Il boom delle criptovalute del 2021 ha visto, sin dai suoi primissimi giorni, molti investitori affidarsi a una delle migliori piattaforme di trading online come eToro per i propri scambi delle monete digitali. Tra queste, quella che più volte nel corso del 2021 è balzata agli onori della cronaca finanziaria e non (come vedremo di seguito) è stata Dogecoin (DOGE), motivo per cui andremo a vedere in questo articolo come fare per comprare Dogecoin su eToro.
Sei già convinto di voler investire in DOGE con eToro? Allora ti basterà seguire il tutorial veloce che abbiamo riportato di seguito e in pochi minuti potrai cominciare a scambiare DOGE sul tuo broker online preferto:
Come comprare Dogecoin (DOGE) su eToro?
Come e dove acquistare Dogecoin in tutta sicurezza sulle migliori piattaforme di trading? Se non hai tempo per leggere la nostra guida, ecco passo dopo passo il procedimento più veloce per comprare Dogecoin su eToro:
- Registrati a eToro;
- Deposita il denaro sul tuo account di trading;
- Fai pratica con il tuo conto demo;
- Cerca fra le criptovalute il Dogecoin (DOGE);
- Seleziona l’importo ed attua la tua strategia.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Perché comprare Dogecoin su eToro
eToro è la piattaforma leader nel settore fintech per fare trading di criptovalute. Può vantare una rete di social trading con milioni di utenti registrati e una serie di strumenti innovativi come il portafoglio crittografico eToro Money dove puoi acquistare, archiviare, ricevere e trasferire facilmente e semplicemente oltre 120 criptovalute e modificare una delle oltre 500 coppie.
La visione di eToro è quella di aprire i mercati globali affinché tutti possano fare trading e investire in modo semplice e trasparente. Come abbiamo visto nella recensione eToro, gli utenti di questa piattaforma possono sfruttare le funzionalità di social trading per connettersi con oltre 15 milioni di utenti in tutto il mondo e trovare i trader di criptovalute più performanti da copiare con facendo Copy Trading. Creare un proprio wallet crittografico senza commissioni di deposito su eToro è molto semplice ed è possibile farlo tramite un’ampia varietà di opzioni di deposito, tra cui carta di credito e PayPal.
L’81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
Comprare Dogecoin su eToro: cos’è DOGE?
Per quanto ancora non lo sapessero, Dogecoin è la meme coin (ovvero quelle criptovalute ispirate da trend social) più famosa sul mercato (insieme a Shiba Inu, definita da molti anche la Dogecoin Killer).
I creatori di Dogecoin sono stati gli ingegneri informatici Jackson Palmer e Billy Markus: il loro scopo era quello di creare un sistema di pagamento istantaneo, divertente e operante al di fuori dell’intervento delle commissioni bancarie. Dogecoin nasce, come affermano i due, come uno scherzo per prendere in giro Bitcoin.
Ebbene, quello “scherzo” ha trasformato Dogecoin in una delle criptovalute più popolari di oggi grazie all’approvazione di noti imprenditori e celebrità come Elon Musk, Mark Cuban, Snoop Dog e innumerevoli utenti di Reddit e TikTok. La moneta di Dogecoin è conosciuta semplicemente come DOGE ed è disponibile sulla piattaforma di trading online eToro.
La storia della meme coin più famosa al mondo
Introdotto per la prima volta il 6 dicembre 2013, Dogecoin è stato creato dall’ingegnere della IBM Billy Markus e dall’ingegnere dell’Adobe Jackson Palmer come valuta digitale peer-to-peer che mira a essere una versione più accessibile di Bitcoin.
Dogecoin è stato progettato utilizzando i protocolli utilizzati da Litecoin e LuckyCoin che basano il proprio algoritmo di prova del lavoro sulla tecnologia scrypt. Ciò non consente l’uso delle funzioni di hash crittografico SHA-256 utilizzate dai minatori Bitcoin e utilizza invece i dispositivi ASIC e FPGA dedicati e più complessi per il mining.
Da pochi miliardi e un valore di $ 0,00026 nel 2013, Dogecoin ha raggiunto anche un picco (ATH) di $ 0,74. Nonostante non sia così popolare come le altre criptovalute, Dogecoin ha ottenuto un seguito “di culto” tra gli investitori di criptovalute e ha persino attirato l’attenzione dei media quando SpaceX, il produttore aerospaziale americano, ha annunciato una “missione sulla Luna completamente finanziata da Dogecoin” .
Il futuro di Dogecoin
Quale sarà il futuro per Dogecoin? Le persone si riferiscono al token Dogecoin come il cugino povero del Bitcoin perché è considerato non sicuro e decentralizzato come BTC. È anche vista come una moneta digitale meno innovativa rispetto ad altre criptovalute. Con 129 miliardi di DOGE esistenti e al suo prezzo attuale inferiore a $ 1, può essere visto, al momento, come un investimento divertente e interessante.
Ma ovviamente, se si crede al fondatore di Tesla, Elon Musk, che ha detto affermato in tempi non sospetti che Dogecoin diventerà la prima valuta al mondo in poco tempo, allora il discorso cambia. Mark Cuban, il famoso uomo d’affari di Dallas, in Texas e proprietario della squadra NBA dei Dallas Mavericks, ha espresso la speranza che Dogecoin possa diventare un player serio e accreditato nel mondo delle criptovalute se più persone lo usano.
Se più posti ed esercizi commerciali (come già fanno in alcune parti degli USA) accolgono Dogecoin come moneta corrente e più persone lo spendono, allora quei 5 miliardi di monete (inflazione annuale di DOGE) verranno consumati ogni anno e questo potrebbe aumentare il valore di Doge.
Come comprare Dogecoin su eToro? Guida passo passo
Diversi exchange offrono Dogecoin tra i propri asset. Si può anche acquistare e scambiare Dogecoin su eToro, come vedremo. Una volta acquistato un DOGE, lo tieni come faresti con altre criptovalute.
Puoi conservarlo sulla tua piattaforma di scambio o tenerlo nel tuo portafoglio digitale o nel portafoglio ufficiale di Dogecoin su dogecoin.com. Vediamo adesso come farlo con eToro nella guida illustrata step by step.
Per acquistare Dogecoin su Etoro:
1. Vai nella dashboard di eToro e fai clic su Mercati (come indicato dalla freccia nella foto in basso).
2. Una volta su Mercati, selezionare Criptovalute e scorrere verso il basso per cercare tra le tante Dogecoin (DOGE).
3. Fai clic su “Acquista” e imposta l’importo che desideri investire in DOGE.
4. Compra Dogecoin (DOGE) sulla piattaforma eToro facendo clic sul pulsante “Apri Posizione“.
L’81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
Conviene investire in Dogecoin?
Come con altre criptovalute, sia che tu sia un investitore esperto o un investitore alle prime armi, dovresti procedere con cautela prima di investire sulle valute digitali.
Con la criptovalute ancora considerate come nuovi player nel mercato degli investimenti (anche se il 2021 ha dimostrato il contrario), è consigliabile studiare personalmente la criptovaluta che si desidera acquistare. In questo caso stiamo parlando di Dogecoin.
Il vantaggio di investire in DOGE è il suo basso valore e prezzo, inferiore a un dollaro, che presenta un rischio inferiore rispetto all’acquisto di altre criptovalute più costose, come per comprare Bitcoin (anche se si possono sempre comprare frazioni di BTC).
Comprare Dogecoin su eToro conviene?
Il mercato finanziario delle criptovalute soprattutto per quanto riguarda il trading online sta regalando davvero molte soddisfazioni ai vari investitori che seguono in maniera precisa e attenta lo svolgersi di questo particolare mercato. Dogecoin è sbarcato su eToro da maggio 2021 e da allora ha visto molti alti e bassi ma i prossimi mesi vedremo questa moneta digitale emergere sempre di più.
Tutti coloro che hanno investito sul Dogecoin in CFD su eToro hanno avuto dei guadagni. Coloro che sono tra i più attenti avranno prima acquistato un CFD in Dogecoin e successivamente lo avranno venduto, guadagnando in entrambe i casi.
Ora che la moneta digitale Dogecoin è presente anche su eToro, e dato che possiamo lavorare con i CFD, perché non sfruttare l’occasione?
Ci sono alcuni innegabili vantaggi che ci hanno permesso di scrivere una guida su come comprare Dogecoin su eToro. Poiché eToro è una piattaforma:
- Sicura: qui puoi scambiare criptovalute in tutta sicurezza su una piattaforma considerata affidabile da milioni di utenti.
- Intelligente: su eToro accedi a potenti strumenti di analisi, funzionalità social innovative e gestione automatizzata del rischio.
- Innovativa: su eToro archivia, trasferisci e gestisci la tua criptovaluta con facilità, tutto in un unico account.
- Completa: i trader su eToro ricevono l’accesso gratuito alle ultime notizie e ricerche di mercato crittografiche.
- Vantaggiosa: esercitati con $ 100.000 di prova sul conto demo di eToro senza rischi prima di investire soldi veri.
- Affidabile: Gestione del rischio personalizzata: imposta i parametri Stop Loss e Take Profit in base alla tua strategia e proteggi automaticamente i tuoi investimenti.
Comprare Dogecoin su eToro – Grafico in tempo reale
Un primo strumento rilevante, utilizzato da esperti ed analisti per poter visionare l’andamento di Dogecoin, è il grafico in tempo reale.
La quotazione mostrata evidenzia l’andamento del valore della criptovaluta in relazione al dollaro americano (USD), aggiornato attimo dopo attimo. Attraverso le funzioni risulta possibile optare per la visione a breve, medio o lungo termine.
Oltre a permettere di constatare l’andamento dinamico di Dogecoin (DOGE), ossia in che modo lo strumento crypto si sta evolvendo all’interno del mercato, la quotazione permette anche di visionare i cosiddetti dati storici.
Gli utenti possono in questo modo confrontare eventuali punti di massimo o di minimo, rispetto ai target attuali o quelli del breve termine.
L’81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
Dogecoin (DOGE) – Valore ed andamento storico
Nel corso dei paragrafi introduttivi abbiamo ricordato come Dogecoin rappresenti una criptovaluta a tutti gli effetti, con proprio valore ed un proprio andamento.
La sua presenza da oltre 8 anni, le ha permesso di ottenere uno storico considerevole, costernato dai tipici andamenti al rialzo ed al ribasso, caratteristici della volatilità di ogni criptovaluta esistente sul mercato.
Ecco subito una tabella sul valore di Dogecoin (DOGE) nel tempo:
Data | Valore Dogecoin (DOGE) |
09/09/2020 | 0,0027 dollari |
14/02/2021 | 0,066 dollari |
08/05/2021 | 0,68 dollari |
30/06/2021 | 0,20 dollari |
07/09/2021 | 0,28 dollari |
09/12/2021 | 0,18 dollari |
- Impostando un grafico ad un anno, ossia partendo dal settembre del 2020, i dati riportati da CoinGecko ricordano un valore di Dogecoin (DOGE) pari a circa 0,0027 dollari per unità (nella giornata del 9). Valori, questi, relativamente più bassi rispetto ai massimi storici ottenuti nel corso del 2021.
- Una prima fase di ripresa, era stata mostrata nel corso dei primi mesi del 2021. In questo caso, la quotazione di Dogecoin aveva avuto la capacità di ottenere quote pari a circa 0,066 dollari nella giornata del 14 febbraio.
- Dopo una piccola correzione, il valore di Dogecoin aveva continuato il suo trend al rialzo, mostrando dapprima la rottura del muro dei 0,40, successivamente dei 0,60, portandosi a ben 0,68 dollari l’8 maggio.
- Ribassi successivi, al 30 di giugno, avevano tuttavia spinto l’asset nuovamente a circa 0,20 dollari, sostituiti da nuove riprese (circa 0,28 dollari al 7 settembre 2021).
Quanto al ranking complessivo nel settore crittografico, lo stesso CoinGecko pone Dogecoin in ottava posizione al momento di questa stesura.
Il 81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
Come funziona Dogecoin
Come ricordato in precedenza, la valenza stessa da criptovaluta meme, almeno nelle sue fasi iniziali, aveva raffigurato Dogecoin come mero asset virale ed associato ad uno dei primi casi mediatici sul mondo crypto.
Parlando del funzionamento vero e proprio dell’ecosistema, è effettivamente possibile constatare come fin dall’inizio, una delle poche funzionalità messe a disposizione riguardasse il mondo degli scambi e delle transazioni.
In altri termini, una vera e propria rete di scambio, ovviamente decentralizzata (ossia senza un’organizzazione centrale e privata al comando), in grado di permettere transazioni in tempi relativamente rapidi e con commissioni relativamente basse.
Con il passare del tempo l’ecosistema ha tuttavia implementato nuove funzionalità ed upgrade, per tentare di restare al passo con i tempi, soprattutto nei riguardi di numerosi altri ecosistemi concorrenti, con maggiori velocità sui processi, minori costi e più servizi.
Quanto ad aspetti tecnici, sin dalla sua nascita, il Dogecoin rappresenta una criptovaluta basata sul processo PoW (ossia Proof of Work), in associazione alla fruizione della potenza di elaborazione dei minatori per poter effettuare validazioni.
Comprare Dogecoin – Scenari futuri
Riallacciandoci a quanto esposto in precedenza, una delle ultime notizie, ad aver abbondantemente messo sotto i riflettori lo strumento, atterrebbe un possibile cambio proprio sul protocollo di validazione.
In risposta ad un commento effettuato da un utente su Twitter, uno dei personaggi più noti nel settore delle criptovalute, ossia Vitalik Buterin, avrebbe espresso proprie speranze e considerazioni su un ipotetico passaggio di Dogecoin al Proof of Stake.
Tutto ciò, facendo ovviamente riferimento alla tecnologia Ethereum (ecosistema crittografico co-fondato dallo stesso), volta a permettere la complessa conversione.
Una news alquanto singolare, che mostra tuttavia come numerosi esperti continuino a citare la criptovaluta meme più conosciuta al modo. Sempre nell’ottica dei possibili scenari futuri, ci sarà tuttavia da considerare la presenza di eventuali ecosistemi di ultima generazione.
Una delle criptovalute meme competitors, anche sotto l’aspetto mediatico, è ad esempio Shiba Inu. Trattasi di una criptovaluta anche in questo caso basata sulla raffigurazione della razza canina di Dogecoin, ma legata ad un ecosistema unico nel suo genere, incentrato su più token, presenza di DEX, finalità nel mondo NFT e tanto altro.
Il 81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
Ragioni per investire su Dogecoin
Così come per altri investimenti nel settore delle criptovalute, anche comprare Dogecoin rappresenta un investimento ad alto rischio.
Durante le attività speculative su criptovalute, trader ed investitori devono sempre tenere a mente la componente del rischio, legata all’imprevedibilità e volatilità (ossia variazioni sull’andamento al rialzo ed al ribasso).
Dal suo canto, Dogecoin (DOGE) ha rappresentato nel corso di questi ultimi mesi una delle criptovalute più discusse ed analizzate.
Uno degli aspetti più rilevanti, ad averla resa ancora più celebre, attiene le numerose considerazioni proposte da Elon Musk. Lo stesso imprenditore miliardario ha più volte espresso concetti ed opinioni sulla criptovaluta meme, generando dibattiti e reazioni nel mercato.
Tutto ciò su un asset crypto che, grazie agli sviluppi sul suo valore, ha avuto la parallela possibilità di scalare la classifica complessiva per Market Cap, riuscendo a superare molti asset storici nel comparto.
Comprare Dogecoin – Conclusioni
Alla luce di quanto esposto nel nostro approfondimento Dogecoin (DOGE) ha rappresentato un ecosistema crypto in divenire e ricco di nuovi aggiornamenti.
La sua valenza da criptovaluta meme le ha permesso nel corso degli ultimi anni di essere considerata all’interno di molti social, grazie a veri e propri casi mediatici (anche associati a personaggi famosi).
Al di là delle notizie legate al funzionamento, abbiamo avuto modo di sottolineare il raggiungimento di nuovi punti di massimo storici nel corso dei primi mesi del 2021. Valori che hanno parallelamente permesso all’asset di scalare la classifica per capitalizzazione.
Per chiunque fosse intenzionato a comprare Dogecoin (DOGE), ricordiamo ancora una volta la presenza delle migliori piattaforme per criptovalute, le quali permettono di iniziare ad investire in modo autonomo e professionale.
Il 81% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptovalute, sia trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L’81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento.
Il Copy Trading non equivale a un consiglio di investimento. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni specifiche non di entità pubblica su eToro.
Comprare Dogecoin su eToro – Domande frequenti
Conviene comprare Dogecoin su eToro?
Come posso comprare Dogecoin subito?
Come posso acquistare Dogecoin in modo anonimo?
Cosa posso acquistare con Dogecoin?
Quali sono i rischi nel comprare Dogecoin?
È sicuro acquistare Dogecoin?
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e cryptoasset, sia il trading di CFD.
Si noti che i CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita rapida di denaro a causa della leva finanziaria. L’81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere il tuo denaro.
Le prestazioni passate non sono indicative dei risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per una decisione di investimento.
Il Copy Trading non costituisce un consiglio di investimento. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
L’investimento in cryptoasset è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna protezione per i consumatori. Potrebbero essere applicate tasse sui profitti.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia dichiarazioni né si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni non specifiche su eToro disponibili pubblicamente.
Lascia un commento