Dash è una criptovaluta fondata nel 2014 sulla base del progetto Bitcoin. Si basa su una rete peer-to-peer decentralizzata pensata per consentire il flusso di valuta facile e conveniente. Oggi, i coin DASH sono accettati da molti rivenditori ed estratti da miners in tutto il mondo. Le criptovalute come Dash sono diventate un’opportunità di investimento popolare negli ultimi anni. Prima di iniziare a comprare Dash coin o qualsiasi altra valuta digitale, è importante capire il progetto che c’è dietro. In questa guida imparerai tutto ciò che devi sapere su Dash e su come iniziare a investire in DASH.
Come comprare Dash (DASH)?
Come e dove comprare Dash (DASH) in tutta sicurezza? Se non hai tempo per leggere la nostra guida, ecco passo dopo passo il procedimento più veloce per comprare Dash (DASH):
- Registrati a eToro;
- Deposita il denaro sul tuo account di trading;
- Fai pratica con il tuo conto demo;
- Cerca fra le criptovalute Dash (DASH);
- Seleziona l’importo ed attua la tua strategia.
Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
Le migliori piattaforme per comprare Dash
6 Fornitori che corrispondono ai tuoi criteri
Metodi di pagamento
Caratteristiche
Fruibilità
Support
Commissioni
Sicurezza
Seleziona valuta
Valutazione
- Carta VIsa con numerosi vantaggi
- Piattaforma NFTs e Wallet integrati
- Fino al 14.5% l'anno di interessi
- Conto demo illimitato
- MetaTrader 5
- Spread e commissioni trading contenuti
Il 77.87% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se sei in possesso delle conoscenze sul funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di affrontare l'elevato rischio di perdere i tuoi soldi.
- Trading di criptovalute reali e CFD di criptovalute
- Broker autorizzato con assicurazione sui depositi
- Wallet integrato
Il 73.81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
Confronto tra le migliori piattaforme per comprare Dash
Il 77.87% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se sei in possesso delle conoscenze sul funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di affrontare l'elevato rischio di perdere i tuoi soldi.
Il 73.81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato molto volatile, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro
Investire in criptovalute espone gli utenti ad un mercato caratterizzato dall'alta volatilità, considera se sei nella condizione di poter perdere denaro
5.0 | 5.0 | 4.9 | 4.4 | 4.3 |
9/10 | 8/10 | 9/10 | 10/10 | 9/10 |
80 | 59 | 134 | 46 | 52 |
0.4% | Spread | Spread | 0.1% | 1.5% |
Gratis | €0 | €0 | 1.8% | €0 |
Gratis (min €80) | €1 | $5 | 1% o €1,50 | €0.15 |
Malta Financial Services Authority | N/A | Cysec & FCA | N/A | N/A |
€1 | $100 | $50 | €0.01 | €1,99 |
Yes | N/A | N/A | N/A | N/A |
€27890.40 | €27890.40 | €27782.06 | €36664.62 | €36673.72 |
€1875.81 | €1881.42 | €1903.84 | €2538.52 | €2537.63 |
€0.39 | €0.39 | €0.40 | €0.71 | €0.27 |
€0.95 | N/A | €0.95 | N/A | €0.91 |
€66.34 | €66.41 | €67.34 | €99.00 | €98.94 |
€182.96 | €184.60 | €185.69 | €267.80 | €267.75 |
€6.67 | €6.66 | €6.64 | €13.32 | €13.31 |
€0.50 | €0.51 | €0.51 | €0.75 | €0.75 |
€0.32 | €0.32 | €0.33 | €1.58 | €1.58 |
€300.66 | €299.76 | €306.80 | €350.20 | N/A |
€0.12 | €0.13 | €0.13 | €0.17 | €0.17 |
N/A | €46.30 | €46.58 | N/A | N/A |
€0.95 | N/A | €0.96 | N/A | N/A |
€1.24 | €1.24 | €1.27 | €1.87 | €1.86 |
€167.27 | €168.93 | €168.27 | N/A | N/A |
Cos’è Dash (DASH)
Dash è una criptovaluta basata su una rete peer-to-peer decentralizzata. Come molte valute digitali, è stato progettato per consentire pagamenti online veloci, facili e convenienti senza passare attraverso il sistema finanziario tradizionale.
Dash è stato lanciato nel 2014 dal suo fondatore Evan Duffield e si basava sul progetto Bitcoin Ha molte somiglianze con BTC e altre criptovalute popolari, inclusa la sua decentralizzazione e sicurezza della crittografia. Ma ha anche alcune differenze notevoli, inclusa la sua velocità.
Negli ultimi anni, Dash ha ampliato i propri sforzi per incoraggiare le aziende ad accettare Dash. Nel primo trimestre del 2021, più di 4.350 commercianti hanno accettato le monete Dash e ci sono stati più di 3,64 miliardi di dollari in pagamenti che hanno coinvolto la moneta Dash.
Caratteristiche speciali di Dash coin
La caratteristica più notevole di Dash è InstantSend, che consente la conferma immediata della transazione. La maggior parte delle valute ha un tempo di transazione ritardato perché un certo numero di blocchi deve passare prima che la transazione possa essere verificata.
Ogni blocco che deve passare è noto come conferma e, in generale, più conferme richieste, più tempo richiederà la transazione. Le transazioni in criptovaluta richiedono spesso tra 15 minuti e un’ora per essere finalizzate.
Ma la rete Dash utilizza quelli che vengono chiamati “masternodes“. Questi masternode forniscono un secondo livello di supporto per garantire che la tecnologia blockchain sia pronta per elaborare tutte le transazioni.
I masternode verificano l’autenticità dei fondi per una particolare transazione e li bloccano entro 1-2 secondi in modo che quei fondi non possano essere spesi di nuovo prima della conferma della transazione in corso.
È così che i masternode riducono i tempi di transazione e mantengono la rete Dash in modo sicuro, sano ed efficiente. Proteggono i dati e l’elaborazione degli utenti e facilitano le transazioni istantanee e private.
Come funziona DASH
La valuta digitale peer-to-peer differisce dalla moneta tradizionale in quanto non esiste un’autorità centrale responsabile del monitoraggio dell’approvvigionamento e dell’autenticità. Supponendo che gli utenti seguano le pratiche di sicurezza raccomandate, questo rende quasi impossibile transazioni fraudolente e il furto. In assenza di un’autorità centrale, ogni nodo della rete deve raggiungere un accordo (o consenso) sui saldi di ciascun account (o indirizzo) ogni pochi minuti.
Questa informazione viene quindi memorizzata in un blocco e scritta in modo irreversibile e collegata al blocco precedente per formare una catena. Questo libro mastro costantemente aggiornato è accessibile da qualsiasi utente della rete e viene chiamato blockchain.
Dash si basa su questo concetto semplice (anche se in qualche modo non familiare) offrendo agli utenti transazioni istantanee, private e sicure che sono così semplici, che non saprai nemmeno che stai effettuando transazioni su una blockchain. Chiunque può partecipare alla rete e Dash è ampiamente disponibile per l’acquisto in tutto il mondo.
Come funzionano i Masternodes di DASH
I masternode sono potenti server supportati da garanzie detenute in Dash e sono progettati per fornire servizi avanzati e governance sulla blockchain. Dash è stato associato al concetto di masternodes fin dalla sua nascita nel 2014.
I masternodes ospitano copie complete della blockchain e forniscono un secondo livello unico di servizi alla rete, facilitando funzioni avanzate come InstantSend, PrivateSend e nomi utente sulla blockchain.
I masternodes devono essere supportati da garanzie denominate in Dash e in cambio i loro operatori ricevono pagamenti regolari per i servizi che forniscono alla rete. In qualità di custodi altamente impegnati del progetto, gli operatori del masternode hanno la possibilità di votare ogni mese fino al 10% del premio del blocco per finanziare progetti comunitari a sostegno dell’ecosistema Dash.
Come funziona il Mining di DASH
Come molti blockchain, le transazioni sulla rete di Dash sono protette utilizzando un metodo crittografico noto come mining Proof of Work (PoW). In questo processo, potenti processori informatici cercano soluzioni per un problema matematicamente difficile definito dall’algoritmo di hashing X11.
Questo algoritmo, sviluppato dal fondatore di Dash Evan Duffield e basato su undici delle più sicure tecniche crittografiche conosciute all’epoca, era inteso a ridurre consumo energetico e garantire la distribuzione più equa possibile di Dash durante i primi anni della rete. A differenza di Bitcoin, che si basa su un singolo algoritmo, X11 è anche progettato per fornire protezione contro eventuali debolezze future scoperte in una o più delle funzioni di hash.
Oggi, il settore mining di DASH è un settore altamente professionale guidato da potenti server farm ASIC in tutto il mondo che lavorano per proteggere la rete Dash.
Come comprare Dash su eToro
Abbiamo visto sinora gli obiettivi e la struttura del progetto Dash (DASH), dunque non ci resta che vedere passo dopo passo come comprare Dash utilizzando uno dei migliori exchange criptovalute sul mercato, eToro.
L’operazione non si differenzia da quella che è la più semplice procedura di comprare Bitcoin. Fortunatamente, non è troppo difficile. Vediamo come fare.
Per farlo dobbiamo prima aprire un conto su eToro. Quindi depositare sul nostro conto attraverso uno dei metodi previsti dalla piattaforma di trading e quindi selezionare nella casella di ricerca il token DASH (come illustrato nella figura). Non ci resta che inserire l’importo e fare clic sul pulsante INVESTI.
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
Comprare Dash (DASH): come aprire un conto su eToro
Per iniziare il nostro procedimento finalizzato a comprare Dash (DASH) su eToro, dobbiamo prima andare sul sito della piattaforma di trading online e premere sul pulsante “Iscriviti subito” (come indicato nella figura in basso dalla freccia rossa). Cliccando ti si aprirà in automatico una nuova pagina dove troverai il form da compilare per completare l’iscrizione.
Il form, infatti, ti chiederà di inserire (in basso i punti 1, 2 e 3):
- Nome utente;
- E-mail, alla quale verranno inviate le successive comunicazioni;
- Password.
Per concludere più rapidamente questo passaggio puoi decidere di accedere tramite il tuo account social, scegliendo tra Google e Facebook (il punto 4 nella foto in basso).
Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
Fatto ciò, controlla l’e-mail: riceverai un messaggio di conferma con un link da cliccare per attivare l’account. Fatto ciò, sei pronto a cominciare ad investire sul tuo account eToro.
Di seguito, nelle prossime due tabelle, andremo a vedere quali sono le migliori piattaforme online per comprare criptovalute e la comparazione dei migliori exchange. Tra queste ci saranno, ovviamente, anche piattaforme sulle quali sarà possibile comprare Dash (DASH) direttamente.
Come Comprare Dash (DASH) su Binance
Dash (DASH) è disponibile su alcune delle principali piattaforme di trading tra cui Binance. Per scambiare DASH su Binance occorre prima registrarsi sull’exchange. Dopo aver verificato la propria identità, possiamo ricaricare il nostro conto con valuta fiat (EURO) o un’altra criptovaluta per iniziare a comprare Dash (DASH). Vediamo come fare.
Anche in questo caso, il primo passaggio per comprare Dash (DASH) è registrarsi su Binance e creare un account. Di seguito, descriveremo il procedimento:
- Vai sul sito di Binance e clicca su “Registrati”;
- Decidi se confermare il tuo account tramite e-mail o smartphone ed inserisci i dati richiesti (es. password). Dopodiché clicca su “Crea account”;
- Nel caso in cui tu sia stato invitato da un amico, non dimenticare di inserire il suo ID referral;
- Completa la verifica di sicurezza (via e-mail o cellulare) seguendo le indicazioni del broker;
Per migliorare la sicurezza del tuo account ti consigliamo di cliccare su “Vai alla dashboard” ed attivare l’autenticazione a due fattori (2FA).
Questo passaggio permette la verifica telefonica dell’account e l’accesso controllato tramite account Google.
A questo punto, entra nel tuo account Binance e segui questo procedimento:
- In alto a sinistra troverai l’opzione “Acquista Cripto EUR”. Clicca su questa voce e, successivamente, clicca su “Credit/Debit Card”;
- Inserisci l’importo in euro di Dash (DASH) che vuoi acquistare e clicca su “Compra”;
- Inserisci i dati della tua carta di credito o debito richiesti (o Postepay) ed ufficializza la transazione cliccando su “Next”.
A questo punto avrai raggiunto il tuo scopo, aprendo una posizione con i Dash (DASH). Inoltre, ti ricordiamo che su Binance è possibile acquistare altre criptovalute solo scambiandole con BTC o con il token della piattaforma, il Binance Coin.
Comprare Dash (DASH): quotazione e grafico in tempo reale
Per aiutarti a valutare l’andamento di Dash (DASH), di seguito riportiamo un grafico che ne mostra la quotazione in tempo reale:
Non ci resta adesso che arrivare alle conclusioni della nostra pagina sul token DASH e scoprire quali sono le prospettive future di questa altcoin e se conviene comprare Dash (DASH).
Analisi tecnica del valore Dash (DASH)
L’analisi tecnica di Dash coin ci aiuta a capire quale è stato il cammino di questo token sin dalla sua nascita. Questo token ha toccato il suo ATH nel novembre del 2017 quando il valore DASH è arrivato a oltre 1.000 $.
Fino a gennaio 2020 il valore DASH è sceso vertiginosamente fino ad arrivare anche sotto i 50 $ ma da allora la quotazione della criptovaluta è sempre stata al rialzo.
Quale sarà il valore Dash nel 2022?
Verso la fine del 2021, il valore di Dash era di circa $ 155. Si tratta di un aumento significativo da $ 88 dal 1 gennaio, a dimostrazione del fatto che la moneta si sta muovendo verso l’alto.
Tuttavia, $ 194 non è il massimo. La moneta ha raggiunto $ 324 nel febbraio 2021. A quel tempo, molti lo credevano che il tetto di $ 600 era una possibilità reale. Tuttavia, la maggior parte degli analisti è fiduciosa su una tendenza al rialzo e un aumento di valore di DASH nel 2022.
Secondo la nostra analisi, Dash sarà a $ 192 alla fine del 2022, ovvero ci sarà una variazione del +35% rispetto al suo prezzo all’inizio dell’anno. Eppure, secondo molti altri siti di trading online, il valore di DASH potrebbe spostarsi di nuovo vicino a $ 300, con alcuni prezzi di chiusura superiori a $ 400 a dicembre.
Previsioni valore DASH 2023-2025
In generale, la previsione dei valori di Dash per il 2023-2025 è positiva. La maggior parte delle fonti e degli analisti ritiene che la moneta aumenterà di valore. Ecco cosa può guidare tale crescita:
- Partnership FinTech – Dash sta ampliando attivamente il proprio pool di partner, collaborando con vari fornitori e, di conseguenza, migliorandone l’accessibilità. Ciò promuove un’adozione diffusa e porta a un pool di utenti in crescita. CoinSwitch, ad esempio, ritiene che questo fattore possa aumentare il valore fino a $ 2.822 nel 2025.
- Transazioni veloci ed economiche – InstantSend consente agli utenti di effettuare transazioni in meno di un secondo. Questo è estremamente veloce e crea un vantaggio competitivo anche sui leoni del mercato delle criptovalute, come Bitcoin.
- Accessibilità – Non è necessario cercare uno scambio in cui è possibile acquistare Dash per fiat o altre criptovalute perché esiste su tutte le principali, rendendo Dash facile da acquistare e vendere.
Conclusioni
Dash è una criptovaluta promettente che potenzialmente potrebbe vedere nuovi massimi nel 2022. Se ciò accade, il prezzo della moneta vedrà probabilmente un aumento significativo. L’adozione di massa è una possibilità reale, con PrivateSend e InstantSend che contribuiscono a tale possibilità. Le transazioni Dash non sono solo veloci e convenienti; sono anche altamente sicuri e non rintracciabili. L’anonimato della moneta combinato con la sua velocità di transazione è una miscela ideale che porta i trader a comprare Dash.
Sebbene attualmente la moneta sia lontana dal suo massimo storico, molti credono che seguirà le orme di altre valute digitali, che hanno riguadagnato con successo le loro posizioni dopo la recessione.
Tutti questi fattori contribuiscono all’attrattiva di Dash per i potenziali investitori. Ecco perché la maggior parte degli esperti crede in un brillante futuro per Dash.
Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
Domande Frequenti – FAQ
Sì, Dash dovrebbe essere un investimento redditizio nel 2022. Secondo la maggior parte delle previsioni, la moneta aumenterà costantemente. Il primo trimestre sta dando evidenza di ciò e secondo gli analisti DASH nel giro di pochi anni potrebbe arrivare al suo ATH che è stato di oltre 1.000 $ nel 2017.
Dash (prima conosciuta come Darkcoin e XCoin) è una criptovaluta open source peer-to-peer con lo scopo di essere la criptovaluta più user-friendly e più scalabile al mondo. La governance decentralizzata di Dash ed il sistema di budget lo rende la prima organizzazione autonoma decentralizzata (o in sigla anglosassone: DAO). Il 90% degli onorari ricevuti dai miners è ripartito tra i miners e gli operatori dei masternods. Il restante 10% è destinato al finanziamento dei progetti approvati.
Essendo una delle crypto più diffuse e una delle maggiori per market cap, DASH è presente sulla maggior parte degli exchange. Il nostro consiglio è quello di affidarsi ad un broker online a zero commissioni come eToro, la scelta numero uno per la compravendita di azioni e criptovalute.
Dash offre anonimato e transazioni non rintracciabili, cosa che Bitcoin non fa. Inoltre, fornisce transazioni veloci e convenienti.
Può esserlo, ma questo dipende principalmente dal valore e dalle prospettive di Dash. Tuttavia, durante il mining, assicurati di tenere d’occhio i costi dell’elettricità per ridurre al minimo le spese relative al mining.
Lascia un commento