• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trading Top

Trading Top

Confronta le Migliori Piattaforme di Trading Online

  • Classifiche
    • Migliori App Trading
    • Migliori Trader Italiani e Mondiali
    • Migliori Broker Trading Online
    • Miglior Conto Trading
    • Migliori Broker Italiani CFD
    • Migliori Trading Demo 2024
  • Trading Online
    • Diventare Trader
    • Trading online
    • Trading automatico
    • Analisi Tecnica
    • Analisi Grafica
    • Mirror Trading
    • Figure di Inversione
    • Figure di continuazione
    • Candele giapponesi
    • Livelli di Fibonacci
    • Medie Mobili
    • Mercato Spot
    • Strategie Forex Trading
  • Recensioni Broker
    • ActivTrades Recensione
    • Trade Republic Recensione
    • Freedom Finance Recensione
    • Migliori broker IPO
    • Libertex Recensione
    • XTB Recensione
    • Fineco Recensione
    • LiquidityX Recensione
    • Capital.com Recensione
    • Plus500 Recensione
    • DEGIRO Recensione
    • Markets.com Recensione
    • Trade.com Recensione
  • Azioni
    • Azioni da Comprare
      • Azioni Amazon
      • Azioni Tesla
      • Azioni Lucid
      • Azioni Zegna
      • Azioni Novavax
      • Azioni Rivian
      • Azioni Netflix
      • Azioni Valneva
      • Azioni Pfizer
      • Azioni Apple
      • Azioni Facebook
      • Azioni Google (Alphabet)
      • Azioni Alibaba
      • Azioni NVIDIA
      • Azioni AMD
      • Azioni Samsung
      • Azioni Twitter
      • Azioni Intesa Sanpaolo
      • Azioni Poste Italiane
      • Azioni Eni
      • Azioni Enel
      • Azioni Saipem
      • Azioni Snam
      • Azioni Generali
      • Azioni Telecom Italia
      • Azioni FCA Stellantis
      • Azioni BPER
      • Azioni Unicredit
    • Azioni con dividendi
    • Azioni sottovalutate
    • Migliori azioni 2024
    • Investire in IPO
      • IPO Reddit
      • IPO Starlink
    • Investire in cannabis
    • Investire in petrolio
    • Investire in uranio
    • Investire in azioni russe
    • Investire nel metaverso
    • Investire in ETF
      • Migliori ETF 2024
    • Investire in Borsa
    • Come Giocare in Borsa
  • NFT
    • NFT Marketplace
    • NFT da comprare
    • Creare NFT
    • Nuovi progetti NFT
    • Investire in NFT
    • Guadagnare con gli NFT
    • Giochi NFT
    • NFT più costosi
    • Migliori wallet NFT
    • ETF su NFT
    • App NFT
    • Drop NFT in arrivo
  • Criptovalute
    • Comprare Lucky Block
    • Comprare Defi Coins
    • Previsioni Lucky Block
    • Criptovalute promettenti
    • Migliori crypto games
    • Comprare criptovalute
    • Guadagnare interessi su stablecoin
    • Prestiti criptovalute
    • Yield farming
    • Migliori DeFi Coins
    • Comprare ApeCoin
    • Investire in Criptovalute
    • Migliori criptovalute Web 3.0
    • Trading Criptovalute
    • Migliori exchange decentralizzati
    • Miglior Exchange Criptovalute
      • Recensione Coinbase
      • Recensione AQRU
      • Recensione Huobi
    • Migliori Wallet Criptovalute
    • Miglior conto deposito criptovalute
    • Migliori criptovalute 2024
    • Comprare Bitcoin
    • Aprire conto Bitcoin
    • Previsioni Bitcoin
    • Comprare Bitcoin con PayPal
    • Comprare Bitcoin con PostePay
    • Guadagnare interessi su Bitcoin
    • Guadagnare interessi su Ethereum
    • Investire in Bitcoin
    • Bitcoin Trading
    • Comprare Ethereum
    • Comprare Solana
    • Comprare Polygon Matic
    • Comprare Ripple
    • Comprare Tether
    • Comprare Binance Coin
    • Comprare Cardano
    • Comprare Litecoin
    • Comprare Shiba Inu
    • Comprare Shiba Inu su Binance
    • Previsioni Shiba Inu
    • Comprare CELO
    • Comprare Floki Inu
    • Comprare Baby Doge
    • Comprare KIBA
    • Comprare The Sandbox
    • Comprare Somnium Space CUBE
    • Comprare DAR
    • Comprare Gala Games
    • Comprare Terra Luna
    • Comprare Hive
    • Comprare BitTorrent
    • Comprare Algorand
    • Comprare DASH
    • Comprare Enjin
    • Comprare Chainlink
    • Comprare CRO
    • Comprare Filecoin
    • Comprare Decentraland
    • Comprare Dogecoin
    • Comprare Tezos
    • Comprare AMP
    • Comprare Bancor BNT
    • Comprare DYDX
    • Comprare ANKR
    • Comprare Polkadot
    • Comprare Aave
  • Trading Bot
    • Bitcoin Smarter
    • Bitprime Gold
    • Bitcoin Billionaire
    • Bitcode AI
    • Bitcode Prime
    • Bitcoin Circuit
    • Bitcoin Code
    • Bitcoin Edge
    • Bitcoin Era
    • Bitcoin Evolution
    • Bitcoin Inform
    • Bitcoin Lucro
    • Bitcoin Champion
    • Bitcoin Decoder
    • Bitcoin Profit
    • Bitcoin System
    • BitQH
    • BitiCodes
    • Bit Index AI
    • BitQT
    • Bitcoin Revolution
    • Bitcoin Rocket
    • Bitcoin Storm
    • Bitcoin Superstar
    • BitcoinX
    • Bitcoin Treasure
    • Chain Reaction
    • Crypto Boom
    • Crypto Trader
    • Immediate Edge
    • Meta Profit
    • NFT Code
    • NFT Profit
    • Tesla Coin
    • Tesler App
    • Profit Secret
    • Quantum Code
    • Yen Coin
    • Yuan Pay Group

Azioni Poste Italiane: Analisi e Previsione 2024

Tutto quello che c'è da sapere prima di investire online in azioni Poste Italiane

di Gianmarco Millesi |
22 Dicembre 2021 | Updated: 12 Luglio 2024

Financial Analyst ed esperto Trader

TRADINGTOP > Azioni > Azioni Poste Italiane: Analisi e Previsione 2024

Entrare nel mondo degli investimenti, al giorno d’oggi, è diventato più facile che mai. Gli utenti potranno infatti dire addio ai metodi di investimento tradizionali, avendo a disposizione degli strumenti molto più comodi e molto più economici, come le piattaforme di trading online. Fatta questa premessa, oggi andremo a vedere come fare per comprare azioni Poste Italiane, una delle aziende più longeve e solide in Italia. Partiamo dal grafico in tempo reale delle azioni:

Sei arrivato fin qui perché sei interessato a comprare azioni Poste Italiane ( BIT:PST )? Allora ti trovi nel posto giusto, poiché in questo articolo ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno per comprare in modo sicuro ed economico, azioni Poste Italiane.

Il vantaggio che viene offerto agli operatori tramite il trading online, è soprattutto quello di poter guadagnare dall’acquisto degli asset, indipendentemente dall’andamento del loro prezzo, grazie a una strategia basata sui CFD (contratti per differenza). 

 

? Società: Poste Italiane
? Ticker: BIT:PST
? Ultimo dividendo 0,055€ 2021)
? Ricavi 1.300 M€
? Dove comprare azioni Poste xtb

 

La storia del gruppo Poste Italiane

Prima di incominciare con l’articolo vero e proprio, ci sembra giusto fare un piccolo excursus storico su questa azienda. Le Poste Italiane nascono ufficialmente nel 5 maggio del 1862, sotto il nome di “Regie Poste” che andavano ad unire tutte le amministrazioni postali degli Stati pre-unitari.

Da quel momento in poi, la storia delle Poste Italiane è ricca di eventi: la società infatti ha, da sempre, aiutato a comunicare gli italiani tra di loro, sia nei momenti belli che in quelli brutti (con particolare riferimento alle due Guerre Mondiali).

Ma non solo: le Poste non hanno solo consentito di spedire e ricevere lettere, ma hanno persino svolto un ruolo di educazione: grazie ai Buoni Fruttiferi Postali ed ai Libretti di Risparmio, gli italiani sono stati educati sul tema delle finanze e del risparmio, contribuendo al tempo stesso alla realizzazione di opere pubbliche.

La società è sempre rimasta al passo con i tempi, diventando una “Società per azioni” nel 1998 ed entrando in Borsa nel 2015, più precisamente sull’indice FTSE MIB.

Quanto valgono le azioni Poste Italiane?

Attualmente il valore azioni Poste Italiane si aggira sugli 11 Euro per azione. Ciò che però si può notare dai vari grafici è il costante aumento del valore delle azioni durante gli anni: ad inizio anno esse valevano poco più di 8 Euro, e da quel momento in poi non hanno fatto altro che salire costantemente, raggiungendo addirittura il loro massimo storico: 12,68 Euro, raggiunto al 26 di Ottobre del 2021.

Ciò non fa altro che dimostrare la solidità e la forza di questo gruppo, che dalla sua entrata in Borsa, nel 2015, non ha fatto altro che aumentare il suo valore azionario.

Se entriamo più nel dettaglio, possiamo notare come il profilo delle partecipazioni sia suddiviso in 4 aree principali:

  • 35,3%: Flottante
  • 35%: Cassa Depositi e Prestiti
  • 29,3% Ministero dell’Economia e delle Finanze
  • 0,4%: Azioni Proprie

Anche per quanto riguarda l’aspetto geografico, l’Italia occupa soltanto il quarto posto degli investitori totali, con Stati Uniti e Canada che si contendono il primato, con il 32,6%.

Analizzare la suddivisione degli azionariati e lo storico delle quotazioni è uno degli strumenti fondamentali per poter effettuare un investimento ragionato, educato e al minimo dei rischi.

LEGGI:   Come e dove comprare azioni online: la guida

Previsioni azioni Poste Italiane

Entriamo ora ancora più nel dettaglio di questa tematica, e vediamo quali sono le previsioni azioni Poste Italiane per il 2023 e per gli anni successivi, tratte da diverse analisi tecniche e fondamentali della società.

Innanzitutto vogliamo far notare come l’intero gruppo Poste Italiane sia in grado di generare più di 11 miliardi al netto di fatturato; simbolo questo di grande costanza e solidità dell’azienda.

Il futuro appare dunque roseo per PST, soprattutto grazie agli ultimi dati positivi che arrivano dall’apertura di nuovi conti (incluse le sottoscrizioni delle varie PostePay) e dall’incremento della richiesta delle Identità digitali (SPID), ormai fondamentali per poter accedere a servizi nazionali e non solo.

A ciò bisogna aggiungere il cosiddetto “Piano Deliver 2022”, che andrà a consentire al gruppo Poste Italiane di concentrarsi maggiormente sui propri punti di forza, rete di consulenti, filiali ed aziende in primis.
Non bisogna nemmeno dimenticarsi dei tradizionali libretti postali e buoni fruttiferi, ancora decisamente scelti come opzione dagli italiani.

Infine, la poderosa ripresa fatta segnare dopo il tracollo di Marzo 2020 (dovuto all’inizio dell’emergenza sanitaria mondiale) ha dimostrato ancora di più quanto la società sia in grado di risolevvarsi dai momenti più bui, contribuendo alla ripresa dell’economia italiana.

Conviene comprare azioni Poste Italiane oggi?

Dopo aver effettuato l’analisi dell’attuale andamento e le previsioni per il 2023, ci sembra giusto anche rispondere a questa domanda. Dal momento che il gruppo Poste Italiane è veramente molto eclettico, il nostro consiglio è quello, se si vuole, di investire già ora in queste azioni.

Infatti quest’azienda non solo è presente nell’ambito bancario e postale, ma anche nel comparto dei prestiti e nel settore delle polizze assicurative, che rappresentano due business da non sottovalutare affatto quando si decide se investire o meno su PST.

Dividendo azioni Poste Italiane

Andiamo ora a toccare un argomento che suscita sempre parecchio interesse negli investitori: i dividendi Poste Italiane.

Possiamo innanzitutto affermare che Poste Italiane stacca regolarmente i suoi dividendi e che, questi ultimi, dal 2014 al 2020, sono incrementati costantemente.

Andando nello specifico, nel 2020 sono stati staccati dividendi del valore di 0,463 Euro per azione.

Per il 2021, la previsione sul valore del dividendo dovrebbe salire ulteriormente, soffermandosi sugli 0,486 Euro per azione.

Come comprare azioni Poste Italiane

Arriviamo ora al fulcro della nostra guida: acquistare le azioni di questo gruppo. Essendo PST quotata sull’indice FSTE MIB, gli italiani hanno diverse opzioni: il primo metodo è quello più classico, ovvero rivolgersi ad intermediari finanziari o sfruttare i vari canali bancari; tuttavia, questi metodi, al giorno d’oggi, sono fortemente sconsigliati, in quanto le commissioni e le ritenute che queste tipologie di intermediari si intascano sono altissime, andando quasi a vanificare il denaro investito.

In alternativa, si possono utilizzare strumenti più moderni, come le piattaforme di trading online, che andremo ad elencare di seguito.
Grazie a questi Broker Online, l’utente potrà decidere se acquistare il titolo singolo (quindi una o più azioni), oppure sfruttare i CFD, o più comunemente noti come “contratti per differenza”.

Grazie ai CFD, i trader possono sfruttare due vantaggi principali: il primo consiste nei costi di commissioni (chiamati anche spread) bassi e fissi.
Il secondo è quello della vendita allo scoperto; fondamentalmente, un trader che punta sui CFD può investire in due modi diversi:

  1. Al rialzo, prevedendo che il titolo aumenterà di valore
  2. Al ribasso, prevedendo che il titolo diminuirà di valore
LEGGI:   Le regine di Wall Street: ecco perché comprare azioni Nvidia oggi

Ad ogni modo, qualunque sia lo strumento di cui vi vogliate servire per investire su azioni Poste Italiane, vi consigliamo di arrivare con un minimo di esperienza nel settore azionario, in modo da evitare di perdere ingenti somme di denaro.

I migliori broker online per investire su azioni Poste Italiane

Come abbiamo promesso in precedenza, andremo ora a vedere quali sono, secondo l’opinione dei nostri esperti, i migliori Broker Online attualmente presenti sul mercato per poter investire su Poste Italiane.

Il titolo, come ripetuto più volte nella guida, è quotato sulla Borsa Italiana, e sarà possibile scambiarlo presso i seguenti broker online:

  • Libertex
  • XTB

Entriamo però più nel dettaglio ed andiamo a presentare le caratteristiche principali di queste piattaforme per il trading online.

2. Libertex: tra i più completi broker online

Un’altra piattaforma molto consigliata dai nostri esperti è Libertex. Questo Broker Online presenta moltissima esperienza nel settore degli investimenti, e le sue valutazioni/numero di utenti nuovi annuali ne sono semplicemente una prova.

Questa piattaforma gira sull’amatissimo Meta Trader 5, strumento realizzato apposta per minimizzare i ritardi dei movimenti di mercato e consentire agli utenti di sfruttarne ogni vantaggio.

Anche Libertex consente ai trader di esercitarsi e provare nuove strategie su un Conto Demo, ma ciò in cui si distingue dagli altri è la presenza di una piattaforma dedicata all’istruzione per il trading, molto utile per chi si affaccia per la prima volta in questo mondo, che, come abbiamo potuto vedere, può essere molto rischioso.

Da segnalare, infine, che i costi di commissione e gli spread sono molto bassi, ed oltre a PST si potrà investire su ETF, crypto, coppie di valute e molto altro ancora.

Vai su Libertex

Il 77,87% degli utenti CFD di Libertex perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

3. XTB: miglior broker per comprare azioni Poste da app

Andiamo a chiudere la nostra top-3 con XTB, un Broker Online presente da moltissimi anni in questo campo.

Il primo vantaggio che è possibile notare su XTB è l’assenza di un deposito minimo richiesto, fattore che è invece presente sulle altre piattaforme di trading online. Ciò significa che i trader potranno depositare già la cifra che intendono investire, senza dover sborsare più soldi per raggiungere il deposito minimo, aumentando così la possibilità di perdere denaro che non si voleva perdere.

Anche in questo caso, i costi di commissioni sono veramente bassi, è presente il classico Conto Demo da 100.000€, ed il sito gira su MetaTrader 4.

Uno dei Pro più grandi che abbiamo riscontrato su XTB è la sua App Mobile, forse una delle migliori presenti attualmente in circolazione: essa è molto fluida, veloce nei vari processi e il suo layout è super user-friendly, cosa che permette a tutti gli utenti di trovarsi subito a proprio agio.

Vai su XTB
77% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.

Proseguiamo nella nostra disamina delle azioni Poste e andiamo a vedere quando e se conviene comprare azioni Poste Italiane oggi nelle nostre conclusioni.

LEGGI:   Comprare Azioni Saipem: Conviene? Previsioni e Consigli

I principali concorrenti di Poste Italiane

Prima di chiudere il nostro articolo dedicato alle azioni Poste Italiane, vogliamo presentarvi quelli che, secondo noi, sono i principali concorrenti di questa azienda.

Come abbiamo potuto vedere nel corso della nostra guida, il gruppo Poste Italiane è davvero largo, e va a coprire numerosi settori del mercato.
Proprio per questo motivo, abbiamo deciso di presentare i principali competitors per ogni macro area in cui questa società è presente:

  • Area Bancaria: Nel caso del settore bancario, riteniamo che i principali competitors di Poste Italiane siano rappresentati dai principali istituti bancari e finanziari, come Monte Paschi di Siena, UniCredit, Intesa Sanpaolo.
  • Area poste private e società di consegna: Per quel che riguarda invece il settore principale di Poste, abbiamo deciso di inserire altri gruppi simili, anche se riteniamo siano attualmente ancora uno scalino sotto Poste Italiane, tra cui Bartolini e UPS.
  • Area Assicurativa: L’ultimo settore che abbiamo tenuto in considerazione è quello assicurativo, ed anche in questo caso, vogliamo comparare Poste con le altre compagnie assicurative mondiali, come Allianz, Generali, Axa ed altre ancora.

Conclusioni

Siamo giunti alla conclusione della nostra guida odierna sull’acquisto di azioni Poste Italiane. Da quanto abbiamo potuto vedere, le azioni Poste Italiane sono tra i titoli più solidi e forti in Italia; le previsioni per il 2023sembrano molto rosee, anche per via del nuovo Piano Deliver che verrà messo in atto proprio il prossimo anno.

Per quanto riguarda i metodi di investimento, vi abbiamo presentato i migliori mezzi a vostra disposizione, anche se riteniamo che utilizzare un Broker Online sia lo strumento più adatto per poter trarre degli interessanti profitti.

Concludiamo, come al solito, andandovi ad avvertire che è consigliato iniziare a fare trading dal vivo solamente dopo un periodo di prova o dopo aver seguito un corso base sul trading, al fine di minimizzare il più possibile posizioni aperte nel peggior momento possibile.

Azioni Poste – FAQ

Dove è possibile comprare Azioni Poste Italiane?

Sulla nostra guida abbiamo visto diversi mezzi per poter investire su questa società. Quello più tradizionale consiste nel rivolgersi ad un istituto finanziario o bancario, mentre quello più “moderno” consiste nel scegliere una piattaforma di trading online.

È conveniente acquistare azioni Poste Italiane in questo momento?

Secondo le analisi tecniche e fondamentali svolte dai nostri esperti, è un buon momento per investire in PST. La società infatti ha dimostrato di riprendersi molto bene dalla crisi causata dalla pandemia, andando addirittura a toccare il suo massimo storico nell’Ottobre del 2021.

Come si può investire su Poste Italiane?

Sarà possibile investire in due modalità diverse su Poste Italiane: il primo è, come abbiamo visto, acquistando azioni singole, rivendendole una volta che si sarà raggiunto un buon profitto; tuttavia, sarà possibile anche investire tramite CFD, sia al rialzo che al ribasso.

Quanto valgono le azioni Poste Italiane?

Al momento della scrittura di questo articolo, le azioni Poste Italiane valgono intorno agli 11 Euro per azione. Secondo le previsioni, non bisognerà sorprendersi se, nel 2023, il titolo sfonderà nuovamente la barriera dei 12 Euro per azione.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Classifica Piattaforme di Trading Online

La Classifica 2023 delle Migliori Piattaforme di Trading Online

Classifica Aggiornata

Footer

trading online logo

TradingTop è il primo sito sul web in Italia di comparazione dei migliori broker online. Realizzato da professionisti e appassionati di Trading Online, ha come finalità principale quella di dare ai trader delle informazioni di base riguardo le più note piattaforme di trading online.

Avvertenze per gli utenti

TradingTop offre agli investitori italiani la possibilità di ottenere informazioni approfondite sui vari broker di trading studiando il profilo delle aziende ed effettuando quotidiane indagini riguardo eventuali truffe o scam nel settore. I broker di trading citati su TradingTop.it vengono verificati e analizzati dai nostri esperti tenendo in considerazione le caratteristiche principali che una piattaforma trading deve necessariamente avere.

I partner di TradingTop, in alcuni casi, pagano per poter essere presenti tra le nostre recensioni, ma non possono in alcun modo pagare per ottenere recensioni di parte, o per modificare consigli e valutazioni. TradingTop si impegna a fornire ai propri utenti un servizio totalmente imparziale.

 

MENUMENU
  • Termini e Condizioni
  • Informativa Cookie
  • Sitemap

Copyright © 2025 · Tutti i diritti riservati · TradingTop