• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trading Top

Trading Top

Confronta le Migliori Piattaforme di Trading Online

  • Classifiche
    • Migliori App Trading
    • Migliori Trader Italiani e Mondiali
    • Migliori Broker Trading Online
    • Miglior Conto Trading
    • Migliori Broker Italiani CFD
    • Migliori Trading Demo 2024
  • Trading Online
    • Diventare Trader
    • Trading online
    • Trading automatico
    • Analisi Tecnica
    • Analisi Grafica
    • Mirror Trading
    • Figure di Inversione
    • Figure di continuazione
    • Candele giapponesi
    • Livelli di Fibonacci
    • Medie Mobili
    • Mercato Spot
    • Strategie Forex Trading
  • Recensioni Broker
    • ActivTrades Recensione
    • Trade Republic Recensione
    • Freedom Finance Recensione
    • Migliori broker IPO
    • Libertex Recensione
    • XTB Recensione
    • Fineco Recensione
    • LiquidityX Recensione
    • Capital.com Recensione
    • Plus500 Recensione
    • DEGIRO Recensione
    • Markets.com Recensione
    • Trade.com Recensione
  • Azioni
    • Azioni da Comprare
      • Azioni Amazon
      • Azioni Tesla
      • Azioni Lucid
      • Azioni Zegna
      • Azioni Novavax
      • Azioni Rivian
      • Azioni Netflix
      • Azioni Valneva
      • Azioni Pfizer
      • Azioni Apple
      • Azioni Facebook
      • Azioni Google (Alphabet)
      • Azioni Alibaba
      • Azioni NVIDIA
      • Azioni AMD
      • Azioni Samsung
      • Azioni Twitter
      • Azioni Intesa Sanpaolo
      • Azioni Poste Italiane
      • Azioni Eni
      • Azioni Enel
      • Azioni Saipem
      • Azioni Snam
      • Azioni Generali
      • Azioni Telecom Italia
      • Azioni FCA Stellantis
      • Azioni BPER
      • Azioni Unicredit
    • Azioni con dividendi
    • Azioni sottovalutate
    • Migliori azioni 2024
    • Investire in IPO
      • IPO Reddit
      • IPO Starlink
    • Investire in cannabis
    • Investire in petrolio
    • Investire in uranio
    • Investire in azioni russe
    • Investire nel metaverso
    • Investire in ETF
      • Migliori ETF 2024
    • Investire in Borsa
    • Come Giocare in Borsa
  • NFT
    • NFT Marketplace
    • NFT da comprare
    • Creare NFT
    • Nuovi progetti NFT
    • Investire in NFT
    • Guadagnare con gli NFT
    • Giochi NFT
    • NFT più costosi
    • Migliori wallet NFT
    • ETF su NFT
    • App NFT
    • Drop NFT in arrivo
  • Criptovalute
    • Comprare Lucky Block
    • Comprare Defi Coins
    • Previsioni Lucky Block
    • Criptovalute promettenti
    • Migliori crypto games
    • Comprare criptovalute
    • Guadagnare interessi su stablecoin
    • Prestiti criptovalute
    • Yield farming
    • Migliori DeFi Coins
    • Comprare ApeCoin
    • Investire in Criptovalute
    • Migliori criptovalute Web 3.0
    • Trading Criptovalute
    • Migliori exchange decentralizzati
    • Miglior Exchange Criptovalute
      • Recensione Coinbase
      • Recensione AQRU
      • Recensione Huobi
    • Migliori Wallet Criptovalute
    • Miglior conto deposito criptovalute
    • Migliori criptovalute 2024
    • Comprare Bitcoin
    • Aprire conto Bitcoin
    • Previsioni Bitcoin
    • Comprare Bitcoin con PayPal
    • Comprare Bitcoin con PostePay
    • Guadagnare interessi su Bitcoin
    • Guadagnare interessi su Ethereum
    • Investire in Bitcoin
    • Bitcoin Trading
    • Comprare Ethereum
    • Comprare Solana
    • Comprare Polygon Matic
    • Comprare Ripple
    • Comprare Tether
    • Comprare Binance Coin
    • Comprare Cardano
    • Comprare Litecoin
    • Comprare Shiba Inu
    • Comprare Shiba Inu su Binance
    • Previsioni Shiba Inu
    • Comprare CELO
    • Comprare Floki Inu
    • Comprare Baby Doge
    • Comprare KIBA
    • Comprare The Sandbox
    • Comprare Somnium Space CUBE
    • Comprare DAR
    • Comprare Gala Games
    • Comprare Terra Luna
    • Comprare Hive
    • Comprare BitTorrent
    • Comprare Algorand
    • Comprare DASH
    • Comprare Enjin
    • Comprare Chainlink
    • Comprare CRO
    • Comprare Filecoin
    • Comprare Decentraland
    • Comprare Dogecoin
    • Comprare Tezos
    • Comprare AMP
    • Comprare Bancor BNT
    • Comprare DYDX
    • Comprare ANKR
    • Comprare Polkadot
    • Comprare Aave
  • Trading Bot
    • Bitcoin Smarter
    • Bitprime Gold
    • Bitcoin Billionaire
    • Bitcode AI
    • Bitcode Prime
    • Bitcoin Circuit
    • Bitcoin Code
    • Bitcoin Edge
    • Bitcoin Era
    • Bitcoin Evolution
    • Bitcoin Inform
    • Bitcoin Lucro
    • Bitcoin Champion
    • Bitcoin Decoder
    • Bitcoin Profit
    • Bitcoin System
    • BitQH
    • BitiCodes
    • Bit Index AI
    • BitQT
    • Bitcoin Revolution
    • Bitcoin Rocket
    • Bitcoin Storm
    • Bitcoin Superstar
    • BitcoinX
    • Bitcoin Treasure
    • Chain Reaction
    • Crypto Boom
    • Crypto Trader
    • Immediate Edge
    • Meta Profit
    • NFT Code
    • NFT Profit
    • Tesla Coin
    • Tesler App
    • Profit Secret
    • Quantum Code
    • Yen Coin
    • Yuan Pay Group

Trading di Bitcoin: come investire nel modo più proficuo e sicuro possibile

La Guida Definitiva per fare Trading su Bitcoin

di Gianluca Comandini |
21 Ottobre 2021 | Updated: 28 Novembre 2023

Esperto in Bitcoin e Criptovalute

TRADINGTOP > Criptovalute > Trading di Bitcoin: come investire nel modo più proficuo e sicuro possibile

Se vuoi sapere come cominciare a fare trading di Bitcoin allora sei nei posto giusto. In questa pagina scopriremo tutti i segreti del Bitcoin trading e le migliori piattaforme sulle quali investire.

 

Bitcoin trading, cos’è

 

 

Dopo il lancio nel 2009 il valore di Bitcoin sul mercato ha continuato a crescere vorticosamente fino arrivare agli normi numeri odierni. Ogni investitore, prima o poi, ha pensato di effettuare trading Bitcoin, puntando sulla criptovaluta che ha dato il via al proliferare di questo tipo di operazioni.

Ma come fare? Il mercato è saturo, e non c’è posto per altri investitori? Fortunatamente, non è così: Bitcoin rappresenta oggi circa il 45% del mercato globale delle criptovalute e non sembra intenzionato a rallentare la propria scalata.

Ci sono quindi ancora molte possibilità di guadagnare attraverso Bitcoin trading, se le operazioni vengono effettuate nel modo corretto. Per investire, infatti, dovrai innanzitutto scegliere su quali strumenti e piattaforme puntare ed è proprio di questo che parleremo nei prossimi paragrafi.

 

? Miglior broker per Bitcoin trading xtb
? Sicurezza ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
? Commissioni Bitcoin 1.90%
? Previsioni Bitcoin 2022 Rialziste

Le migliori piattaforme per il Bitcoin trading

 

 

Prima di esaminare le migliori piattaforme di trading bitcoin in modo più dettagliato, diamo una rapida occhiata alle migliori piattaforme trading online in Italia in questo momento. Puoi confrontare le caratteristiche e le commissioni delle migliori piattaforme di Bitcoin trading e persino modificare l’importo dell’investimento e la criptovaluta con cui investire per vedere quanto addebita ciascuna piattaforma:

Recensioni sulle migliori piattaforme per Bitcoin trading

 

 

Cominciamo subito con il vedere le due principali opzioni tra le quali puoi scegliere per effettuare i tuoi investimenti. Puoi utilizzare, infatti:

  • Un broker;
  • Un exchange.

In breve, la principale differenza tra i due metodi consiste nel fatto che con un exchange compri direttamente la criptovaluta, conservandola poi all’interno di un wallet digitale ed utilizzandola per effettuare acquisti online o per convertirla successivamente in denaro reale.

Con un broker, invece, puoi approfittare delle fluttuazioni del prezzo della criptovaluta per produrre un guadagno. Attraverso i CFD o Contracts for Difference, infatti, cioè strumenti derivati con i quali puoi effettuare le tue operazioni, effettui un investimento di tipo puramente speculativo.

In questo modo vai a sfruttare una delle principali caratteristiche dei Bitcoin e delle criptovalute in generale, cioè la loro estrema volatilità, che comporta cambiamenti di prezzo anche importanti all’interno della stessa giornata.

Per aiutarti nella scelta dell’intermediario ti proponiamo di seguito alcuni dei migliori broker ed exchange sul mercato.

Migliori broker per fare trading con Bitcoin

 

 

Come già anticipato, un broker molto consigliato da trader esperti così come quelli alle prime armi è xtb. Un’altra ottima alternativa è invece rappresentata da Libertex.

Riportiamo qui sotto le informazioni principali sui due broker per poi vederli singolarmente più nello specifico.

Broker Licenze Piattaforme Vantaggi Valutazione
xtb CYSEC / FCA / ASIC WebTrader di proprietà – Copy Trading- Copy Portfolios
– app gratuita
– azioni pure a 0 spese
– versione demo
⭐⭐⭐⭐⭐
Libertex CYSEC / FCA – WebTrader di proprietà
-MetaTrader4
-MetaTrader5
– Più tipi di piattaforme
– Offerta ECN
– Velocità esecutiva ultra-rapida
⭐⭐⭐⭐⭐

Facendo una rapida ricerca, i nostri esperti hanno individuato due piattaforme per il Bitcoin trading. Così, abbiamo recensito le migliori piattaforme di trading Bitcoin oggi presenti sul mercato in Italia.

 

2. Libertex: miglior broker ECN per il trading su Bitcoin

 

 

Un’ottima alternativa  è Libertex: il broker, infatti, offre ai propri investitori vari strumenti per analizzare ed effettuare previsioni sull’andamento del mercato, come:

  • Grafici per anticipare i trend di mercato;
  • Condizioni di trading ECN, che comprendono esecuzione degli ordini ultra rapida e un profilo commissionale pensato per operazioni speculative veloci.

Anche in questo caso è disponibile un conto demo gratuito per tutti gli utenti.

Trattandosi di un broker ECN, Libertex ti permetterà di operare con Spread minimi sulle tue operazioni ma con commissioni sui lotti di trading. Un sistema, questo, che premia in particolar modo gli investitori interessati a speculazioni rapide e veloci.

Il conto replica le esatte condizioni di mercato così come le dinamiche di investimento utilizzate dai conti live, per consentirti di approfondire le tue capacità senza alcun rischio.

Anche in questo caso, passiamo a rivedere i pro e i contro:

Pro
  • Deposito Minimo 10€
  • Spread a partire da 0 pips
  • Depositi gratuiti e veloci con carta di credito e PayPal
  • Commissioni basse sui volumi di trading
Contro
  • Solo CFD
  • Manca formazione avanzata
Apri un conto su Libertex

Altra nota positiva, il deposito minimo richiesto da Libertex ammonta a soli 10€.

Migliori exchange per fare Bitcoin trading

 

 

Per quanto riguarda gli exchange, due piattaforme che consigliamo sono Binance e Coinbase, considerati i due maggiori sul mercato.

Vediamone di seguito alcune caratteristiche fondamentali.

Exchange Vantaggi Valutazione
Binance – più di 350 criptovalute
– commissioni vantaggiose
– livello Base / livello Avanzato
⭐⭐⭐⭐⭐
Coinbase – wallet criptovalute sicuro
– tutela degli utenti
– 30+ milioni di utenti in tutto il mondo
⭐⭐⭐⭐

Prima di procedere con l’analisi dei due exchange sottolineiamo come uno dei rischi legati all’utilizzo di questo tipo di piattaforme sia il fatto che sono spesso vittime di attacchi hacker.

Per proteggere il tuo investimento ti consigliamo di conservare le criptovalute all’interno di un wallet digitale esterno. I wallet delle piattaforme stesse infatti non possono spesso assicurarti un tipo di tutela soddisfacente.

1. Binance, il crypto exchange per esperti

 

 

Binance, la più grande piattaforma di exchange per volume di affari, è molto apprezzata per l’offerta di commissioni ottime, tra le più vantaggiose del mercato. Inoltre, consente di accedere a più di 350 tipi di criptovalute.

Binance permette inoltre di decidere il grado di utilizzo della sua piattaforma.

Gli utenti alle prime armi potranno selezionare il “livello Base”, ottenendo un approccio facilitato.

I più esperti invece potranno scegliere il “livello Avanzato”, avendo un accesso completo agli strumenti e alle dinamiche che la piattaforma mette a disposizione.

Detto questo, andiamo a vedere i vantaggi e svantaggi di questa piattaforma:

Pro
  • Versione lite adatta ai principianti
  • Il più grande exchange per volumi
  • Ideale anche per i più esperti
  • Centinaia di crypto presenti
Contro
  • 2% di commissioni sui depositi con carta
Apri un conto su Binance

Altra particolarità è la presenza della leva finanziaria, uno strumento attraverso il quale puoi incrementare i tuoi profitti per ogni posizione che decidi di aprire.

2. Coinbase, l’exchange più popolare

 

 

Coinbase è uno degli exchange più sicuri sul mercato. Infatti, alcune delle pratiche che mette in atto sono:

  • La protezione delle criptovalute attraverso un backup virtuale ed una copia cartacea che riporta le transazioni;
  • La conservazione dei fondi degli utenti offline per il 98%, così da tutelarli in caso di attacchi di parti esterne alla piattaforma;
  • La conservazione delle criptovalute degli utenti all’interno di fondi diversi da quelli dei capitali della piattaforma. In questo modo, in caso la piattaforma dovesse andare incontro ad un fallimento i soldi degli utenti non potrebbero venire toccati.

Inoltre, Coinbase è forte quando si tratta di sicurezza. Mantiene il 98% dei fondi dei clienti in celle, il che lo rende praticamente immune agli hack esterni.

Offre anche controlli di sicurezza come l’autenticazione a due fattori e la possibilità di bloccare il tuo Bitcoin per 48 ore dopo che è stata effettuata una richiesta di prelievo.

Non ci resta che vedere nel dettaglio tutti i pro e i contro dell’uso di questa piattaforma:

Pro
  • Oltre 35 milioni di utenti
  • Piattaforma user-friendly
  • Tra le migliori app per mobile
  • Autorizzata da FCA
Contro
  • 1.49% di commissioni su trading
Apri un conto su Coinbase

In termini di mercati negoziabili, Coinbase offre una buona selezione di criptovalute che puoi acquistare, incluso BTC. Offre anche una piattaforma gemella dedicata al trading a breve termine. Coinbase Pro, così com’è chiamato, offre tantissime coppie di criptovalute, molte delle quali contengono BTC.

Bitcoin Trading: cos’è e come funziona

 

 

bitcoin

Dopo aver introdotto gli strumenti per fare Bitcoin trading, esaminiamo più nello specifico la criptovaluta.

La prima volta che il mondo ha sentito parlare di Bitcoin è stato nel 2008, quando è stato pubblicato un whitepaper dal misterioso Satoshi Nakamoto.

L’identità del creatore dei Bitcoin infatti è avvolta nel mistero, se ne conosce solamente questo pseudonimo ed è da qualche anno che non se ne hanno più notizie.

La criptovaluta viene lanciato sul mercato ad inizio 2009, dando poi vita al proliferare di tutte le altre valute che oggi conosciamo. Nel grafico che segue le tappe più importanti della vita di Bitcoin:

 
Dicembre 5, 2010

Prima transazione in BTC

A Chicago una pizza fu venduta a 10.000 BTC (oltre 10 milioni di euro oggi)

 
Dicembre 5, 2010
 
Febbraio 1, 2012

Parità col dollaro

BTC riesce a raggiungere lo stesso valore dell’USD

 
Febbraio 1, 2012
 
Maggio 1, 2013

Primo ATM Bitcoin

A San Diego entra in funzione il primo bancomat per BTC

 
Maggio 1, 2013
 
Novembre 4, 2013

BTC raggiunge quota 1.000$

Il valore di Bitcoin arriva a mille dollari. E’ l’inizio della scalata-

 
Novembre 4, 2013
 

Bitcoin è una moneta digitale decentralizzata. È stata creata, cioè, in modo tale da essere utilizzata e scambiata senza la necessità di includere un intermediario come per esempio una banca o un’altra istituzione finanziaria.

Come funziona la rete peer-to-peer di Bitcoin

 

 

Nello specifico, il Bitcoin si basa sul sistema del “Mining”. Le operazioni, cioè, vengono rese possibili grazie ai cosiddetti “miner”, i quali mettono a disposizione il potere di calcolo dei loro computer per sostenere il sistema peer-to-peer, cioè la rete di condivisione sulla quale si basa Bitcoin, per verificare che le transazioni avvengano correttamente.

La ricompensa per la partecipazione a queste operazioni avviene appunto tramite Bitcoin. Ogni transazione quindi, definita “blocco”, viene registrata all’interno della blockchain, cioè una sorta di registro digitale accessibile e verificabile da ciascun miner in tempo reale.

 
 

È proprio grazie al sistema della blockchain che il sistema delle criptovalute può assicurare transazioni sicure e trasparenti.

Questo database contenente ogni informazione relativa alle transazioni è infatti condiviso, come abbiamo visto, da computer collegati tra di loro, chiamati nodi.

Perchè un’operazione abbia esito positivo questa dovrà essere approvata dai nodi, la cui maggioranza sarà in grado di attestare lo scambio senza che ci sia poi il pericolo che questo venga modificato. 

Trading Bitcoin: quotazioni e grafico in tempo reale

 

 

Per quanto riguarda la quotazione attuale di Bitcoin, riportiamo di seguito un grafico in tempo reale che potrai utilizzate per effettuare le tue speculazioni e decidere quindi come e quando investire nella criptovaluta:

 

Non ci resta adesso che passare a vedere le caratteristiche di Bitcoin trading.

Bitcoin Trading: caratteristiche

 

 

La caratteristica principale del trading di Bitcoin è che si tratta di operazioni finanziarie di tipo speculativo. L’investimento in Bitcoin, infatti, richiede grande dinamicità al trader, che dovrà essere in grado di approfittare degli eventi che causano una mutazione dei prezzi dei BTC al fine di ottenere un guadagno.

Tra i diversi fattori che dovrai considerare, infatti, il primo è sicuramente l’estrema volatilità che caratterizza le criptovalute. Ciò significa che il prezzo del Bitcoin potrebbe subire oscillazioni anche molto alte durante una stessa giornata e sarà proprio la tua capacità di sfruttare questi cambiamenti a ricompensarti o meno.

Vediamo, quindi, le maggiori caratteristiche di queste operazioni ed i principali fattori che influenzeranno la tua esperienza da trader.

L’importanza dei trend del Bitcoin

 

 

I Bitcoin sono estremamente volatili: ciò significa che una parte fondamentale del tuo lavoro consisterà nell’individuare ed analizzare i trend di mercato, ovvero la tendenza di prezzo per un certo periodo di tempo. Quindi:

  • In caso di trend positivo, potrai prendere posizioni al rialzo, per poi chiuderle una volta che riterrai esaurito il trend;
  • In caso invece di trend negativo, potrai prendere posizioni al ribasso, chiudendole poi di nuovo quando riterrai il trend esaurito.

In altre parole, se ti aspetti un trend positivo comincerai a comprare contratti che rappresentano Bitcoin, vendendoli poi successivamente. Facendo un esempio pratico:

  • Oggi spendi 200€ in Bitcoin;
  • Riveli un trend positivo, in particolare un movimento del prezzo verso l’alto del 5%;
  • Questo aumento ti sembra possa portare un guadagno sufficiente, e quindi chiudi la posizione;
  • Avrai incazzato il 5% dei 200€ investiti, ovvero 10€.

Per effettuare una corretta individuazione dei trend è necessario utilizzare strumenti di analisi adeguati ed è per questo che è così importante valutare l’offerta di ogni piattaforma di investimento prima di selezionarla.

Come abbiamo accennato, il Bitcoin trading si caratterizza per la sua estrema dinamicità.

I trader, infatti, non puntano su posizioni di lungo periodo contando su una crescita in tempi lenti del valore della criptovaluta. Al contrario, prendono posizione anche sulle più minime variazioni attese, sfruttando trend di breve se non di brevissimo respiro.

Questa particolarità fa sì che gli investitori debbano adottare un comportamento altamente reattivo, in grado di individuare tempestivamente i mutamenti del mercato e di partecipare attivamente alle negoziazioni che determinano il prezzo dei BTC, cercando ogni volta di generare un profitto.

Conseguentemente, possiamo constatare che attraverso il trading di Bitcoin dovrai aspettarti guadagni probabilmente di entità ridotta, finanche inferiore al punto percentuale, ma ripetuti nel tempo.

I trader di criptovalute cioè non cercano di realizzare un grande ed unico profitto ma piuttosto ricercano le strategie per posizionarsi correttamente ad ogni variazione di prezzo, generando quindi guadagni minori ma costanti, se le strategie selezionate per controllare i micro-trend si rivelano corrette.

LEGGI:   Come fare per investire in Chainlink (LINK). Conviene?

Trading Bitcoin: strategie operative

 

 

Per aiutarti a mettere in pratica quanto visto finora vediamo adesso due strategie operative che puoi cominciare a testare tu stesso.

Trading intraday sul Bitcoin

 

 

Il Trading intraday, o Day trading, di Bitcoin è sicuramente una delle strategie più utilizzate dai broker di tutto il mondo.

Letteralmente “trading infragiornaliero”, si tratta dell’esecuzione di operazioni finanziarie condotte sul breve termine, nello specifico che si concludono entro le 24 ore. Ciò consente, se le operazioni vengono svolte correttamente, la realizzazione di guadagni minori ma ripetuti.

Si tratta quindi della modalità che più richiama le caratteristiche legate all’investimento in Bitcoin che abbiamo visto prima, ossia la volatilità della criptovaluta e il comportamento reattivo richiesto al trader. Per essere funzionale, infatti, il trading intraday richiede grande rapidità all’investitore, il quale dovrà riuscire ad individuare in tempi molto brevi le occasioni sul mercato.

Più nello specifico, generalmente l’orizzonte temporale che dovrai considerare va dai 5 ai 15 minuti, entro i quali dovrai:

  • Essere in grado di comprendere i livelli di volatilità;
  • Analizzare e prevedere i micro-trend;
  • Decidere se agire ed effettuare eventualmente la transazione.
Esempio di trading intraday su Bitcoin

Ciò significa che per approcciarsi a questo tipo di pratiche è necessario non solo possedere una conoscenza esaustiva delle dinamiche che regolano il mercato delle criptovalute e più nello specifico il Bitcoin, ma anche l’accesso ad una serie di strumenti di analisi.

È solo tramite lo studio delle performances passate, infatti, che potrai effettuare previsioni ed identificare i range di prezzo e i trend di mercato più probabili.

Tenendo conto di queste difficoltà è evidente che il trading intraday non sia adatto agli investitori ancora inesperti in quanto potrebbe facilmente generare perdite ingenti sul lungo periodo.

Se vuoi metterti alla prova priva di investire denaro reale ti consigliamo di cominciare prima a sfruttare il conto demo offerto dalle piattaforme di investimento, attraverso il quale potrai esercitarti sul trading intraday senza però rischiare il tuo capitale.

LEGGI:   Passione meme token: dove e come comprare Baby Doge Coin

Trading automatico sul Bitcoin

 

 

Un’altra nota strategia utilizzata per fare trading di Bitcoin è rappresentata dal trading automatico, adottata infatti anche dai trader più esperti per ottimizzare le proprie operazioni di investimento.

Per effettuare trading automatico viene generalmente impiegata la piattaforma MetaTrader. Il sistema si basa sull’impiego di robot trading che aprono e chiudono le posizioni in base ad alcuni parametri selezionati dall’investitore, al quale quindi si sostituiranno in parte.

Per esempio quindi potresti decidere di vendere oppure di acquistare al raggiungimento di un certo prezzo da te fissato, riscontrando tra i vari vantaggi:

  • Una riduzione delle tempistiche, questi sistemi automatizzati infatti possono realizzare diverse negoziazioni di Bitcoin in base alla frequenza operativa da te scelta;
  • L’eliminazione dell’errore umano dovuto per esempio a fretta, distrazione o altre componenti: i bot infatti possono effettuare le operazioni senza essere influenzati dalle emozioni di cui invece spesso i trader si lasciano dominare.

In alternativa alla MetaTrader, ti proponiamo anche altri programmi che abbiamo recensito sul nostro sito:

  • Bitcoin Trader;
  • Bitcoin Code;
  • Bitcoin Storm.
LEGGI:   Come comprare Floki Inu, l'alternativa a Shiba Inu

Bitcoin trading: 2 modi semplici per investire

 

 

Iniziare ad effettuare le tue operazioni d’investimento in Bitcoin è estremamente semplice, sia che tu voglia utilizzare un broker che un exchange. Infatti, la maggior parte di queste piattaforme offre la possibilità di creare un conto demo completamente gratuito, dal quale poi potrai effettuare l’upgrade ad un conto live successivamente.

Il nostro consiglio è di sfruttare questa possibilità per mettere alla prova le tue conoscenze, effettuare qualche operazione di prova e capire se puoi già cominciare ad investire un capitale reale.

I conti demo, infatti, ti permettono di accedere ad un ambiente che replica le condizioni reali di mercato e sul quale potrai effettuare operazioni di trading tramite l’impiego di un capitale virtuale offerto dalla piattaforma.

Vediamo quindi come effettuare trading di Bitcoin su due tra le migliori piattaforme di investimento.

 

Trading Bitcoin: Tutorial su Binance

 

 

Anche il procedimento per cominciare ad investire tramite Binance è molto semplice: di seguito riportiamo i passaggi principali.

1. Crea un account

 

 

Per cominciare, clicca sul pulsante “Registrati” dall’home page del sito web. Ti verranno richieste semplicemente un’e-mail da associare al tuo account ed una password.

Registrati su Binance

Attendi di ricevere l’e-mail di conferma e poi premi il link apposito per attivare l’account.

2. Verifica i documenti

 

 

A questo punto ti verranno richiesti alcuni documenti per verificare la tua identità, in particolare:

  • Un documento di identità (carta d’identità, patente, passaporto…);
  • Un documento che attesti la tua residenza (estratto conto, bollette…).

Una volta che la piattaforma avrà verificato i tuoi documenti ti verrà inviato un messaggio di conferma e sarai pronto per cominciare.

3. Compra Bitcoin

 

 

Dopo aver attivato il tuo account ed effettuato un deposito, così da avere i fondi necessari per investire, ti sarà sufficiente seguire questi semplici passaggi:

  • Accedi al tuo account e clicca il bottone “Compra ora” presente in home page;
  • A questo punto potrai scegliere di acquistare criptovalute tramite diverse valute fiat: cerca e seleziona “Bitcoin”, inserisci l’importo che vuoi spendere ed in automatico la piattaforma ti mostrerà la quantità di valute che otterrai. Clicca poi su “Continua”;
  • Scegli il metodo di pagamento ed inserisci tutte le informazioni richieste;
  • Controlla i dettagli del pagamento e ricordati di confermare il tuo ordine entro 1 minuto: oltre questo tempo, infatti, l’importo della criptovaluta verrà ricalcolato in base al prezzo di mercato corrente;
  • Una volta confermato l’ordine troverai immediatamente la criptovaluta che hai acquistato all’interno del tuo wallet Spot Binance.
LEGGI:   Tutti i nuovi progetti NFT su cui investire nel 2022

Trading Bitcoin o acquisto reale: quale è meglio?

 

 

Come abbiamo più volte sottolineato è possibile acquistare direttamente le criptovalute oppure effettuare trading di CFD mediante broker appositi. Le due opzioni possono portare ugualmente soddisfazioni, ma ci sono alcune differenze di cui tenere conto e che ti potrebbero far propendere verso la prima o la seconda soluzione.

In particolare, per correre meno rischi e per cercare di ottenere risultati su orizzonti temporali di breve-medio periodo consigliamo alla maggior parte degli utenti di scegliere le formule di trading, per una serie di motivazioni che ora riportiamo.

LEGGI:   Come investire nella crypto Gala Games (GALA)

Bitcoin trading: Rischi e tutele

 

 

Un altro motivo che spinge verso l’utilizzo di un broker per effettuare trading è rappresentato dal rischio che comporta l’effettivo acquisto di Bitcoin.

I rischi legati all’incerto ritorno dell’investimento sono comuni alle due modalità, ma i rischi relativi all’accumulo di criptovalute all’interno di un wallet sono purtroppo caratteristici di tutte le piattaforma di exchange.

Mt.Gox, uno dei casi maggiori di attacco informatico su piattaforme di trading Bitcoin

Acquistando direttamente criptovalute, infatti:

  • Ti esponi al rischio di essere vittima di attacchi di hacker, direttamente o indirettamente;
  • Puoi perdere le password e i codici di sblocco, perdendo l’accesso al tuo capitale.

Problemi di questo tipo invece non possono verificarsi utilizzando i contratti per differenza del trading, e di nuovo quindi questa si profila come una scelta più ottimale.

I costi del trading Bitcoin

 

 

I costi di commissione presenti sulle maggiori piattaforme di trading sono di solito molto inferiori rispetto a quelli necessari ad acquistare direttamente Bitcoin tramite exchange o scambio diretto.

Per esempio, nel caso degli exchange, vengono applicate di solito:

  • Una commissione fissa;
  • Una commissione variabile.

La somma di queste si attesta di solito intorno al 3% per ogni operazione, ma può salire facilmente oltre il 5% in caso si decida di procedere tramite scambio libero con altri privati. Con commissioni di questo tipo diventa davvero difficile guadagnare un profitto, anche utilizzando strategie vincenti.

Dall’altra parte, invece, le commissioni dei broker sono di solito molto più basse, attestandosi su una media inferiore all’1% di commissioni complessive.

LEGGI:   GameFi e metaverso: perché investire in Mines of Dalarnia

Strumenti di analisi per fare trading Bitcoin

 

 

Infine, un’altra ottima caratteristica delle piattaforme di trading è l’estrema disponibilità di strumenti di analisi, necessari come abbiamo visto ad analizzare e quindi prevedere l’andamento del mercato.

Queste piattaforme infatti nascono proprio con l’obiettivo di permettere investimenti anche di breve periodi su asset finanziari, attraverso quindi strumenti dedicati appositamente all’analisi e alla gestione avanzata degli ordini.

Esempio di un’analisi tecnica completa su Bitcoin

Le piattaforme di exchange invece, non avendo questo obiettivo primario, di solito mancano di molta della strumentazione necessaria alla formulazione di un piano di investimento strategico, con la conseguente impossibilità per l’utente di prevedere come si muoverà il mercato.

Trading Bitcoin: conviene? Le opinioni degli esperti

 

 

Prima di procedere con le nostre previsioni e conclusioni sul trading di Bitcoin, vediamo il parere di alcuni dei più grandi esperti del settore.

John McAfee, per esempio, programmatore e fondatore dell’omonima azienda, sottolineava quanto Bitcoin rappresenti una nuova formula di scambio, che malgrado il poco convincimento da parte di alcune istituzioni più tradizionali finirà comunque per modificare il modo in cui intendiamo il mercato finanziario.

Bitcoin sarà ovunque nel mondo. Semplicemente non puoi fermarlo

John McAfee

Fondatore McAfee

Di avviso simile è anche Peter Thiel, uno degli imprenditori più ricchi al mondo e uno dei primi investitori esterni di Facebook. Per Thiel, infatti, le criptovalute sono destinate a modificare in modo irreversibile la realtà finanziaria anche quotidiana, e Bitcoin sarà il principale artefice di questa mutazione.

In particolare, ciò che attira molti imprenditori è il fatto che i Bitcoin siano indipendenti da qualunque autorità centrale, in particolare con riferimento a banche e governi.

Di questo avviso è anche Peter Diamandis, ingegnere, medico ed imprenditore presidente della X Prize Foundation.

Bill Gates per esempio non aveva mai nascosto di essere molto interessato alla natura e soprattutto all’evoluzione dei Bitcoin, sui quali però aveva anche alcune perplessità.

Credo nelle valute digitali ma non su basi anonime.

Bill Gates

Fondatore Microsoft

D’altra parte, alcuni si chiedono anche se questa indipendenza non possa portare anche a rischi maggiori per gli utenti.

Trading Bitcoin: previsioni future

 

 

Per quanto riguarda il futuro dei Bitcoin, un elemento da prendere in considerazione è sicuramente rappresentato dall’impatto che ha avuto la pandemia.

Gli esperti, infatti, sostengono che le esigenze di digitalizzazione riscontrate dai governi in questi ultimi anni potrebbero plausibilmente ripercuotersi anche sul modo in cui la finanza viene pensata e gestita.

Alcuni, infatti, prevedono già dalla fine di quest’anno una grande crescita del Bitcoin che potrebbe portare all’istituzione, all’interno dei paesi più moderni, di un nuovo sistema di pagamento basato appunto sul Bitcoin o su altre criptovalute, dando vita ad un nuovo universale sistema di pagamento.

Per questo motivo molti esperti sostengono che sia proprio questo il momento più giusto per investire in Bitcoin. Secondo le loro previsioni, infatti, il Bitcoin sta andando verso un importante innalzamento del proprio valore, che arriverà addirittura a sfiorare la quota di 1.000.000$ entro il 2024.

L’anno decisivo dovrebbe quindi essere il 2022, dopo il quale la curva dei prezzi dovrebbe salire in modo vorticoso.

Conclusioni

 

 

In conclusione, il nostro consiglio è di valutare molto attentamente il Bitcoin trading. Si tratta, infatti, di un’attività che può rivelarsi molto remunerativa, considerando tutti gli elementi presenti e futuri che sembra ne determinano un ulteriore aumento di valore.

Si tratta ovviamente di un’operazione complessa soprattutto a causa della natura altamente volatile della criptovaluta, ma se approcciata nel modo giusto ossia con la corretta preparazione e conoscenza può diventare davvero un’ottimo investimento a breve, medio e persino a lungo termine.

Bitcoin trading: la migliore soluzione

 

 

Per concludere, ti lasciamo qui sotto la migliore soluzione secondo gli esperti di TradingTop per fare trading Bitcoin oggi:

 

Trading Bitcoin – Domande Frequenti

Come è possibile fare trading con i Bitcoin?

Per fare trading di Bitcoin è necessario effettuare operazioni finanziarie di natura speculativa tramite strumenti derivati come i CFD, attraverso l’utilizzo delle migliori piattaforme di trading online. Per produrre un guadagno si sfrutteranno le oscillazioni di prezzo, ossia la volatilità della criptovaluta.

È sicuro fare trading Bitcoin?

Le operazioni di investimento comportano sempre alcuni rischi legati alla natura delle criptovalute e all’eventuale mancanza di conoscenze delle dinamiche di mercato. Le transazioni invece, essendo effettuate tramite un sistema di blockchain decentralizzato, garantiscono sicurezza, trasparenza e immodificabilità.

Cosa dicono gli esperti del futuro dei Bitcoin?

La maggior parte degli esperti è convinta che il valore dei Bitcoin sia destinato a salire nel corso già del prossimo anno, come conseguenza della digitalizzazione mondiale e dell’apertura delle istituzioni statali verso questo nuovo tipo di valuta.

Cosa influenza il valore dei Bitcoin?

Attualmente, il valore di Bitcoin è determinato in termini di tasso di cambio con altre valute in tutto il mondo. Il governo di qualsiasi paese svolge un ruolo vitale nella variazione dei valori cripto-valutari. Qualsiasi modifica delle politiche governative riguardanti la valuta crea un impatto su di essa.

Come acquisiscono valore Bitcoin e le criptovalute?

Secondo quanto dettato anche dall’organismo della Consob, i token vengono offerti agli investitori che li acquistano contro cash (USD, EUR…). Una volta emesse, le valute virtuali possono essere acquistate o vendute su una piattaforma di scambio (exchange e broker CFD come xtb) utilizzando denaro a corso legale (per esempio, EUR, USD, ecc.).

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Classifica Piattaforme di Trading Online

La Classifica 2023 delle Migliori Piattaforme di Trading Online

Classifica Aggiornata

Footer

trading online logo

TradingTop è il primo sito sul web in Italia di comparazione dei migliori broker online. Realizzato da professionisti e appassionati di Trading Online, ha come finalità principale quella di dare ai trader delle informazioni di base riguardo le più note piattaforme di trading online.

Avvertenze per gli utenti

TradingTop offre agli investitori italiani la possibilità di ottenere informazioni approfondite sui vari broker di trading studiando il profilo delle aziende ed effettuando quotidiane indagini riguardo eventuali truffe o scam nel settore. I broker di trading citati su TradingTop.it vengono verificati e analizzati dai nostri esperti tenendo in considerazione le caratteristiche principali che una piattaforma trading deve necessariamente avere.

I partner di TradingTop, in alcuni casi, pagano per poter essere presenti tra le nostre recensioni, ma non possono in alcun modo pagare per ottenere recensioni di parte, o per modificare consigli e valutazioni. TradingTop si impegna a fornire ai propri utenti un servizio totalmente imparziale.

 

MENUMENU
  • Termini e Condizioni
  • Informativa Cookie
  • Sitemap

Copyright © 2025 · Tutti i diritti riservati · TradingTop