Le prime consegne sono state effettuate solo questo autunno e la sua vettura di punta, la berlina Lucid Air Dream Edition (del valore di 169.000$), è stata già dichiarata auto dell’anno del 2021 dalla rivista MotorTrend. Stiamo parlando, ovviamente, della Lucid Motors, una delle IPO di maggior successo del 2021 a Wall Street, motivo per cui andremo a vedere insieme come, dove e se conviene comprare azioni Lucid (NASDAQ: LCID).
In questo articolo ti forniremo gli strumenti giusti se stai pensando di comprare azioni Lucid Motors.
Comprare Azioni Lucid: domande frequenti
Dove comprare le azioni Lucid Motors?
È meglio investire in azioni individuali o puntare sui CFD?
Quali sono le prospettive per Lucid Motors?
Quanto costa la Lucid Air?
Lucid Motors è un’azienda cinese?
Investire in azioni Lucid conviene?
Non c’è modo di giustificare l’attuale valutazione di Lucid con le metriche tradizionali in questo momento, dal momento che la società ha appena iniziato a spedire i suoi primi veicoli. Tuttavia, i rialzisti sembrano essere impressionati dalle sue ambizioni a lungo termine.
Nel suo prospetto dell’IPO, Lucid ha fissato l’obiettivo di generare “almeno” 1,07 miliardi di dollari di entrate entro il “quinto anniversario dell’IPO di Churchill”.
Ma in una presentazione agli investitori, ha affermato che potrebbe generare $ 2,2 miliardi di entrate entro il 2022 producendo circa 20.000 berline Lucid Air. Alla fine di settembre, Lucid ha dichiarato di aver già superato le 13.000 prenotazioni iniziali. Attualmente ha una capacità produttiva massima annua di 53.000 veicoli.
Anche se Lucid raggiungesse il suo obiettivo di produzione l’anno prossimo, sarebbe comunque un’azienda molto più piccola di Tesla, che ha consegnato quasi 499.550 veicoli nel 2020 e 627.350 veicoli nei primi tre trimestri del 2021.
Tuttavia, Lucid si rivolge ai consumatori di fascia alta poiché Tesla lancia gradualmente veicoli elettrici più economici.
Il primo lotto di Lucid di 520 berline Lucid Air “Dream Edition” configurate dal cliente, che hanno appena iniziato a essere spedite, è costato $ 169.000 ciascuna.
La versione entry-level costerà $ 77.400 prima di detrarre un credito d’imposta federale fino a $ 7.500 per i veicoli plug-in.
Il Lucid Air può viaggiare in particolare fino a 520 miglia con una singola carica, che batte il veicolo a più lungo raggio di Tesla (il Model S Long Range) di oltre 100 miglia.
Gli investitori non si aspettano che la società generi ancora entrate significative, ma aspetteranno numeri di prenotazione aggiornati.
Se Lucid aggiungerà qualche migliaio di prenotazioni e dimostrerà di poter facilmente raggiungere il suo obiettivo di 20.000 spedizioni l’anno prossimo, il suo stock potrebbe mantenere il suo slancio attuale.
Dove comprare azioni Lucid?
Nel paragrafo precedente abbiamo già anticipato alcune piattaforme dove sarà possibile acquistare azioni di questa società, ed in particolare:
Entriamo però più nel dettaglio ed andiamo a presentare le caratteristiche principali di queste piattaforme per il trading online.
2. Libertex, tra i broker online più completi
Un’altra ottima piattaforma per fare trading online, molto simile ad, è Libertex.
Questo Broker Online gode di un’ottima affidabilità, essendo presente sul mercato da oltre vent’anni.
Così come per, andiamo a vedere quali sono i principali punti di forza di Libertex:
- Piattaforma con grande esperienza alle spalle
- Piattaforma Metatrader 4 e Metatrader 5
- Ottimi strumenti di informazione forniti agli utenti registrati
- Applicazioni di spread molto bassi e chiari
Un’altra interessantissima funzionalità di Libertex è la possibilità di negoziare i CFD, oltre a possedere degli asset di investimento globali, consentendo ai vari trader di investire non solo su azioni e forex, ma anche su etf, indici, criptovalute e materie prime.
A differenza dei suoi diretti competitors, Libertex mette subito in chiaro tutti i costi che trattiene da ogni investimento, in modo che l’utente sappia fin dall’inizio quanto gli viene ritenuto una volta chiusa l’operazione.
Il 74% degli utenti CFD di Libertex perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
3. XTB, adatto anche ai principianti
L’ultimo broker online da noi citato è stato XTB. A differenza delle altre due piattaforme di trading online analizzate, XTB si è specializzato, nel tempo, nel trading di CFD.
La popolarità di questo broker è salita molto negli ultimi anni, anche grazie alla recente partnership con una personalità di alto spicco quale José Mourinho.
Vediamo quindi quali sono i principali vantaggi nell’utilizzo di XTB:
- Tantissimi Asset negoziabili
- Assenza di commissioni fisse sull’eseguito
- Si può iniziare a fare trading con solo 20€ di deposito minimo
- Spread molto competitivi
- Fornisce un’accademia di formazione di alta qualità
Per gli utenti che vorrebbero fare prima un po’ di pratica per poi iniziare a fare trading dal vivo, consigliamo di registrare un account sul sito di XTB, grazie al quale si potrà accedere, in maniera completamente gratuita, all’accademia di formazione denominata xStation.
Proseguiamo nella nostra disamina delle azioni Lucid e andiamo a vedere quando e se conviene comprare azioni Lucid Motors oggi.
Quali sono i rischi nell’investire in Lucid?
A dir la verità ce ne sono un bel po’. La Lucid Air, l’auto di punta del gruppo, potrebbe non riscuotere il successo atteso, ricevere recensioni negative, essere soggetto a un richiamo di sicurezza o mille altre cose potrebbero andare storte poiché Lucid non è un’azienda con una vasta esperienza in termini di produzione.
I ricavi futuri sono incerti e dipendono in gran parte dalla ricezione del mercato di Lucid Air.
Lucid è un titolo che potresti voler possedere per i probabili rialzi del titolo, ma non vuoi mettere tutti i tuoi soldi in questo titolo. I rischi sono ancora numerosi, ma il rialzo, se le cose vanno bene, sarà grande.
Lucid può rappresentare un buon investimento per il futuro?
Siamo convinti che Lucid riuscirà a posizionarsi nel mercato dei veicoli elettrici (EV) come uno dei marchi premium. Si distinguerà per lusso, sostenibilità, prestazioni e tecnologia.
Se riuscirà a prendere piede nel mercato delle auto di lusso, l’azienda avrà un grande futuro (e pensiamo che lo farà, anche grazie al suo amministratore delegato).
Parliamo del mercato delle auto elettriche che passa dai 2 milioni di unità attualmente vendute agli oltre 40 milioni entro il 2025 (previsione), sarà uno dei settori in cui vedremo la maggiore crescita.
Il grande problema di Lucid è capire o meno se i grandi marchi tedeschi si muoveranno per primi nel segmento delle auto di lusso. Al momento solo Mercedes è disposta a gareggiare (con il modello EQS). Ma BMW e Audi non sembrano ancora voler entrare in questo settore. La BMW ha già annunciato che il suo futuro non passa attraverso l’avere tutte le auto elettriche al 100% ma che funzioneranno con una batteria a idrogeno, hanno in programma di rilasciare un modello come la BMW iM4 ma non compete direttamente con Lucid.
Per quanto riguarda Audi, sembra che il gruppo Volkswagen stia puntando tutto per competere nel segmento dei SUV, quindi non ci sarà concorrenza con Lucid (bensì con Rivian). Tuttavia, Lucid ha presentato un concept di SUV elettrico a settembre 2020 chiamato Project Gravity, ma ha fornito solo una breve immagine e un breve segmento video.
Comprare azioni Lucid: conclusioni
Eccoci giunti al termine di questo lungo articolo su come e dove comprare azioni Lucid oggi. Abbiamo parlato dei dati finanziari principali della Lucid Motors, dell’investimento nelle azioni Lucid, dei suoi dividendi, di come si prevede l’andamento del titolo Lucid Motors nel 2022 e, infine, dei vari competitors.
Il settore dell’automotive nei prossimi anni sarà trainato dal comparto EV (veicoli elettrici), motivo per cui titoli come Rivian, NIO, Tesla e la stessa Lucid saranno azioni da comprare e da tenere sotto osservazione.
Lascia un commento