attraverso il processo su come acquistare un NFT comodamente da tua. 

  1. Apri un account con Crypto.com – Fai clic CREA ACCOUNT o CREATE ACCOUNT nella home page di Crypto.com, inserisci il tuo indirizzo e-mail e scegli un nome utente e una password per il tuo account. Successivamente, verifica il tuo account caricando un documento d’identità con foto e una prova di indirizzo.
  2. Compra Ethereum e deposita almeno $ 10 nel tuo saldo di trading e quindi cerca “ETH” nella barra di ricerca. Fai clic su “Scambia”, inserisci la dimensione della tua posizione e fai clic su “Apri operazione”.
  3. Collegati a un mercato NFT – Vai al mercato NFT di Crypto.com e fai clic su REGISTRATI. Crea un account NFT e verifica il tuo account tramite messaggio di testo o collegandoti a un account di trading Crypto.com.
  4. Investi in NFT – Sfoglia la selezione NFT e fai clic su quello che desideri acquistare. Nella pagina dell’elenco, fai un’offerta o acquista l’NFT a un prezzo fisso. Una volta che l’NFT è tuo, verrà inserito nella sezione “Collezioni” del tuo account.
Compra NFT su Crypto.com

 

I 10 NFT più costosi della storia

Come detto in precedenza, gli NFT hanno avuto una grande ribalta nel 2021 e nel 2022. Non è dunque anormale vedere alcuni NFT essere venduti per centinaia di migliaia o addirittura milioni di dollari. Il motivo principale di questo è dovuto al clamore della comunità che circonda il progetto.

La maggior parte dei progetti NFT inizia creando una community sui social media e su Discord prima di consentire agli investitori di acquistare una quantità limitata dei loro token. Quando i progetti sono in grado di generare un enorme interesse, le forze di base della domanda e dell’offerta entrano in vigore e il prezzo sale alle stelle di conseguenza. I progetti che possono portare a termine questo processo nel modo giusto spesso vedono enormi ritorni sull’investimento, generando enormi somme dai primi investitori.

Diamo adesso una rapida occhiata ai 10 NFT più costosi mai venduti:

  1. The Merge – $ 91,8 milioni – NFT venduto grazie all’unione di 30.000 collezionisti diversi
  2. The First 5000 Days – $ 69,3 milioni – L’NFT più costoso mai venduto a un singolo proprietario.
  3. Clock – $ 52,7 milioni – Un contatore in tempo reale della prigionia di Julian Assange.
  4. Human One – $ 28.985 – Un’opera d’arte ibrida a 360 gradi NFT progettata da Beeple.
  5. CryptoPunk #5822 – $ 23,7 milioni – Il CryptoPunk NFT più costoso mai venduto.
  6. CryptoPunk #7523 – $ 11,75 milioni – Il terzo CryptoPunk più raro dell’intera collezione.
  7. CryptoPunk #4156 – $ 10,26 milioni – Il terzo NFT più costoso dell’intero CryptoPunk.
  8. CryptoPunk #3100 – $ 7,67 milioni – Il settimo CryptoPunk più raro dell’intera collezione.
  9. CryptoPunk #7804 – 7,6 milioni di dollari – Uno dei più rari NFT “alieni” di CryptoPunk.
  10. Crossroad – $ 6,6 milioni – Un NFT astratto e animato di Beeple.

Questi sono gli NFT più costosi mai venduti. Ma come abbiamo detto in apertura, in questa pagina vedremo anche il nostro NFT preferito, o meglio, quello che secondo noi in futuro potrà avere un profitto molto grande.

LEGGI:   Investire in criptovalute: guida su come cominciare e le migliori nel 2022

Gli NFT più costosi nel dettaglio

Abbiamo dunque visto i primi 10 NFT più costosi mai venduti nella breve storia di questo universo; diamo ora un’occhiata più da vicino a ciascuno di essi. Per decifrare veramente il valore dietro questi token non fungibili, daremo uno sguardo più approfondito alle comunità dietro ogni progetto, alla rarità dei progetti multi-collezione e all’opera d’arte stessa. Come vedremo, progetti come CryptoPunks hanno generato un seguito enorme grazie alla loro comunità di collezionisti.

Con una popolarità sempre più crescente di recente, il valore degli NFT è aumentato vertiginosamente. Non è raro vedere progetti popolari che vendono collezioni per centinaia di migliaia di dollari. In questo articolo, daremo un’occhiata più da vicino ad alcuni degli NFT più costosi mai venduti.

Alcuni dei pezzi unici che esamineremo vedono il loro valore più legato alla qualità dell’arte stessa, ovvero alcuni NFT sono più simili a una forma più tradizionale d’arte che ad una creazione digitale su blockchain.

1. The Merge

L’NFT più costoso mai venduto è stato “The Merge” di Pak. Il prezzo di 91,8 milioni di dollari ha rappresentato un record per un’opera d’arte venduta pubblicamente da un artista vivente. L’NFT è stato venduto su Nifty Gateway a 28.893 collezionisti che hanno acquistato 312.686 unità di massa (che erano singole NFT). Il prezzo di partenza di queste unità era di $ 575, che aumentava di $ 25 ogni sei ore.

Lo stesso NFT è costituito da tre grandi masse bianche (punti) su uno sfondo nero. Più acquirenti di massa si accumulavano, maggiore sarebbe la loro massa. L’NFT ha un meccanismo di scarsità integrato che garantisce che la fornitura di token diminuisca nel tempo. Ogni token Merge che viene trasferito si fonde con il token del portafoglio del destinatario, risultando in un valore di massa più elevato e in un singolo token. Forse nel tempo, questo si tradurrà in una sola massa finale.

C’è una classifica integrata per i possessori di NFT che consente loro di seguire la massa acquisita da altri collezionisti. I primi 100 e i primi 5 della classifica saranno premiati con diverse classi di stile. La classe più grande che è possibile ottenere è la classe Alpha che viene assegnata al miglior collezionista. Questa configurazione dinamica della NFT la distingue davvero dalle altre collezioni ed è probabilmente una parte importante del motivo per cui è stata venduta a un prezzo così alto. Tuttavia, c’è qualche controversia sul fatto che questa sia la NFT più costosa da vendere mai, poiché i fondi sono stati raccolti da quasi 30.000 investitori anziché da una singola persona. Ad ogni modo, abbiamo deciso di includerlo come l’NFT più costoso mai venduto.

2. The First 5000 Days

The First 5000 Days è un altro dei progetti NFT più costosi mai realizzati e venduti dall’artista digitale Beeples. È un collage di 5000 NFT individuali che Beeples ha creato per la sua serie Everyday. È stato venduto per la sorprendente cifra di 69 milioni di dollari (42.329 ETH) nel 2021 presso la casa d’aste internazionali Christies.

L’NFT è stato venduto al programmatore di Singapore Vignesh Sundaresan che ha guadagnato la maggior parte dei suoi averi investendo nei mercati delle criptovalute. È anche il fondatore del progetto Metapurse NFT ed è meglio conosciuto con il suo pseudonimo online MetaKovan. Questa è l’NFT più costoso mai venduta a un singolo investitore.

L’opera d’arte è attualmente visualizzata in una galleria online nel metaverso.

3. Clock

Il terzo NFT più costoso mai venduto ha un’origine leggermente non convenzionale. È stato creato per raccogliere fondi per la difesa di Julian Assange dopo essere stato incarcerato in modo controverso nel maggio 2019. Assange è attualmente incarcerato con l’accusa di spionaggio contro il governo degli Stati Uniti, principalmente attraverso l’associazione con il sito Web da lui fondato, WikiLeaks. Lo stesso NFT è semplicemente un orologio che rappresenta il numero di giorni da quando Assange è stato imprigionato.

L’enorme prezzo di $ 56 milioni è stato aumentato da oltre 10.000 sostenitori, ognuno dei quali possiede una quota della NFT. Il 100% del ricavato è andato alla Wau Holland Foundation, che sostiene la difesa di Assange.

Il creatore di questo NFT è l’artista anonimo Pak. L’anonimato dell’artista – che si rifiuta di rivelare la propria identità nelle interviste – si sposa bene con la causa per cui sta raccogliendo fondi. Ha spinto molti seguaci a riflettere sul controverso caso di Assange, oltre alla libertà e all’accesso alle informazioni.

4. Human One

Human one è un’opera d’arte ibrida digitale/fisica progettata anch’essa da Beeple. È stato venduto per la cifra record di 28,9 milioni di dollari quando è stato venduto all’asta nell’ambito della 21st Century Evening Sale di Christie’s il 9 novembre 2021.

La cosa più interessante di questo NFT è che la sua grafica cambia nel tempo. Sebbene l’opera non sia più di proprietà di Beeple, l’artista ha mantenuto l’accesso remoto ad essa ed è in grado di aggiornarla costantemente. La stessa NFT raffigura un astronauta che cammina attraverso i diversi sfondi che, come accennato, cambiano nel tempo.

Le persone hanno spiegato che l’ispirazione per il pezzo è venuta da esperimenti che combinano più televisori in forme e modelli diversi. L’esclusivo prodotto finito ha creato uno degli NFT più costosi di tutti i tempi!

5. CryptoPunk #5822

CryptoPunk #5822 è il CryptoPunk NFT più costoso che sia mai stato venduto, accumulando un prezzo astronomico di $ 23 milioni. C’è stata anche un’enorme attività di offerte e quotazioni sulla NFT. Ci sono state più offerte di oltre 1000 ETH (circa $ 3 milioni) durante il ciclo di vita del token. Tuttavia, questi sono stati tutti smentiti dal proprietario. Oltre a questo, il proprietario 0xDeepak lo ha elencato per decine di migliaia di ETH in più occasioni. Tuttavia, nessuno di questi elenchi è stato realizzato. 19 giorni fa, il proprietario ha trasferito l’NFT a un portafoglio non identificato chiamato 7DDFFB e da allora non lo ha più elencato.

Guardando la rarità dell’NFT, ha un solo attributo. Solo il 2% della collezione ha un solo attributo, il che lo rende molto raro. Oltre a questo, è una bandana che solo il 5% della collezione condivide. Infine, #5822 fa parte della skin Alien, che, come accennato più volte, è la skin più rara possibile da avere (0,09% di probabilità). L’alto numero di attributi rari ha indubbiamente guidato il prezzo follemente alto di questo CryptoPunk.

6. CryptoPunk #7523

CryptoPunk #7523 è il secondo CryptoPunk NFT più costoso mai venduto. È stato venduto per ben 11,75 milioni di dollari! Inoltre, più di quattro mesi fa, un portafoglio ha offerto 20.400 ETH per questo, che stimiamo equivalesse a circa $ 65 milioni di dollari. Tuttavia, l’offerta è stata annullata prima di essere accettata. Altre offerte degne di nota includono un’offerta di 800 ETH dal famoso collezionista di NFT Pranksy, che equivaleva a circa $ 1,5 milioni. Tuttavia, anche questa offerta è stata annullata. Queste enormi offerte evidenziano quanto le persone apprezzano la collezione CryptoPunk.

Guardando la rarità della NFT, ha una serie di attributi rari. In primo luogo, fa parte della sotto-raccolta Alien, con solo lo 0,09% degli altri CryptoPunk che condividono questo attributo. Ha 3 attributi, che ha il 24% della collezione e un orecchino che ha il 25% della collezione. I tratti leggermente più rari includono un berretto in maglia, che possiede solo il 4% della collezione, e una mascherina medica, di cui solo il 2% della collezione condivide. Questa abbondanza di attributi rari evidenzia la rarità della NFT.

7. CryptoPunk #4156

Anche il settimo NFT più costoso mai venduto faceva parte della collezione CryptoPunk. Il numero 4156 è stato venduto 4 mesi fa per 2500 ETH, che all’epoca equivalevano a $ 10,26 milioni. A differenza dei due precedenti CryptoPunk della nostra lista, il #4156 è stato venduto più volte nel corso della sua vita. Poco più di un anno fa, è stato venduto per 650 ETH, anche se è probabile che il venditore si stia prendendo a calci per aver venduto a questo prezzo. Prima di questo, è stato venduto per 3,29 ETH oltre 4 anni fa, pochi mesi dopo essere stato coniato.

Osservando i tratti di rarità dell’NFT, possiamo capire perché questo CryptoPunk ha generato un valore così alto. Le sue proprietà includono una pelle Bandana e Ape. Solo il 5% della collezione ha una bandana e lo 0,24% ha Ape Skin. Questo fa sì che la scimmia attribuisca la seconda pelle più rara dietro la pelle aliena. Ha anche un solo attributo che ha solo il 2% della collezione. In teoria, questo NFT è meno raro delle sue controparti aliene. Tuttavia, quando il valore raggiunge un certo punto, sembra che gli investitori siano più interessati all’aspetto dell’arte piuttosto che alla sua rarità.

8. CryptoPunk #3100

CryptoPunk #3100 ha superato il prezzo del precedente NFT più venduto della collezione quando è stato venduto per 4200 ETH, che all’epoca era di $ 7,67 milioni di dollari. Ancora una volta, questa vendita mostruosa è stata l’unica volta in cui il numero 3100 è stato venduto da quando è stato coniato 5 anni fa.

Presenta anche la skin Alien, che, come detto, solo lo 0,09% della collezione possiede. Questo è probabilmente il fattore più importante che guida il valore del token. Ha anche una fascia, che ha solo il 4% della collezione. Infine, ha solo un attributo che ha solo il 2% della collezione. Questi tratti di alta rarità combinati sono ancora una volta il motivo per cui il valore di questo NFT è così alto.

9. CryptoPunk #7804

Il nono NFT più costoso mai venduto fa parte della collezione CryptoPunk . Il progetto CryptoPunk è una raccolta di 10.000 caratteri unici archiviati sulla blockchain di Ethereum. Non esistono due CryptoPunk esattamente uguali, il che li rende molto apprezzati. Quando sono stati rilasciati, i CryptoPunks erano inizialmente liberi di coniare per chiunque avesse un portafoglio Ethereum.

CryptoPunk #7804 ha alcuni dei tratti più rari disponibili nell’intera collezione. Ad esempio, ha la skin “Alien”, che ha solo lo 0,09% della collezione. Ha anche una pipa che ha solo il 3% della collezione. La funzione Small Shades si aggiunge anche alla rarità, poiché solo il 4% della collezione ha questa. Infine, il tratto Cap Forward è condiviso solo dal 3% della collezione. Tutti questi attributi combinati rendono CryptoPunk #7804 estremamente raro, e quindi è entrato nella nostra lista dei 10 NFT più costosi.

La vendita di $ 6,6 milioni è stata l’unica volta che il #7804 è stato venduto da quando è stato coniato oltre 4 anni fa. Una zecca gratuita per oltre $ 6 milioni è un buon ritorno sull’investimento secondo noi!

10. Crossroad

Al momento della sua vendita, “Crossroad” dell’artista molto apprezzato Beeple era l’NFT più costoso mai venduto. È stato venduto per $ 6,6 milioni su NFT Exchange Nifty Gateway. Il pezzo raffigura una figura solenne sdraiata a terra, che dovrebbe simboleggiare Trump dopo aver perso le elezioni del 2020 a causa di Joe Biden. La cosa interessante della NFT è che è stata venduta prima delle elezioni e sarebbe cambiata in base al risultato delle elezioni.

Beeple è un artista pluripremiato, con oltre 1,8 milioni di follower su Instagram. Ha anche completato una serie di collaborazioni di alto profilo con marchi come Nike, Louis Vuitton e altri. Infatti, anche il nostro quarto NFT più costoso, HUMAN ONE, è stato progettato da Beeple, sottolineando la sua presenza nel settore.

La stessa NFT è un pezzo unico. Questo lo differenzia da altre collezioni di alto profilo come Bored Ape Yacht Club – il più costoso Bored Ape NFT venduto per $ 2,3 milioni di dollari – e CryptoPunks. Questa natura altamente unica è probabilmente il motivo per cui aveva un prezzo così costoso. Il prezzo minimo dei pezzi di Beeple su Nifty Gateway è attualmente di $ 63.000.

Qual è il miglior NFT da comprare in questo momento?

Per la maggior parte degli interessati a comprare NFT, quelli che vi abbiamo descritto sinora con buona probabilità saranno al di fuori della propria fascia di prezzo. Detto questo, esiste un certo numero di progetti NFT più piccoli a livello di costo nelle loro fasi iniziali che potrebbero produrre un’enorme crescita in futuro e profitto. Abbiamo scelto dopo accurate ricerche uno migliori nuovi progetti NFT che pensiamo possa esplodere nei prossimi mesi: stiamo parlando di Lucky Block Platinum Rollers Club Collection.

Di seguito scopriremo cos’è Platinum Rollers Club e come fare per comprarlo.

Platinum Rollers Club Collection: cos’è 

Per i nostri esperti, l’NFT da tenere sotto occhio nelle prossime settimane è la collezione di Platinum Rollers Club di Lucky Block. Come forse già saprete, Lucky Block è considerato uno dei migliori altcoin su cui investire quest’anno, grazie al suo innovativo caso d’uso e tokenomia unica. In vista del lancio dell’app per lotterie a base di crypto di Lucky Block, il team di sviluppo sta rilasciando una collezione di 10.000 NFT unici, ognuno dei quali fornisce notevoli vantaggi al possessore.

Il vantaggio più interessante è rappresentato dal fatto che ogni NFT funge da “ticket” per le estrazioni giornaliere degli NFT di Lucky Block, che si svolgeranno separatamente dalle estrazioni delle lotteria a base di crypto della piattaforma. Un fortunato possessore di NFT vincerà il jackpot ogni giorno, che rappresenterà il 2% dell’estrazione del jackpot principale. Sulla base delle proiezioni della base di utenti e del volume dei ticket di Lucky Block, si stima che questo jackpot NFT ammonti in media a 10.000$.

La collezione Platinum Rollers Club dovrebbe essere lanciata a marzo 2022, con la possibilità di coniare ogni NFT per 1.500$. In particolare, il drop conterrà anche 25 NFT “Rare Edition”, che verranno assegnati in modo casuale. Chi possiede un NFT Rare Edition e vince il jackpot NFT giornaliero, raddoppierà il suo premio!

Il chiacchiericcio che sta accompagnando questo drop ha già raggiunto livelli clamorosi, con oltre 41.000 mila membri che ora fanno parte del gruppo Telegram ufficiale di Lucky Block, che è il posto migliore per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul rilascio di questa collezione. Dato che LBLOCK, il token nativo di Lucky Block, ha visto un aumento di prezzo del 3.200% nelle prime settimane di quotazione su PancakeSwap, si prevede che i titolari dei token esistenti saranno desiderosi di mettere le mani su questi emozionanti NFT, portando molti a prevedere che l’intera collezione potrebbe essere venduta rapidamente. In definitiva, il potenziale di valore di questi NFT è vasto, ed è per questo che la collezione Platinum Rollers Club è la nostra preferita come miglior drop NFT di quest’anno.

Compra Platinum Roller Club

NFT più costosi: come comprare NFT – Tutorial

Prima di concludere questo nostro articolo sugli NFT più costosi, diamo un’occhiata al processo di investimento in NFT. Dato che gli NFT sono denominati in criptovaluta, sarà necessario comprare Ethereum (o un’altra valuta digitale) per iniziare il proprio investimento. Una volta in possesso di un po’ di criptovaluta, sarà necessario connettersi con un marketplace NFT e procedere con l’acquisto.

Inizialmente il processo può sembrare un po’ complicato, specialmente per i principianti. Tuttavia, per snellire il processo, in questa sezione descriveremo in maniera dettagliata tutti gli step da compiere per comprare NFT, direttamente da casa.

Comprare NFT: Tutorial passo passo su Crypto.com

Il primo vero ostacolo da superare per investire in token non fungibili è quello di sottoscrivere ed attivare un portafoglio crypto sicuro e ben bilanciato. Possedendo un giusto quantitativo di criptovalute come Ethereum, sarà molto più veloce e pratico acquistare NFT.

Tra tutte le piattaforme regolamentate per operare investimenti di questo tipo in Italia, i nostri esperti ne hanno evidenziato una in particolare: Crypto.com.

Crypto.com vanta ormai un ruolo indiscusso di leader mondiale per quanto riguarda l’intermediazione finanziaria, garantendo un accesso rapido ed intuitivo ai mercati anche agli investitori alle prime esperienze.

Grazie ad una visione sempre molto attenta alle novità, Crypto.com è tra i migliori exchange ad offrire un portafoglio interamente dedicato al metaverso che tiene conto anche di asset relativi ai token non fungibili.

Di seguito, ti forniamo un tutorial passo passo per comprare NFT utilizzando il tuo account Crypto.com.

  1. Iscriviti a Crypto.com

 

Registrati su Crypto.com

 

2. Compila il form di registrazione per l’attivazione del conto

Compra Ethereum tra le crypto disponibili

 

Compra Ethereum su Crypto.com

 

4. Utilizza Metamask per collegare il tuo portafoglio con le piattaforme NFT;

5. Invia Ethereum da Crypto.com a MetaMask

6. Connettiti ad un NFT Marketplace come Opensea.io;

7. Acquista NFT su OpenSea.

Investi in NFT su Crypto.com

 

Conclusione

In generale, lo spazio degli NFT è cresciuto a un ritmo rapido dal 2020. In questo articolo, abbiamo dato un’occhiata più da vicino ad alcuni degli NFT più costosi sul mercato. CryptoPunks ha dominato questa classifica, essendo forse il progetto più pubblicizzato di tutti i tempi. Oltre a questo, abbiamo visto che gli artisti digitali Pak e Beeple hanno fatto più apparizioni nella nostra top 10, evidenziando la loro importanza nel settore.

Sebbene questi NFT siano probabilmente fuori dalla fascia di prezzo dell’investitore NFT comune, ci sono numerosi progetti emergenti che potrebbero produrre un enorme profitto in futuro. Il nostro progetto NFT più quotato al momento è Lucky Block Platinum High Rollers Club mentre la piattaforma migliore per investire in NFT è quella offerta da Crypto.com.

Crypto.com, la piattaforma migliore per comprare NFT

Compra NFT su Crypto.com

 

Domande frequenti sugli NFT più costosi

Quale è l’NFT più costoso mai venduto?

L’NFT più costoso mai venduto è stato “The Merge” dell’artista Pak. Tuttavia, c’è controversia su questa classifica poiché i $ 91 milioni per cui è stata venduta sono stati raccolti da quasi 30.0000 investitori. L’NFT più costoso mai venduto a un singolo investitore è stato The First 1000 Days, venduto per 69 milioni di dollari a Vignesh Sundaresan.

Quali sono gli NFT più costosi maggiormente venduti?

Ci sono una miriade di progetti ad alto volume nel mondo NFT che vengono venduti per importi assai variabili. I progetti più costosi e costantemente ad alto volume sono tra i vari quelli di Bored Ape Yacht Club, Mutant Ape Yacht Club, Veefriends e CryptoPunks.

Di quale tipo sono gli NFT più costosi?

Gli NFT più costosi rientrano in due categorie. In primo luogo, possono far parte di una vasta collezione che crea clamore intorno al progetto e che quindi viene venduto per somme elevate sul mercato secondario. In alternativa, possono essere uno dei pezzi su misura progettati da famosi designer NFT come Pak e Beeple. Quest’ultimo tipo sembra essere ciò che genera le decine di milioni di cartellini dei prezzi in modo più coerente.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Classifica Piattaforme di Trading Online

La Classifica 2023 delle Migliori Piattaforme di Trading Online

Classifica Aggiornata

Footer

trading online logo

TradingTop è il primo sito sul web in Italia di comparazione dei migliori broker online. Realizzato da professionisti e appassionati di Trading Online, ha come finalità principale quella di dare ai trader delle informazioni di base riguardo le più note piattaforme di trading online.

Avvertenze per gli utenti

TradingTop offre agli investitori italiani la possibilità di ottenere informazioni approfondite sui vari broker di trading studiando il profilo delle aziende ed effettuando quotidiane indagini riguardo eventuali truffe o scam nel settore. I broker di trading citati su TradingTop.it vengono verificati e analizzati dai nostri esperti tenendo in considerazione le caratteristiche principali che una piattaforma trading deve necessariamente avere.

I partner di TradingTop, in alcuni casi, pagano per poter essere presenti tra le nostre recensioni, ma non possono in alcun modo pagare per ottenere recensioni di parte, o per modificare consigli e valutazioni. TradingTop si impegna a fornire ai propri utenti un servizio totalmente imparziale.

 

MENUMENU
  • Termini e Condizioni
  • Informativa Cookie
  • Sitemap

Copyright © 2023 · Tutti i diritti riservati · TradingTop