• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trading Top

Trading Top

Confronta le Migliori Piattaforme di Trading Online

  • Classifiche
    • Migliori App Trading
    • Migliori Trader Italiani e Mondiali
    • Migliori Broker Trading Online
    • Miglior Conto Trading
    • Migliori Broker Italiani CFD
    • Migliori Trading Demo 2024
  • Trading Online
    • Diventare Trader
    • Trading online
    • Trading automatico
    • Analisi Tecnica
    • Analisi Grafica
    • Mirror Trading
    • Figure di Inversione
    • Figure di continuazione
    • Candele giapponesi
    • Livelli di Fibonacci
    • Medie Mobili
    • Mercato Spot
    • Strategie Forex Trading
  • Recensioni Broker
    • ActivTrades Recensione
    • Trade Republic Recensione
    • Freedom Finance Recensione
    • Migliori broker IPO
    • Libertex Recensione
    • XTB Recensione
    • Fineco Recensione
    • LiquidityX Recensione
    • Capital.com Recensione
    • Plus500 Recensione
    • DEGIRO Recensione
    • Markets.com Recensione
    • Trade.com Recensione
  • Azioni
    • Azioni da Comprare
      • Azioni Amazon
      • Azioni Tesla
      • Azioni Lucid
      • Azioni Zegna
      • Azioni Novavax
      • Azioni Rivian
      • Azioni Netflix
      • Azioni Valneva
      • Azioni Pfizer
      • Azioni Apple
      • Azioni Facebook
      • Azioni Google (Alphabet)
      • Azioni Alibaba
      • Azioni NVIDIA
      • Azioni AMD
      • Azioni Samsung
      • Azioni Twitter
      • Azioni Intesa Sanpaolo
      • Azioni Poste Italiane
      • Azioni Eni
      • Azioni Enel
      • Azioni Saipem
      • Azioni Snam
      • Azioni Generali
      • Azioni Telecom Italia
      • Azioni FCA Stellantis
      • Azioni BPER
      • Azioni Unicredit
    • Azioni con dividendi
    • Azioni sottovalutate
    • Migliori azioni 2024
    • Investire in IPO
      • IPO Reddit
      • IPO Starlink
    • Investire in cannabis
    • Investire in petrolio
    • Investire in uranio
    • Investire in azioni russe
    • Investire nel metaverso
    • Investire in ETF
      • Migliori ETF 2024
    • Investire in Borsa
    • Come Giocare in Borsa
  • NFT
    • NFT Marketplace
    • NFT da comprare
    • Creare NFT
    • Nuovi progetti NFT
    • Investire in NFT
    • Guadagnare con gli NFT
    • Giochi NFT
    • NFT più costosi
    • Migliori wallet NFT
    • ETF su NFT
    • App NFT
    • Drop NFT in arrivo
  • Criptovalute
    • Comprare Lucky Block
    • Comprare Defi Coins
    • Previsioni Lucky Block
    • Criptovalute promettenti
    • Migliori crypto games
    • Comprare criptovalute
    • Guadagnare interessi su stablecoin
    • Prestiti criptovalute
    • Yield farming
    • Migliori DeFi Coins
    • Comprare ApeCoin
    • Investire in Criptovalute
    • Migliori criptovalute Web 3.0
    • Trading Criptovalute
    • Migliori exchange decentralizzati
    • Miglior Exchange Criptovalute
      • Recensione Coinbase
      • Recensione AQRU
      • Recensione Huobi
    • Migliori Wallet Criptovalute
    • Miglior conto deposito criptovalute
    • Migliori criptovalute 2024
    • Comprare Bitcoin
    • Aprire conto Bitcoin
    • Previsioni Bitcoin
    • Comprare Bitcoin con PayPal
    • Comprare Bitcoin con PostePay
    • Guadagnare interessi su Bitcoin
    • Guadagnare interessi su Ethereum
    • Investire in Bitcoin
    • Bitcoin Trading
    • Comprare Ethereum
    • Comprare Solana
    • Comprare Polygon Matic
    • Comprare Ripple
    • Comprare Tether
    • Comprare Binance Coin
    • Comprare Cardano
    • Comprare Litecoin
    • Comprare Shiba Inu
    • Comprare Shiba Inu su Binance
    • Previsioni Shiba Inu
    • Comprare CELO
    • Comprare Floki Inu
    • Comprare Baby Doge
    • Comprare KIBA
    • Comprare The Sandbox
    • Comprare Somnium Space CUBE
    • Comprare DAR
    • Comprare Gala Games
    • Comprare Terra Luna
    • Comprare Hive
    • Comprare BitTorrent
    • Comprare Algorand
    • Comprare DASH
    • Comprare Enjin
    • Comprare Chainlink
    • Comprare CRO
    • Comprare Filecoin
    • Comprare Decentraland
    • Comprare Dogecoin
    • Comprare Tezos
    • Comprare AMP
    • Comprare Bancor BNT
    • Comprare DYDX
    • Comprare ANKR
    • Comprare Polkadot
    • Comprare Aave
  • Trading Bot
    • Bitcoin Smarter
    • Bitprime Gold
    • Bitcoin Billionaire
    • Bitcode AI
    • Bitcode Prime
    • Bitcoin Circuit
    • Bitcoin Code
    • Bitcoin Edge
    • Bitcoin Era
    • Bitcoin Evolution
    • Bitcoin Inform
    • Bitcoin Lucro
    • Bitcoin Champion
    • Bitcoin Decoder
    • Bitcoin Profit
    • Bitcoin System
    • BitQH
    • BitiCodes
    • Bit Index AI
    • BitQT
    • Bitcoin Revolution
    • Bitcoin Rocket
    • Bitcoin Storm
    • Bitcoin Superstar
    • BitcoinX
    • Bitcoin Treasure
    • Chain Reaction
    • Crypto Boom
    • Crypto Trader
    • Immediate Edge
    • Meta Profit
    • NFT Code
    • NFT Profit
    • Tesla Coin
    • Tesler App
    • Profit Secret
    • Quantum Code
    • Yen Coin
    • Yuan Pay Group

Trading su Amazon: cos’è e come funziona. È una truffa?

Guida al trading su Amazon: come investire online sull'azienda di Jeff Bezos e le opinioni degli esperti (leggi bene prima di iniziare)

di Luca Scialò |
10 Dicembre 2020 | Updated: 15 Agosto 2024

Esperto di Finanza e Criptovalute

TRADINGTOP > Guida Trading > Trading su Amazon: cos’è e come funziona. È una truffa?

Cos’è il trading su Amazon? Come funziona il trading su Amazon?

Molto probabilmente, anche tu sei tra quelli che avrà almeno una volta nella vita effettuato un acquisto su Amazon. Il colosso dell’e-commerce, il cui fondatore e storico Ceo Jeff Bezos è diventato da un paio di anni l’uomo più ricco del Mondo.

trading amazon

E anche se non hai mai fatto acquisti su Amazon, ne avrai probabilmente sentito parlare. Per i molteplici e sempre nuovi servizi che offre, la rapidità delle consegne, l’efficacia nel cambio dei prodotti o nei rimborsi in caso di prodotti difettati o non conformi all’annuncio.

Amazon è sovente anche vittima di crociate, da parte di chi – soprattutto per meri scopi elettorali – gli attribuisce il grosso delle colpe della chiusura dei negozi fisici al dettaglio. O perché non paga le tasse come dovrebbe, al pari di altri colossi dell’Hi-tech quali Google o Facebook (che in Europa hanno sede in Irlanda, isola di smeraldo che offre ottime agevolazioni fiscali).

Una cosa però forse non saprai: che su Amazon è anche possibile fare trading online, proprio perché è una società quotata in Borsa.

Qui non ti spiegheremo come diventare un’azionista di Amazon. Se sei interessato dovrai imparare a comprare azioni Amazon, e tenerle in portafogli per un periodo medio-lungo.

Al contrario, impareremo a speculare sulle azioni Amazon mediante i CFD. Acronimo di Contract for difference. I quali, come vedrai di seguito, non presuppongono l’acquisto diretto di un asset, dato che rispecchiano il suo valore in toto (si chiamano proprio per questo contratti derivati).Cos’è il trading su Amazon?

amazon trading

Il trading su Amazon consiste appunto nella possibilità di speculare sia sul rialzo che sul ribasso del prezzo delle azioni Amazon.

Ciò che ti servirà fare è iscriverti ad una piattaforma di trading online, dopo una oculata analisi delle tante che ci sono sul web. Magari testandole prima tramite Conto demo, anche per capire se il trading online fa per te.

Questa fase preliminare di testing, tra l’altro, porta il vantaggio di dover inserire solo pochi dati. Come il proprio nome e cognome, un indirizzo email per ottenere il link di iscrizione da cliccare e un numero di telefono generalmente usato per ottenere il codice via sms da inserire per concludere l’iscrizione.

Altri dati saranno poi necessari in un secondo momento. Quando si entrerà nel vivo del trading su Amazon, e dovrai caricare il conto con una cifra minima che cambia da Broker a Broker.

Inoltre, come impone la nuova normativa sulla trasparenza imposta dalla direttiva MiFID II promulgata dall’ESMA nel gennaio 2018 (ti ricordiamo che l’ESMA è l’organismo di controllo sui mercati finanziari dell’Ue, al quale fanno capo gli altri organismi nazionali. Come CySEC, FCA, Consob, FSMA, BaFIN, ecc.).

Abbiamo detto che il trading su Amazon è possibile grazie ai CFD. Di seguito vediamo cosa sono e come funzionano.

Trading su Amazon: come funziona

Il trading su Amazon, come detto, ti sarà possibile grazie ad uno strumento molto vantaggioso: i CFD. Acronimo di Contract for difference, traducibile tranquillamente in Contratti per differenza.

LEGGI:   Migliori indicatori di Trading Online

I CFD hanno diversi vantaggi. Come le basse commissioni, il fatto che permettano di investire su tanti asset della più svariata natura (come le azioni, appunto, ma anche indici azionari, criptovalute, materie prime, ETF, valute Forex).

Inoltre, i CFD permettono di investire sia sul rialzo che sul ribasso del prezzo di un asset. Cosa significa? Che il trader potrà scommettere sia sul fatto che il prezzo di un asset subirà delle variazioni al rialzo (cioè aumenterà), sia che registrerà dei cali di prezzo (quindi diminuirà).

Altro vantaggio è che tramite i CFD è possibile investire su un asset senza possederlo direttamente. Si pensi alla possibilità di investire sul petrolio senza dover acquistare dei barili fisici. O di investire sull’oro senza detenere monetine o lingotti d’oro (si pensi, oltre alla scomodità, anche al dover pagare la Banca affinché li custodisca in una cassetta di sicurezza essendo imprudente tenerli in casa).

O, ed è il caso di questa sede, di possedere azioni di una società quotata in borsa, senza esserne azionisti.

Ciò grazie al fatto che i CFD sono contratti derivati, poiché riflettono totalmente il prezzo di un asset sottostante.

Nel primo caso, si dice che il trader sia “andato short“, nel secondo che sia “andato long” su un asset.

Ma come funzionano i CFD? Ti diciamo, per semplificarti la comprensione, che il loro funzionamento è insito nel nome: Contratto per differenza, giacché lo strumento negoziato viene scambiato secondo le reali condizioni di mercato.

Mentre il profitto, o la eventuale perdita in caso di previsione non azzeccata, finirà per rispecchiare in modo fedele la differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita dell’asset sottostante.

Nel nostro caso, le azioni Amazon.

Trading su Amazon conviene?

trading amazon conviene

Conviene il trading sulle azioni Amazon? Per poter investire su un asset, dobbiamo ovviamente conoscerlo un po’. Conoscere cioè il suo passato, la sua situazione attuale e le sue prospettive future.

Trading su Amazon: Passato

Diciamo subito che Amazon è nato nel 1994 come piattaforma per acquistare libri cartacei. Quindi, una sorta di biblioteca virtuale.

Nel 2000, finì nella tempesta della bolla dei dot-com, ossia il rally strepitoso del prezzo delle azioni delle società informatiche in Borsa con l’arrivo del Nuovo Millennio.

Quando la bolla esplose, molte società informatiche sparirono, altre furono drasticamente ridimensionate. Proprio come Amazon. Che persero, almeno momentaneamente, i loro sogni di gloria, ma quanto meno non sparirono del tutto.

Negli anni successivi, Amazon si riprese alla grande. Mettendo a segno acquisizioni su acquisizioni di altre piattaforme. Non solo americane, ma anche europee. Così da espandersi anche nel Vecchio continente e, soprattutto, ampliare la propria offerta di prodotti e servizi.

Infatti negli anni arrivarono altri prodotti come Amazon Video, per la produzione di film e Serie Tv in streaming.

Oppure, Amazon Prime, un abbonamento annuale che permette ai clienti di avere più velocemente i prodotti e di non pagare le spese di spezione.

O, ancora, Amazon Music, una grande biblioteca di brani musicali, alcuni a pagamento e alcuni gratuiti.

LEGGI:   Cos'è l'Analisi Tecnica: i Trend, gli indicatori e i libri da leggere

Ed ancora, Amazon Alexa, il servizio di Intelligenza artificiale sfruttabile anche mediante eco dot, un dispositivo per controllare gli elettrodomestici a distanza (la cosiddetta smart home e Internet of things), ascoltare musica, chiedere informazioni, ecc.

Inoltre, negli Usa Amazon ha lanciato un proprio servizio di corriere postale e logistica. Così da non aver più bisogno di società esterne.

Infine, Amazon ha ben pensato non solo di aderire al Black Friday, ma di lanciarne uno proprio: il Cyber Monday. Dedicato esclusivamente ai prodotti tecnologici.

Trading Amazon: presente

Oggi Amazon è il colosso indiscusso dell’e-commerce. Beneficiando in modo esponenziale anche della Pandemia del Covid-19, che ha portato il prezzo delle sue azioni registrare record su record.

In quanto il Lockdown a cui ci ha costretti, ha spinto molti a prediligere gli acquisti online. E ha avvicinato molti a questa modalità di acquisto fino ad allora praticamente estranea. Il che è è un’ottima notizia per la società anche per il futuro, dato che vede il proprio bacino di utenza ampliarsi sempre più.

E non è un caso che Jeff Bezos sia diventato l’uomo più ricco del mondo, con un patrimonio che si aggira intorno ai 130 miliardi di dollari.

Per non parlare del fatturato della società, in continua crescita con balzi del 20% per volta.

Tra l’altro, Amazon non sembra al momento avere particolari rivali. Individuabili praticamente in 3 competitors:

  • Alibaba: la piattaforma può essere considerata la Amazon cinese e si suddivide in altre piattaforme con scopi commerciali diversi. Alibaba ha il monopolio di praticamente tutto il mercato cinese e dei paesi orbita, ma a livello mondiale non è ancora molto conosciuta ed utilizzata. Malgrado ormai esista da un ventennio.
  • eBay: eBay è quello che più si avvicina ad Amazon, ma solo per la parte e-commerce. Mentre non prevede alcuno degli altri servizi della creatura di Jeff Bezos. Certo, parliamo di una importante piattaforma, che ha dalla sua il fatto che è possibile trovare anche prodotti usati, quindi ottime occasioni di risparmio. Inoltre, spesso i prezzi sono più convenienti di Amazon. Ma il problema è che da qualche anno è stata asfaltata e non riesce a recuperare minimamente terreno
  • Wish: altra piattaforma cinese, ma si basa soprattutto su prodotti a bassissimo prezzo. Quindi viene preferita da quanti hanno budget ridottissimi e si accontentano anche di prodotti di scarsa qualità

Trading su Amazon: previsioni future

La grande forza della piattaforma ideata da Jeff Bezos è quella di non sedersi mai sugli allori. E di cercare di migliorarsi costantemente, con servizi sempre più accattivanti.

Per esempio, oltre a dotarsi di propri corrieri tradizionali su gomme, sta puntando alla consegna tramite droni. E ai mezzi di self-driving. Una modalità non ancora prevista per l’Europa, dato che le leggi vigenti ne frenano l’attuazione.

Oltre a ciò, Amazon progetta anche di vendere farmaci, così da estendere ulteriormente la propria platea di venditori e acquirenti.

Le prospettive future sono rosee, anche perché lo shopping online è in costante aumento anche in quei paesi più refrattari (vedi proprio l’Italia) e ci sono fette di mercato ancora da conquistare (come la sconfinata India o i paesi africani).

LEGGI:   Figure di Inversione del Trend

Come detto, il Covid-19 ha fatto sì che molti si avvicinassero allo shopping online. Diventando quindi potenziali clienti del futuro.

In sintesi, questi sono i prossimi appuntamenti dello sviluppo Amazon:

  1. Espansione nel settore farmaceutico
  2. Espansione nel settore food, con consegne rapide entro un’ora
  3. Apertura di store fisici con marchio Amazon dove sarà possibile trovare solo prodotti con una media di recensioni tra le 4 e le 5 stelle
  4. Ampliamento della produzione audiovisiva, in stile Netflix

Come detto, il Covid-19 ha anche permesso alle azioni Amazon di volare in Borsa. Un po’ come quanto accaduto alle multinazionali farmaceutiche che stanno lavorando al vaccino (vedi Pfizer, Astragenica) o a Zoom (piattaforma per la chat online molto utilizzata dalle scuole e dalle aziende).

Le azioni Amazon sono passate da quasi 1.800 dollari di fine marzo a 3.400 di fine agosto del 2020. Con una leggera flessione nei mesi successivi dovuta soprattutto al fatto che molti trader sono andati all’incasso e ci sia stato un graduale ritorno alla normalità.

Dunque, per rispondere alla tua leggittima domanda iniziale, possiamo dire che sì, investire in azioni Amazon conviene. Tra solidità presente, entusiasmante storia passata e grandi prospettive future.

Trading Amazon è una truffa?

Questa è un’altra lecita domanda, alla quale rispondiamo volentieri.

trading amazon truffa
Diffida dagli annunci che promettono guadagni facili con il trading Amazon

Il trading sulle azioni Amazon diventa una truffa nel caso in cui utilizzerai quelle piattaforme nate per truffare il prossimo. Aventi queste caratteristiche:

  • non hanno licenza per operare o ne espongono una falsa (devono anche indicare il numero di registrazione da poter verificare)
  • promettono guadagni impossibili ogni giorno senza dover fare nulla se non iscriversi al sito e caricare il conto
  • affermano di basarsi su segnali di trading praticamente infallibili, con percentuali di precisione che si avvicinano allo zero. In grado di anticipare cosa fa il mercato
  • non pubblicano dati sul team di sviluppatori alla loro base, né sul Ceo
  • non indicano l’indirizzo della sede o anche esso è falso
  • utilizzano come testimonial Vip a loro insaputa, ritraendoli in false interviste dove parlano in modo entusiasmante della piattaforma

Trading Amazon – FAQ

Conviene fare trading su Amazon?

Sì, le azioni Amazon hanno ottime prospettive future e un solido presente. Ma ovviamente dovrai imparare a muoverti correttamente sui mercati per trarre i vantaggi maggiori. Leggi la guida al trading Amazon.

Il trading sulle azioni Amazon è una truffa?

Lo diventa se si utilizzano piattaforme truffa che promettono cose assurde. Evita falsi annunci che promettono una rendita facile investendo in Amazon solo 100 o 200 euro. Impara davvero a fare trading sulle azioni Amazon: ecco come.

Come funziona il trading Amazon?

Occorre iscriversi a Broker con regolare licenza, e il trading sarà possibile tramite CFD. Ricorda che a differenza dell’investimento di lungo periodo, che consiste nel comprare azioni Amazon, il trading online è un’attività di breve periodo. Dovrai comprare e vendere in giornata il titolo AMZN per speculare sulle variazioni di prezzo (al rialzo o al ribasso). Scopri di più.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Classifica Piattaforme di Trading Online

La Classifica 2023 delle Migliori Piattaforme di Trading Online

Classifica Aggiornata

Footer

trading online logo

TradingTop è il primo sito sul web in Italia di comparazione dei migliori broker online. Realizzato da professionisti e appassionati di Trading Online, ha come finalità principale quella di dare ai trader delle informazioni di base riguardo le più note piattaforme di trading online.

Avvertenze per gli utenti

TradingTop offre agli investitori italiani la possibilità di ottenere informazioni approfondite sui vari broker di trading studiando il profilo delle aziende ed effettuando quotidiane indagini riguardo eventuali truffe o scam nel settore. I broker di trading citati su TradingTop.it vengono verificati e analizzati dai nostri esperti tenendo in considerazione le caratteristiche principali che una piattaforma trading deve necessariamente avere.

I partner di TradingTop, in alcuni casi, pagano per poter essere presenti tra le nostre recensioni, ma non possono in alcun modo pagare per ottenere recensioni di parte, o per modificare consigli e valutazioni. TradingTop si impegna a fornire ai propri utenti un servizio totalmente imparziale.

 

MENUMENU
  • Termini e Condizioni
  • Informativa Cookie
  • Sitemap

Copyright © 2025 · Tutti i diritti riservati · TradingTop