eToro: la soluzione TOP per investire in criptovalute
Investi su eToro
X
Il 78% degli utenti CFD di eToro perde denaro
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Trading Top

Trading Top

Confronta le Migliori Piattaforme di Trading Online

  • Classifiche
    • Migliori App Trading
    • Migliori Trader Italiani e Mondiali
    • Migliori Broker Trading Online
    • Miglior Conto Trading
    • Migliori Broker Italiani CFD
    • Migliori Trading Demo 2022
  • Trading Online
    • Diventare Trader
    • Trading online
    • Trading automatico
    • Analisi Tecnica
    • Analisi Grafica
    • Mirror Trading
    • Figure di Inversione
    • Figure di continuazione
    • Candele giapponesi
    • Livelli di Fibonacci
    • Medie Mobili
    • Mercato Spot
    • Strategie Forex Trading
  • Recensioni Broker
    • eToro Recensione
    • ActivTrades Recensione
    • Trade Republic Recensione
    • Freedom Finance Recensione
    • Migliori broker IPO
    • Libertex Recensione
    • XTB Recensione
    • Fineco Recensione
    • LiquidityX Recensione
    • Capital.com Recensione
    • Plus500 Recensione
    • DEGIRO Recensione
    • Markets.com Recensione
    • Trade.com Recensione
  • Azioni
    • Azioni da Comprare
      • Azioni Amazon
      • Azioni Tesla
      • Azioni Lucid
      • Azioni Zegna
      • Azioni Novavax
      • Azioni Rivian
      • Azioni Netflix
      • Azioni Valneva
      • Azioni Pfizer
      • Azioni Apple
      • Azioni Facebook
      • Azioni Google (Alphabet)
      • Azioni Alibaba
      • Azioni NVIDIA
      • Azioni AMD
      • Azioni Samsung
      • Azioni Twitter
      • Azioni Intesa Sanpaolo
      • Azioni Poste Italiane
      • Azioni Eni
      • Azioni Enel
      • Azioni Saipem
      • Azioni Snam
      • Azioni Generali
      • Azioni Telecom Italia
      • Azioni FCA Stellantis
      • Azioni BPER
      • Azioni Unicredit
    • Azioni con dividendi
    • Azioni sottovalutate
    • Migliori azioni 2022
    • Investire in IPO
      • IPO Reddit
      • IPO Starlink
    • Investire in cannabis
    • Investire in petrolio
    • Investire in uranio
    • Investire in azioni russe
    • Investire nel metaverso
    • Investire in ETF
      • Migliori ETF 2022
    • Investire in Borsa
    • Come Giocare in Borsa
  • NFT
    • NFT Marketplace
    • NFT da comprare
    • Creare NFT
    • Nuovi progetti NFT
    • Investire in NFT
    • Guadagnare con gli NFT
    • Giochi NFT
    • NFT più costosi
    • Migliori wallet NFT
    • ETF su NFT
    • App NFT
    • Drop NFT in arrivo
  • Criptovalute
    • Comprare Lucky Block
    • Comprare Defi Coins
    • Previsioni Lucky Block
    • Criptovalute promettenti
    • Migliori crypto games
    • Comprare criptovalute
    • Guadagnare interessi su stablecoin
    • Prestiti criptovalute
    • Yield farming
    • Migliori DeFi Coins
    • Comprare ApeCoin
    • Investire in Criptovalute
    • Migliori criptovalute Web 3.0
    • Trading Criptovalute
    • Migliori exchange decentralizzati
    • Miglior Exchange Criptovalute
      • Recensione Coinbase
      • Recensione AQRU
      • Recensione Huobi
    • Migliori Wallet Criptovalute
    • Miglior conto deposito criptovalute
    • Migliori criptovalute 2022
    • Comprare Bitcoin
    • Aprire conto Bitcoin
    • Previsioni Bitcoin
    • Comprare Bitcoin con PayPal
    • Comprare Bitcoin con PostePay
    • Guadagnare interessi su Bitcoin
    • Guadagnare interessi su Ethereum
    • Investire in Bitcoin
    • Bitcoin Trading
    • Comprare Ethereum
    • Comprare Solana
    • Comprare Polygon Matic
    • Comprare Ripple
    • Comprare Tether
    • Comprare Binance Coin
    • Comprare Cardano
    • Comprare Litecoin
    • Comprare Shiba Inu
    • Comprare Shiba Inu su Binance
    • Previsioni Shiba Inu
    • Comprare CELO
    • Comprare Floki Inu
    • Comprare Baby Doge
    • Comprare KIBA
    • Comprare The Sandbox
    • Comprare Somnium Space CUBE
    • Comprare DAR
    • Comprare Gala Games
    • Comprare Terra Luna
    • Comprare Hive
    • Comprare BitTorrent
    • Comprare Algorand
    • Comprare DASH
    • Comprare Enjin
    • Comprare Chainlink
    • Comprare CRO
    • Comprare Filecoin
    • Comprare Decentraland
    • Comprare Dogecoin
    • Comprare Dogecoin su eToro
    • Comprare Tezos
    • Comprare AMP
    • Comprare Bancor BNT
    • Comprare DYDX
    • Comprare ANKR
    • Comprare Polkadot
    • Comprare Aave
  • Trading Bot
    • Bitcoin Smarter
    • Bitprime Gold
    • Bitcoin Billionaire
    • Bitcode AI
    • Bitcode Prime
    • Bitcoin Circuit
    • Bitcoin Code
    • Bitcoin Edge
    • Bitcoin Era
    • Bitcoin Evolution
    • Bitcoin Inform
    • Bitcoin Lucro
    • Bitcoin Champion
    • Bitcoin Decoder
    • Bitcoin Profit
    • Bitcoin System
    • BitQH
    • BitiCodes
    • Bit Index AI
    • BitQT
    • Bitcoin Revolution
    • Bitcoin Rocket
    • Bitcoin Storm
    • Bitcoin Superstar
    • BitcoinX
    • Bitcoin Treasure
    • Chain Reaction
    • Crypto Boom
    • Crypto Trader
    • Immediate Edge
    • Meta Profit
    • NFT Code
    • NFT Profit
    • Tesla Coin
    • Tesler App
    • Profit Secret
    • Quantum Code
    • Yen Coin
    • Yuan Pay Group

Acquistare DOGE su eToro: la guida definitiva

Comprare Dogecoin su eToro è facile e conveniente: ecco perché

di Gianluca Comandini |
9 Dicembre 2021 | Updated: 31 Agosto 2022

Esperto in Bitcoin e Criptovalute

TRADINGTOP > Criptovalute > Acquistare DOGE su eToro: la guida definitiva

Il boom delle criptovalute del 2021 ha visto, sin dai suoi primissimi giorni, molti investitori affidarsi a una delle migliori piattaforme di trading online come eToro per i propri scambi delle monete digitali. Tra queste, quella che più volte nel corso del 2021 è balzata agli onori della cronaca finanziaria e non (come vedremo di seguito) è stata Dogecoin (DOGE), motivo per cui andremo a vedere in questo articolo come fare per comprare Dogecoin su eToro.

Sei già convinto di voler investire in DOGE con eToro? Allora ti basterà seguire il tutorial veloce che abbiamo riportato di seguito e in pochi minuti potrai cominciare a scambiare DOGE sul tuo broker online preferto:

Come comprare Dogecoin (DOGE) su eToro?

Come e dove acquistare Dogecoin in tutta sicurezza sulle migliori piattaforme di trading? Se non hai tempo per leggere la nostra guida, ecco passo dopo passo il procedimento più veloce per comprare Dogecoin su eToro:

  1. Registrati a eToro;
  2. Deposita il denaro sul tuo account di trading;
  3. Fai pratica con il tuo conto demo;
  4. Cerca fra le criptovalute il Dogecoin (DOGE);
  5. Seleziona l’importo ed attua la tua strategia.
Vai a eToro

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.

Perché comprare Dogecoin su eToro

eToro è la piattaforma leader nel settore fintech per fare trading di criptovalute. Può vantare una rete di social trading con milioni di utenti registrati e una serie di strumenti innovativi come il portafoglio crittografico eToro Money dove puoi acquistare, archiviare, ricevere e trasferire facilmente e semplicemente oltre 120 criptovalute e modificare una delle oltre 500 coppie.

La visione di eToro è quella di aprire i mercati globali affinché tutti possano fare trading e investire in modo semplice e trasparente. Come abbiamo visto nella recensione eToro, gli utenti di questa piattaforma possono sfruttare le funzionalità di social trading per connettersi con oltre 15 milioni di utenti in tutto il mondo e trovare i trader di criptovalute più performanti da copiare con facendo Copy Trading. Creare un proprio wallet crittografico senza commissioni di deposito su eToro è molto semplice ed è possibile farlo tramite un’ampia varietà di opzioni di deposito, tra cui carta di credito e PayPal.

Compra Dogecoin su eToro

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Comprare Dogecoin su eToro: cos’è DOGE?

Per quanto ancora non lo sapessero, Dogecoin è la meme coin (ovvero quelle criptovalute ispirate da trend social) più famosa sul mercato (insieme a Shiba Inu, definita da molti anche la Dogecoin Killer).

I creatori di Dogecoin sono stati gli ingegneri informatici Jackson Palmer e Billy Markus: il loro scopo era quello di creare un sistema di pagamento istantaneo, divertente e operante al di fuori dell’intervento delle commissioni bancarie. Dogecoin nasce, come affermano i due, come uno scherzo per prendere in giro Bitcoin.

Ebbene, quello “scherzo” ha trasformato Dogecoin in una delle criptovalute più popolari di oggi grazie all’approvazione di noti imprenditori e celebrità come Elon Musk, Mark Cuban, Snoop Dog e innumerevoli utenti di Reddit e TikTok. La moneta di Dogecoin è conosciuta semplicemente come DOGE ed è disponibile sulla piattaforma di trading online eToro.

La storia della meme coin più famosa al mondo

Introdotto per la prima volta il 6 dicembre 2013, Dogecoin è stato creato dall’ingegnere della IBM Billy Markus e dall’ingegnere dell’Adobe Jackson Palmer come valuta digitale peer-to-peer che mira a essere una versione più accessibile di Bitcoin.

Dogecoin è stato progettato utilizzando i protocolli utilizzati da Litecoin e LuckyCoin che basano il proprio algoritmo di prova del lavoro sulla tecnologia scrypt. Ciò non consente l’uso delle funzioni di hash crittografico SHA-256 utilizzate dai minatori Bitcoin e utilizza invece i dispositivi ASIC e FPGA dedicati e più complessi per il mining.

Da pochi miliardi e un valore di $ 0,00026 nel 2013, Dogecoin ha raggiunto anche un picco (ATH) di $ 0,74. Nonostante non sia così popolare come le altre criptovalute, Dogecoin ha ottenuto un seguito “di culto” tra gli investitori di criptovalute e ha persino attirato l’attenzione dei media quando SpaceX, il produttore aerospaziale americano, ha annunciato una “missione sulla Luna completamente finanziata da Dogecoin nel 2022” .

Il futuro di Dogecoin

Quale sarà il futuro per Dogecoin? Le persone si riferiscono al token Dogecoin come il cugino povero del Bitcoin perché è considerato non sicuro e decentralizzato come BTC. È anche vista come una moneta digitale meno innovativa rispetto ad altre criptovalute. Con 129 miliardi di DOGE esistenti e al suo prezzo attuale inferiore a $ 1, può essere visto, al momento, come un investimento divertente e interessante.

LEGGI:   Guida semplice agli NFT: cosa sono i token non fungibili?

Ma ovviamente, se si crede al fondatore di Tesla, Elon Musk, che ha detto affermato in tempi non sospetti che Dogecoin diventerà la prima valuta al mondo in poco tempo, allora il discorso cambia. Mark Cuban, il famoso uomo d’affari di Dallas, in Texas e proprietario della squadra NBA dei Dallas Mavericks, ha espresso la speranza che Dogecoin possa diventare un player serio e accreditato nel mondo delle criptovalute se più persone lo usano.

Se più posti ed esercizi commerciali (come già fanno in alcune parti degli USA) accolgono Dogecoin come moneta corrente e più persone lo spendono, allora quei 5 miliardi di monete (inflazione annuale di DOGE) verranno consumati ogni anno e questo potrebbe aumentare il valore di Doge.

Come comprare Dogecoin su eToro? Guida passo passo

Diversi exchange offrono Dogecoin tra i propri asset. Si può anche acquistare e scambiare Dogecoin su eToro, come vedremo. Una volta acquistato un DOGE, lo tieni come faresti con altre criptovalute.

Puoi conservarlo sulla tua piattaforma di scambio o tenerlo nel tuo portafoglio digitale o nel portafoglio ufficiale di Dogecoin su dogecoin.com. Vediamo adesso come farlo con eToro nella guida illustrata step by step.

Per acquistare Dogecoin su Etoro:

1. Vai nella dashboard di eToro e fai clic su Mercati (come indicato dalla freccia nella foto in basso).

2. Una volta su Mercati, selezionare Criptovalute e scorrere verso il basso per cercare tra le tante Dogecoin (DOGE).

3. Fai clic su “Acquista” e imposta l’importo che desideri investire in DOGE.

4. Compra Dogecoin (DOGE) sulla piattaforma eToro facendo clic sul pulsante “Apri Posizione“.

Compra Dogecoin su eToro

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Conviene investire in Dogecoin?

Come con altre criptovalute, sia che tu sia un investitore esperto o un investitore alle prime armi, dovresti procedere con cautela prima di investire sulle valute digitali.

Con la criptovalute ancora considerate come nuovi player nel mercato degli investimenti (anche se il 2021 ha dimostrato il contrario), è consigliabile studiare personalmente la criptovaluta che si desidera acquistare. In questo caso stiamo parlando di Dogecoin.

Il vantaggio di investire in DOGE è il suo basso valore e prezzo, inferiore a un dollaro, che presenta un rischio inferiore rispetto all’acquisto di altre criptovalute più costose, come per comprare Bitcoin (anche se si possono sempre comprare frazioni di BTC).

Comprare Dogecoin su eToro conviene?

etoro broker

Il mercato finanziario delle criptovalute soprattutto per quanto riguarda il trading online sta regalando davvero molte soddisfazioni ai vari investitori che seguono in maniera precisa e attenta lo svolgersi di questo particolare mercato. Dogecoin è sbarcato su eToro da maggio 2021 e da allora ha visto molti alti e bassi ma i prossimi mesi vedremo questa moneta digitale emergere sempre di più.

Tutti coloro che hanno investito sul Dogecoin in CFD su eToro hanno avuto dei guadagni. Coloro che sono tra i più attenti avranno prima acquistato un CFD in Dogecoin e successivamente lo avranno venduto, guadagnando in entrambe i casi.

Ora che la moneta digitale Dogecoin è presente anche su eToro, e dato che possiamo lavorare con i CFD, perché non sfruttare l’occasione?

Ci sono alcuni innegabili vantaggi che ci hanno permesso di scrivere una guida su come comprare Dogecoin su eToro. Nella fattispecie, eToro è una piattaforma:

  • Sicura: qui puoi scambiare criptovalute in tutta sicurezza su una piattaforma considerata affidabile da milioni di utenti.
  • Intelligente: su eToro accedi a potenti strumenti di analisi, funzionalità social innovative e gestione automatizzata del rischio.
  • Innovativa: su eToro archivia, trasferisci e gestisci la tua criptovaluta con facilità, tutto in un unico account.
  • Completa: i trader su eToro ricevono l’accesso gratuito alle ultime notizie e ricerche di mercato crittografiche.
  • Vantaggiosa: esercitati con $ 100.000 di prova sul conto demo di eToro senza rischi prima di investire soldi veri.
  • Affidabile: Gestione del rischio personalizzata: imposta i parametri Stop Loss e Take Profit in base alla tua strategia e proteggi automaticamente i tuoi investimenti.
LEGGI:   Defi Coins, come investire nella migliore Defi crypto del momento

Comprare Dogecoin su eToro – Grafico in tempo reale

Un primo strumento rilevante, utilizzato da esperti ed analisti per poter visionare l’andamento di Dogecoin, è il grafico in tempo reale.

 

La quotazione mostrata evidenzia l’andamento del valore della criptovaluta in relazione al dollaro americano (USD), aggiornato attimo dopo attimo. Attraverso le funzioni risulta possibile optare per la visione a breve, medio o lungo termine.

Oltre a permettere di constatare l’andamento dinamico di Dogecoin (DOGE), ossia in che modo lo strumento crypto si sta evolvendo all’interno del mercato, la quotazione permette anche di visionare i cosiddetti dati storici.

Gli utenti possono in questo modo confrontare eventuali punti di massimo o di minimo, rispetto ai target attuali o quelli del breve termine.

Investi in Dogecoin

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Dogecoin (DOGE) – Valore ed andamento storico

Nel corso dei paragrafi introduttivi abbiamo ricordato come Dogecoin rappresenti una criptovaluta a tutti gli effetti, con proprio valore ed un proprio andamento.

La sua presenza da oltre 8 anni, le ha permesso di ottenere uno storico considerevole, costernato dai tipici andamenti al rialzo ed al ribasso, caratteristici della volatilità di ogni criptovaluta esistente sul mercato.

Ecco subito una tabella sul valore di Dogecoin (DOGE) nel tempo:

Data Valore Dogecoin (DOGE)
09/09/2020 0,0027 dollari
14/02/2021 0,066 dollari
08/05/2021 0,68 dollari
30/06/2021 0,20 dollari
07/09/2021 0,28 dollari
09/12/2021 0,18 dollari
  • Impostando un grafico ad un anno, ossia partendo dal settembre del 2020, i dati riportati da CoinGecko ricordano un valore di Dogecoin (DOGE) pari a circa 0,0027 dollari per unità (nella giornata del 9). Valori, questi, relativamente più bassi rispetto ai massimi storici ottenuti nel corso del 2021.
  • Una prima fase di ripresa, era stata mostrata nel corso dei primi mesi del 2021. In questo caso, la quotazione di Dogecoin aveva avuto la capacità di ottenere quote pari a circa 0,066 dollari nella giornata del 14 febbraio.
  • Dopo una piccola correzione, il valore di Dogecoin aveva continuato il suo trend al rialzo, mostrando dapprima la rottura del muro dei 0,40, successivamente dei 0,60, portandosi a ben 0,68 dollari l’8 maggio.
  • Ribassi successivi, al 30 di giugno, avevano tuttavia spinto l’asset nuovamente a circa 0,20 dollari, sostituiti da nuove riprese (circa 0,28 dollari al 7 settembre 2021).
Grafico valore storico Dogecoin su eToro

Quanto al ranking complessivo nel settore crittografico, lo stesso CoinGecko pone Dogecoin in ottava posizione al momento di questa stesura.

Compra Dogecoin

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Come funziona Dogecoin

Come ricordato in precedenza, la valenza stessa da criptovaluta meme, almeno nelle sue fasi iniziali, aveva raffigurato Dogecoin come mero asset virale ed associato ad uno dei primi casi mediatici sul mondo crypto.

Parlando del funzionamento vero e proprio dell’ecosistema, è effettivamente possibile constatare come fin dall’inizio, una delle poche funzionalità messe a disposizione riguardasse il mondo degli scambi e delle transazioni.

In altri termini, una vera e propria rete di scambio, ovviamente decentralizzata (ossia senza un’organizzazione centrale e privata al comando), in grado di permettere transazioni in tempi relativamente rapidi e con commissioni relativamente basse.

Con il passare del tempo l’ecosistema ha tuttavia implementato nuove funzionalità ed upgrade, per tentare di restare al passo con i tempi, soprattutto nei riguardi di numerosi altri ecosistemi concorrenti, con maggiori velocità sui processi, minori costi e più servizi.

Quanto ad aspetti tecnici, sin dalla sua nascita, il Dogecoin rappresenta una criptovaluta basata sul processo PoW (ossia Proof of Work), in associazione alla fruizione della potenza di elaborazione dei minatori per poter effettuare validazioni.

Comprare Dogecoin – Scenari futuri

Dogecoin ecosistema

Riallacciandoci a quanto esposto in precedenza, una delle ultime notizie, ad aver abbondantemente messo sotto i riflettori lo strumento, atterrebbe un possibile cambio proprio sul protocollo di validazione.

In risposta ad un commento effettuato da un utente su Twitter, uno dei personaggi più noti nel settore delle criptovalute, ossia Vitalik Buterin, avrebbe espresso proprie speranze e considerazioni su un ipotetico passaggio di Dogecoin al Proof of Stake.

LEGGI:   Investire in Somnium Space (CUBE), il metaverso per l'era decentralizzata

Tutto ciò, facendo ovviamente riferimento alla tecnologia Ethereum (ecosistema crittografico co-fondato dallo stesso), volta a permettere la complessa conversione.

Una news alquanto singolare, che mostra tuttavia come numerosi esperti continuino a citare la criptovaluta meme più conosciuta al modo. Sempre nell’ottica dei possibili scenari futuri, ci sarà tuttavia da considerare la presenza di eventuali ecosistemi di ultima generazione.

Una delle criptovalute meme competitors, anche sotto l’aspetto mediatico, è ad esempio Shiba Inu. Trattasi di una criptovaluta anche in questo caso basata sulla raffigurazione della razza canina di Dogecoin, ma legata ad un ecosistema unico nel suo genere, incentrato su più token, presenza di DEX, finalità nel mondo NFT e tanto altro.

Compra Dogecoin

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Ragioni per investire su Dogecoin

Così come per altri investimenti nel settore delle criptovalute, anche comprare Dogecoin rappresenta un investimento ad alto rischio.

Durante le attività speculative su criptovalute, trader ed investitori devono sempre tenere a mente la componente del rischio, legata all’imprevedibilità e volatilità (ossia variazioni sull’andamento al rialzo ed al ribasso).

Dal suo canto, Dogecoin (DOGE) ha rappresentato nel corso di questi ultimi mesi una delle criptovalute più discusse ed analizzate.

Uno degli aspetti più rilevanti, ad averla resa ancora più celebre, attiene le numerose considerazioni proposte da Elon Musk. Lo stesso imprenditore miliardario ha più volte espresso concetti ed opinioni sulla criptovaluta meme, generando dibattiti e reazioni nel mercato.

Tutto ciò su un asset crypto che, grazie agli sviluppi sul suo valore, ha avuto la parallela possibilità di scalare la classifica complessiva per Market Cap, riuscendo a superare molti asset storici nel comparto.

Comprare Dogecoin – Conclusioni

Alla luce di quanto esposto nel nostro approfondimento Dogecoin (DOGE) ha rappresentato un ecosistema crypto in divenire e ricco di nuovi aggiornamenti.

La sua valenza da criptovaluta meme le ha permesso nel corso degli ultimi anni di essere considerata all’interno di molti social, grazie a veri e propri casi mediatici (anche associati a personaggi famosi).

Al di là delle notizie legate al funzionamento, abbiamo avuto modo di sottolineare il raggiungimento di nuovi punti di massimo storici nel corso dei primi mesi del 2021. Valori che hanno parallelamente permesso all’asset di scalare la classifica per capitalizzazione.

Per chiunque fosse intenzionato a comprare Dogecoin (DOGE), ricordiamo ancora una volta la presenza delle migliori piattaforme per criptovalute, le quali permettono di iniziare ad investire in modo autonomo e professionale.

Compra Dogecoin

Il 68% degli utenti CFD di eToro perde denaro quando fa trading di CFDs con questo operatore. Per favore valuta se sei in una posizione finanziaria personale che ti permette di correre il rischio di perdere denaro

Comprare Dogecoin su eToro – Domande frequenti

Conviene comprare Dogecoin su eToro?

Dogecoin è molto simile a Bitcoin, tranne per il fatto che non c’è un limite al numero di Dogecoin che possono esistere in futuro. Da un punto di vista fondamentale, la moneta ha poco valore adesso ma potrebbe averlo in futuro. Tuttavia, è possibile comprare Dogecoin sui migliori broker online come eToro che ha tutte le migliori caratteristiche per poter scambiare DOGE in sicurezza.

Come posso comprare Dogecoin subito?

Hai bisogno di un exchange di criptovalute o di un broker come eToro per comprare Dogecoin in Italia. Crea un account su eToro seguendo la nostra guida, deposita fondi e sarai pronto per acquistare Dogecoin istantaneamente.

Come posso acquistare Dogecoin in modo anonimo?

Puoi acquistare Dogecoin in modo anonimo se utilizzi Bitcoin per finanziare il tuo acquisto. Quindi, dovrai acquistare Bitcoin da un exchange di criptovalute o da un ATM Bitcoin che ti permetta di rimanere anonimo.

Cosa posso acquistare con Dogecoin?

Dogecoin non è ampiamente accettato come Bitcoin o Ethereum. Tuttavia, ci sono alcuni negozi online che accettano pagamenti Dogecoin. Molti di questi negozi vendono articoli per animali domestici, un cenno alla mascotte shiba inu della moneta, Shiba.

Quali sono i rischi nel comprare Dogecoin?

C’è sempre il rischio che il valore di Dogecoin possa scendere, o addirittura che la moneta possa diventare senza valore.

È sicuro acquistare Dogecoin?

Dogecoin è sicuro come qualsiasi altra criptovaluta. In effetti, la moneta ha più o meno la stessa sicurezza di Bitcoin. Detto questo, fai attenzione a investire molti soldi in Dogecoin poiché il prezzo potrebbe scendere in qualsiasi momento.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Classifica Piattaforme di Trading Online

La Classifica 2023 delle Migliori Piattaforme di Trading Online

Classifica Aggiornata

Footer

trading online logo

TradingTop è il primo sito sul web in Italia di comparazione dei migliori broker online. Realizzato da professionisti e appassionati di Trading Online, ha come finalità principale quella di dare ai trader delle informazioni di base riguardo le più note piattaforme di trading online.

Avvertenze per gli utenti

TradingTop offre agli investitori italiani la possibilità di ottenere informazioni approfondite sui vari broker di trading studiando il profilo delle aziende ed effettuando quotidiane indagini riguardo eventuali truffe o scam nel settore. I broker di trading citati su TradingTop.it vengono verificati e analizzati dai nostri esperti tenendo in considerazione le caratteristiche principali che una piattaforma trading deve necessariamente avere.

I partner di TradingTop, in alcuni casi, pagano per poter essere presenti tra le nostre recensioni, ma non possono in alcun modo pagare per ottenere recensioni di parte, o per modificare consigli e valutazioni. TradingTop si impegna a fornire ai propri utenti un servizio totalmente imparziale.

 

MENUMENU
  • Termini e Condizioni
  • Informativa Cookie
  • Sitemap

Copyright © 2023 · Tutti i diritti riservati · TradingTop